auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Maserati Medici è una concept car costruita dalla casa automobilistica italiana Maserati, sviluppata dalla Italdesign e disegnata da Giorgetto Giugiaro.[1]

Maserati Medici

La Maserati Medici II
Descrizione generale
Costruttore  Maserati
Tipo principale Concept car
Produzione dal 1974 al 1976
Esemplari prodotti 2
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 5220 mm
Larghezza 1860 mm
Altezza 1370 mm
Altro
Stile Giorgetto Giugiaro
Italdesign
Stessa famiglia Maserati Indy

Furono realizzati due modelli leggermente diversi tra di loro, la Medici I e Medici II costruite rispettivamente nel 1974 e nel 1976. Il design della Medici influenzò il design di numerosi veicoli prodotti negli anni '70.[2] La Medici riprende il nome dall'omonima famiglia fiorentina nota durante il Rinascimento.


Descrizione


La Maserati Medici era stata realizzata come studio di design per una futura berlina sportiva di lusso del marchio del tridente. Ambedue le versioni della Medici furono progettate sul telaio della Maserati Indy, riprendendone anche la meccanica a motore anteriore V8 da 4,9 litri montato longitudinalmente e trazione posteriore.


Medici I


La Medici I fu costruito nella primavera del 1974 e condivideva molti elementi stilistici con la concept Asso Di Picche precedentemente realizzata da Giugiaro.[3] Caratteristica stilistica della vettura era la forma trapezoidale del montante C; questo vezzo estetico venne riutilizzato da Giugiaro su altre vetture, tra cui la Lancia Delta I serie e l'Audi Coupé del 1980.

Il frontale della Medici I era molto simile alla Maserati Coupé 2+2 del 1974 anch'essa disegnata da Giugiaro, con un muso spiovente e basso e i fari a scomparsa.

All'interno, la Medici I era stata progettata per ospitare sei posti. Dietro i due sedili anteriori c'erano due panchine poste una di fronte all'altra.

La Medici I fu esposta per la prima volta pubblicamente nell'aprile 1974 al Salone dell'Auto di Torino.


Medici II


Vista laterale
Vista laterale
Frontale
Frontale

Nel 1976 Giugiaro presentò la Medici II. A differenza della Medici I, era dotata di quattro posti anziché sei. L'interno fu completamente ridisegnato e le due panche posteriori furono sostituite da due sedili separati. Inoltre nella parte posteriore vi erano anche un frigobar, una scrivania e un portadocumenti, nonché un televisore e un radiotelefono assai all'avanguardia per l'epoca. La differenza principale nell'estetica rispetto alla Medici I era nel frontale, con quattro fari quadrati e una griglia quadrata con cornice cromata.

Molti elementi stilistici della Medici II furono utilizzati sulla Maserati Quattroporte III prodotta a partire dal 1979, ma anche su altre vetture come la DeLorean, la Lancia Delta I e Audi Coupé.

La Medici II fu esposta al Salone dell'Automobile di Parigi del 1976 venne venduta nel 1977 allo scià della Persia Mohammad Reza Pahlavi.[4] La vettura è custodita all'interno del Louwman Museum.[5]


Note


  1. Cancellieri, Gianni (2015). Maserati All the Cars. Giorgio Nada Editore. pp. 218–219. ISBN 978-8879116091.
  2. https://cardesignnews.com/articles/concept-car-of-the-week/2017/06/maserati-medici-i-ii-1974-76
  3. https://carbuzz.com/news/1976-maserati-medici-ii-the-original-luxury-super-saloon
  4. 1966-, Buckley, Martin (2011). Maserati : Italian luxury and flair. Sparkford: Haynes. ISBN 9781844255047.
  5. https://www.louwmanmuseum.nl/Ontdekken/Ontdek-de-collectie.aspx

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Maserati Medici

Der Maserati Medici ist ein Konzeptfahrzeug, das das Turiner Designstudio Italdesign in den 1970er-Jahren auf Basis eines Maserati entwickelte und das 1974 bzw. 1976 in zwei leicht voneinander abweichenden Exemplaren als Medici I und Medici II hergestellt wurde. Die Gestaltung des Autos geht auf den Designer Giorgio Giugiaro zurück. Der Medici beeinflusste die äußere Form zahlreicher Serienfahrzeuge der späten 1970er-Jahre. Seine Bezeichnung erinnert an die Florentiner Familie gleichen Namens, die in der Renaissance zu den einflussreichsten Familien Italiens gehörte.

[en] Maserati Medici

The Maserati Medici is a concept car developed by the Turin design firm Italdesign for Maserati. Two slightly different models, the Medici I and the Medici II were produced in 1974 and 1976.[1] The design was led by Giorgetto Giugiaro.[2] The Medici's design had an influence on numerous other production vehicles in the 1970s.[3] The Medici was named after the Florentine family of the same name, renowned for their power and patronage of the arts during the Renaissance.[2]
- [it] Maserati Medici



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии