auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Nissan Z (nome in codice Z35), chiamata anche Nissan 400Z o in Giappone Nissan Fairlady Z, è un'autovettura sportiva compatta con carrozzeria coupé prodotta dalla casa automobilistica giapponese Nissan Motor dal 2022 presso lo stabilimento di Tochigi in Giappone.

Nissan Z
Descrizione generale
Costruttore  Nissan Motor
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2022
Sostituisce la Nissan 370Z
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4380 mm
Larghezza 1845 mm
Altezza 1315 mm
Passo 2550 mm
Altro
Assemblaggio Tochigi, Giappone
Auto simili BMW G42, Toyota GR 86, Toyota Supra, Mercedes-AMG SL

Presentata on line il 18 agosto 2021, il modello sostituisce in Giappone ed America la Nissan 370Z.[1] La vettura non viene importata e commercializzata in Europa, ma solo in Asia e Nordamerica.


Descrizione



Contesto


Interni
Interni

Inizialmente la vettura doveva essere presentata nell'estate 2021 durante il salone di New York,[2] ma è stato annullato a causa della pandemia di COVID-19.[3]


Tecnica e meccanica


La Nissan Z, che utilizza lo stesso motore VR30DDTT prodotto a Fukushima già montato sui modelli "Infiniti Red Sport 400", sulla Infiniti Q60, la Q50, la Nissan Skyline, viene realizzata sul medesimo pianale denominato Piattaforma FM già impiegato sulla precedente Nissan 370Z.

A spingere la vettura c'è il già citato VR30DDTT da 3,0 litri, un motore con architettura V6 di 60° con testate e monoblocco in alluminio dotato di doppia sovralimentazione mediante l'utilizzo di un sistema biturbo che genera una potenza massima potenza di 298 kW (405 CV) a 6400 giri/min e una coppia di 474 Nm a 5400 giri/min. Il motore dispone anche di un sistema a iniezione diretta ad alta pressione e della fasatura variabile delle valvole sia in aspirazione che in scarico. I modelli con cambio manuale hanno un albero di trasmissione in fibra di carbonio[4] e una frizione ad alte prestazioni prodotta dalla Exedy.

Vista laterale
Vista laterale

La configurazione delle sospensioni della Z è composta all'avantreno da un sistema in alluminio a doppio quadrilatero con doppio braccio oscillante ad angolo di incidenza variabile, mentre al posteriore c'è un multilink. Gli ammortizzatori a controllo elettronico sono monotubo con un diametro maggiore rispetto alla 370Z.


Design


L'interno è stato progettato con la consulenza del pilota nipponico Tsugio Matsuda. Il quadro strumenti è composto da un display digitale personalizzabile da 12,3 pollici, coadiuvato da tre strumenti analogici aggiuntivi posti al centro e sulla sommità della plancia che mostrano la pressione del turbocompressore, la velocità della girante della turbina e il voltaggio della batteria. Poco sotto vi è il sistema di infotainment composto da uno schermo touchscreen da 8,0 pollici dotato di navigatore e servizi Nissan Connect, un sistema audio Bose a sei altoparlanti con cancellazione attiva del rumore.

Dettaglio frontale
Dettaglio frontale

Esteticamente la vettura va a riprendere molti elementi delle passate vetture sportive sia della famiglia Datsun che Nissan. Il frontale si caratterizza per i fari tondi e la griglia del radiatore rettangolare, richiamando quello della Datsun 240Z; mentre il posteriore è squadrato con una linea del tetto molto morbida in stile fastback con i fari rettangolari inglobati in un fascione nero, inspirandosi a quelli della 300ZX.

La Nissan Z monta cerchi in lega di alluminio da 18 pollici con pneumatici Yokohama Advan.


Versioni ed evoluzione



Launch Edition


Z Performance
Z Performance

Dopo la presentazione della Z, Nissan ha annunciato la versione Launch Edition. La Launch Edition è limitata a 240 unità tutte di colore nero e giallo, con cerchi color bronzo e pinze dei freni gialle, sedili neri con cuciture gialle e un pomello del cambio giallo. La Launch Edition presenta vari dettagli con cuciture gialle e pannelli di rivestimento delle portiere in pelle scamosciata.


Z Performance


Inoltre al lancio è disponibile oltre la versione standard denominata Sport, anche la versione Z Performance che si va ad affiancare a quest'ultima. Questa versione è disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con un automatico a 9 marce ed include il launch control, il SynchroRev Match (un sistema di sicronizzazione dei giri motore che durante le cambiate per i modelli con cambio manuale permette di fare la cosiddetta "doppietta" in automatico), levette del cambio derivate dalla GT-R per le varianti con cambio automatico, una configurazione delle sospensioni ancora più sportiva, dischi dei freni più grandi da 14 pollici all'anteriore e 13,8 pollici al posteriore con pinze flottanti in alluminio rosse a quattro pistoncini davanti e due per il posteriore (di serie sono rispettivamente a due e monopistoncino). Per l'allestimento Z Performance c'è anche il differenziale meccanico a slittamento limitato di serie, cerchi in lega forgiati superleggeri Rays da 19 pollici che calzano pneumatici Bridgestone Potenza S007, doppio spoiler anteriore e posteriore per migliorare il carico aerodinamico, terminale di scarico sportivo, sedili in pelle riscaldati, un sistema dell'infotainment più grande da 9,0 pollici e sistema audio Bose a otto altoparlanti.[5][6][7]

Fairlady Z Customized Proto
Fairlady Z Customized Proto

Fairlady Z Customized Proto


Al salone di Tokyo del 2022 , Nissan ha presentato un esemplare unico chiamato Fairlady Z Customized Proto.

Questa versione presenta un nuovo colore della carrozzeria arancione, una carrozzeria rivista con un nuovo body kit costituito da paraurti e griglia anteriore rivisti, cerchi neri a otto razze con pneumatici "Nissan Z", livrea con strisce e aerografie in nero sul tetto e cofano, alcuni dettagli della carrozzeria come lo splitter anteriore in fibra di carbonio e minigonne laterali. Non sono state apportate modifiche tecniche rispetto alla versione di produzione.[8]


Scheda tecnica


Caratteristiche tecniche - Nissan Z
Configurazione
Carrozzeria: coupéPosizione motore: anteriore longitudinaleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4380 × 1845 × 1315Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2550 mmCarreggiate: anteriore ? - posteriore ? mmAltezza minima da terra:
Posti totali: 2+2Bagagliaio:Serbatoio:
Meccanica
Tipo motore: benzina a ciclo Otto V6 VR30DDTTCilindrata: 2996 cm³
Distribuzione: bialbero 4 valvole per cilindroAlimentazione: Iniezione diretta del carburante e sistema di sovralimentazione biturbo
Prestazioni motore Potenza: 405 CV a 6400 giri/min / Coppia: 475 Nm tra i 1600 e i 5600 giri giri/min
Accensione: elettronicaImpianto elettrico:
Frizione: monodiscoCambio: manuale a 6 marce o automatico a 9 marce
Telaio
Corpo vettura monoscocca in acciaio
Sterzo servoassistito a cremagliera
Sospensioni anteriori: Doppio braccio oscillante / posteriori: multilink a 3 leve e mezzo
Freni anteriori: disco ventilato da 320 o 356 mm / posteriori: disco ventilato da 307 o 351 mm
Pneumatici Yokohama Advan Sport da 245/45 o Bridgestone Potenza S007 255/40 anteriori e 275/35 posteriori / Cerchi: 18 o 19 pollici
Prestazioni dichiarate
Velocità:  km/hAccelerazione: 0-100 in 4,5 secondi
Altro
alesaggio x corsa 86 x 86 mm
Fairlady Z GT500
Fairlady Z GT500

Attività sportiva


La versione da competizione, chiamata Fairlady Z GT500, è stata presentata a dicembre 2021 al Fuji Speedway per competere dal 2022 nel campionato Super GT sostituendo dopo 15 anni la Nissan GT-R GT500, che era stata impiegata per 13 stagioni nel Super GT.[9]

La Fairlady Z GT500 ha fatto il suo debutto in gara alla 300 km di Okayama GT nel 2022, veneto facente parte del calendario del campionato Super GT. Il Team Nismo si è qualificato 9°,[10] mentre il giorno successivo in gara la vettura ha ottenuto il suo primo podio.[11]


Note


  1. https://www.motor1.com/news/527264/2023-nissan-z/
  2. https://www.turbo.fr/actualite-automobile/nissan-z-cest-confirme-elle-arrive-le-17-aout-179904
  3. https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/nissan-z-presentazione-17-agosto-nonostante-rinuncia-salone-new-york-578681.html
  4. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/08/18/nissan_z_prezzo_motore_interni_uscita.html
  5. https://www.caranddriver.com/news/a37304208/2023-nissan-z-revealed/
  6. https://www.motortrend.com/news/2023-nissan-z-trim-comparison-sport-vs-performance/
  7. https://www.carwow.co.uk/nissan/news/4779/new-nissan-z-proto-400z-price-specs-release-date
  8. https://www.caranddriver.com/news/a38768290/2023-nissan-z-customized-proto-revealed/
  9. https://global.nissannews.com/en/releases/nissan-nismo-unveil-nissan-z-gt500-race-car-for-super-gt-series
  10. https://www.motorsport.com/supergt/news/nissan-okayama-qualifying-quintarelli-baguette/9949361/
  11. https://www.motorsport.com/supergt/news/okayama-rookie-toyota-win-nissan-z/9973060/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Nissan Z

Der Nissan Z ist ein Sportwagen des japanischen Automobilherstellers Nissan, der erstmals am 18. August 2021 präsentiert wurde.

[en] Nissan Z (RZ34)

The Nissan Z,[3] known in Japan as the Nissan Fairlady Z (Japanese: 日産・フェアレディZ, Hepburn: Nissan Fearedi Zetto), is the seventh generation of the Z-car line of sports cars manufactured by Nissan. The model succeeded the 370Z, though is built on a modified and revised version of the previous generation's platform.[4] The model also drops the numerical nomenclature of the previous generations.

[es] Nissan Z (Z34)

El Nissan Z (Z34) es un automóvil deportivo producido por el fabricante japonés Nissan. Fue presentado en septiembre de 2020 como Nissan Z Proto, para adelantar el futuro del deportivo,[3] siendo la séptima generación del Nissan Fairlady Z. Es el primer modelo Z en no contar con la designación numérica iniciada por Yukata Katayama, con el Datsun 240Z.

[fr] Nissan Z

La Z (aussi appelé 400Z) est une voiture de sport produite par le constructeur automobile japonais Nissan à partir de 2021. Elle appartient à la lignée des voitures sportives de la « série Z » de Nissan / Datsun dont elle est le 7e opus, et remplace la Nissan 370Z[1].
- [it] Nissan Z

[ru] Nissan Z

Nissan Z (на японском рынке Nissan Fairlady Z[1]) — спортивный автомобиль производства компании Nissan, представляет собой двухместное фастбэк-купе выполненное в ретро-дизайне. Автомобиль является новейшим, седьмым поколением в линии спорткаров Fairlady Z. Модель была представлена в 2021 году, как замена модели 370Z[2]. Выпуск автомобиля начался весной 2022 года[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии