auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 14/28 è un'autovettura prodotta dalla Morris Garages dal 1924 al 1927. È stato il primo modello di automobile costruito dalla casa automobilistica britannica.

MG 14/28

Una MG 14/28 del 1925
Descrizione generale
Costruttore  MG
Tipo principale Torpedo
Altre versioni Coupé
Produzione dal 1924 al 1927
Sostituita da MG 14/40
Esemplari prodotti circa 400[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3810[2] mm
Passo 2705[2] mm

Storia


La Morris Garages era originariamente un concessionario Morris di Oxford. Quando, nel 1922, Cecil Kimber ne divenne General Manager, la MG iniziò a costruire vetture su telai Morris modificati. Nel 1924 nacque così il primo modello MG, la 14/28, che era basata sulla Morris Oxford sia per quanto riguardava il telaio che per quanto concerneva il radiatore[2]. Quest'ultimo era il cosiddetto “Bullnose”, cioè “muso a forma di proiettile”. Il telaio venne leggermente modificato, mentre il motore fu potenziato. La MG 14/28 presentava dei pannelli in alluminio ed una verniciatura a due colori.

Inizialmente la 14/28 venne assemblata in un piccolo stabilimento di Oxford. Nel 1925 le attività produttive furono spostate in un sito più grande, sempre ad Oxford[2]. Il nome riportato inizialmente sul frontale della vettura era "Morris Oxford". Il marchio MG apparve solo dal 1928[1].

Le ruote erano “da artiglieria”, che erano denominate in questo modo perché venivano costruite secondo una tecnica utilizzata per fabbricare le ruote di alcuni mezzi militari dell'epoca, oppure a raggi. Le sospensioni erano a balestra sia all'avantreno che al retrotreno. La velocità massima raggiunta dal modello era 105 km/h[2].

Il modello era disponibile con tre tipi di carrozzeria, torpedo due porte (a due o quattro posti) e coupé due porte[2]. La 14/28 aveva installato un motore a quattro cilindri da 1.802 cm³ di cilindrata e valvole laterali. Il cambio era manuale tre rapporti.

Nel 1926 la MG aggiornò il modello. Il muso “Bullnose” fu sostituito da un radiatore piatto ed il telaio fu allargato. Quest'ultima operazione obbligò la casa automobilistica a rivedere l'intera carrozzeria. Con l'obbiettivo di differenziare la MG 14/28 dai modelli Morris contemporanei, furono aggiornate anche le sospensioni ed i freni[2]. La vettura revisionata era più pesante della precedente, e raggiungeva la velocità massima di 95 km/h. Anche l'alimentazione fu cambiata, dato che si passò da un carburatore SU ad uno di marca Solex. Venne anche installato il servofreno.

La 14/28 fu sostituita dalla simile 14/40 nel 1927.


Note


  1. Baldwin, 1994.
  2. Green, 1997.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] MG 14/28

Der MG 14/28 Super Sports war der erste PKW, der von MG 1924 herausgebracht wurde. 1927 wurde er vom fast baugleichen MG 14/40 ersetzt. Zunächst entstanden die Wagen in kleiner Zahl in der Alfred Lane in Oxford. 1925 wurde die Fertigung die Bainton Road verlegt, eine Produktionsstätte, die man sich mit der Kühlerfertigung von Morris teilte.[1] Die Wagen trugen immer noch ein „Morris Oxford“-Emblem, MG-Embleme tauchten erst 1928 auf. Es entstanden ca. 400 Fahrzeuge.[2]

[en] MG 14/28

The MG 14/28 Super Sports is a sports car that was launched in 1924. It was the second line of cars produced by W R Morris's MG company. The first line of cars were 1548cc Morris Oxfords fitted with a two-seater body supplied by Charles Raworth & Sons of Oxford. They were built at first in small premises in Alfred Lane, Oxford moving in 1925 to a larger site shared with Morris Motors Limited radiator factory at Bainton Road, Oxford.[1] The badge on the front of the car still read Morris Oxford, MG badges were not to appear on the car's nose until 1928[2] but they did appear below the Morris badge on the honeycomb of the last of the 14-28 cars which had flat nose radiators.
- [it] MG 14/28



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии