auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Toyota Supra (chiamata anche Toyota GR Supra, Toyota Supra A90 o Toyota Supra V) è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota a partire dal marzo 2019.[1]

Toyota Supra
Descrizione generale
Costruttore  Toyota
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2019
Sostituisce la Toyota Supra
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4379 mm
Larghezza 1854 mm
Altezza da 1395 a 1495 mm
Passo 2470 mm
Massa 1270 kg
Altro
Assemblaggio Magna Steyr, Graz, Austria
Stile Nobuo Nakamura
Tetsuya Tada
Stessa famiglia BMW G29
Auto simili Jaguar F-Type
Porsche Cayman
BMW G42

Storia e sviluppo


Vista degli interni
Vista degli interni

La vettura riprende il nome dell'omonima coupè prodotta dalla Toyota dal 1979 al 2002. Viene assemblata a Graz in Austria, negli stabilimenti della Magna Steyr.

La vettura è stata sviluppata attraverso una joint venture tra la BMW e la casa nipponica. Partendo dalla piattaforma BMW CLAR, le due case in sinergia hanno deciso di realizzare un modello sportivo dalle dimensioni compatte, con caratteristiche e componenti condivise seguendo lo schema meccanico motore anteriore/longitudinale e trazione posteriore, con abitacolo a due posti secchi.

Un esemplare camuffato preserie
Un esemplare camuffato preserie

La collaborazione tra le due aziende si è concretizzata il 24 gennaio 2013,[2] portando alla progettazione di una nuova piattaforma condivisa per auto sportive, su cui la casa tedesca avrebbe realizzato una spider con tetto in tela (terza serie della BMW Z4) e la casa giapponese una coupé dal tetto rigido (erede dell'originaria Toyota Supra). Per preservare la tradizione del modello originale, anche la GR Supra adotta un motore a 6 cilindri in linea, ma diversamente dalle antenate non viene fabbricato dalla Toyota, ma bensì è di origine BMW.

Dettaglio del frontale
Dettaglio del frontale

Prima della presentazione ufficiale del modello, la Toyota ha presentato varie concept car della vettura per anticiparne alcuni contenuti, come il design della carrozzeria. Una prima concept car molto vicina al modello di serie chiamata GR Supra concept, è stato presentato al Salone di Ginevra nel 2018. La versione definitiva, ma ancora in stadio prototipale e con pesanti camuffature, ha debuttato l'11 luglio 2018 al Goodwood Festival of Speed nel Regno Unito. La versione definitiva di produzione ha esordito il 14 gennaio 2019 al Salone di Detroit, dove viene svelato anche il nome ufficiale, Toyota GR Supra, con la sigla GR che fa riferimento al reparto sportivo della casa Gazoo Racing.[3]

Il primo esemplare uscito dalle linee di produzione nel gennaio 2019 è stato messo all'asta a un prezzo di 2,1 milioni di dollari, con il 100% del denaro ricavato destinato all'American Heart Association e alla Bob Woodruff Foundation. L'auto dell'asta si caratterizza per un colore esterno grigio opaco, unico che non viene offerto sulla Supra standard, così come gli interni di colore rosso, specchietti retrovisori rossi e la firma del CEO di Toyota Akio Toyoda sul cruscotto.[4]

Supra Jarama Race Track Edition
Supra Jarama Race Track Edition

Nel 2021 viene presentata la Jarama Racetrack Edition, un'edizione limitata basata sulla versione col sei cilindri in linea 3.0 litri da 340 CV, che si caratterizza per il colore Horizon Blue e interni in Alcantara[5].


Specifiche


La Supra condivide gran parte della componentistica BMW con la sorella Z4, come i motori, il cambio, la meccanica e alcuni elementi interni come la console centrale; ma si differenzia da quest'ultima per la carrozzeria coupé con tetto rigido, per il volante, sedili, plancia, cruscotto e per la taratura delle assetto e delle sospensioni, più rigida e sportiva per la Supra, più morbida e turistica per la Z4.

La strumentazione è al 100% digitale ed è composta da due pannelli dalla eguale diagonale di 8,8 pollici, uno posto sulla sommità della console centrale e uno dalla stessa dimensione nel cruscotto.

Vano motore della versione SR-Z con il 4 cilindri da 2,0 litri
Vano motore della versione SR-Z con il 4 cilindri da 2,0 litri

Al debutto la Supra è equipaggiata con due motori di origine BMW, tutti dotati di sovralimentazione mediante turbocompressore: un 2,0 litri in quattro cilindri in linea B48B20 e un sei cilindri in linea B58B30. Il motore da 2,0 litri è disponibile con due livelli di potenza da 197 CV e 320 Nm o 258 CV e 400 Nm, mentre il motore da 3,0 litri ha una potenza di 340 CV.[6] Entrambe le motorizzazioni sono abbinate a un cambio automatico ZF a 8 velocità. In seguito a febbraio 2020, nel mercato nordamericano, viene introdotto un ulteriore step di potenza per il 3.0 da 387 CV.[7] A giugno 2022 viene presentata a anche una versione che accoppia il motore B58 da 3.0 litri con da 340 CV ad un cambio manuale a 6 rapporti specificatamente sviluppato in collaborazione con ZF.[8]

La Supra monta cerchi in lega forgiati da 18 o 19 pollici con pneumatici Michelin Pilot Super Sport (rispettivamente 255/35 275/35 all'anteriore e al posteriore) e un sistema frenante della Brembo con pinze all'anteriore a quattro pistoncini.

Il peso è equamente ripartito tra gli assi con un bilanciamento 50/50.[9]


Motorizzazioni


GR Supra 2.0 GR Supra 3.0
Motore 4 cilindri in linea 6 cilindri in linea
Cilindrata (cm³) 1998 2998
Potenza CV (kW) 258 (190) 340 (250)
Coppia (Nm) 400 495
Cambio ZF automatico a 8 marce ZF automatico a 8 marce
ZF manuale a 6 marce
Velocità massima (km/h) 250
0-100 km/h (secondi) 5,2 4,3
Consumo misto (l/100 km) 7,3 7,5
Emissioni di CO2 (g/km) 167 170
Peso in ordine di marcia (kg) 1395 1450/1495

Versioni speciali



GR Supra GT4 50 Edition


Presentata agli inizi di marzo 2022, la GT4 50 Edition è una versione speciale omologati esclusivamente per l’utilizzo in pista, caratterizza da un kit aerodinamico, roll-bar e modifiche al 3 litri potenziato fino ad erogare 430 CV. La produzione è prevista in soli 6 esemplari, due ciascuno per il mercato asiatico, europeo e americano.[10]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Toyota Supra, First 2020 Toyota Supra Rolls Off Magna Steyr Assembly Lines, su Motor1.com. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  2. https://www.auto.it/news/saloni/ginevra/2018/02/13-1353710/toyota_lerede_della_supra_si_scopre_a_ginevra
  3. (FR) Didier Ric, Toyota Supra (2019): photos, infos et fiche technique de la GR Supra, in L'argus, 24 gennaio 2019. URL consultato il 19 marzo 2021.
  4. https://pressroom.toyota.com/first-production-2020-toyota-gr-supra-sold-at-barrett-jackson-scottsdale-auction/
  5. Toyota GR Supra Jarama Racetrack Edition: caratteristiche e interni, su Quotidiano Motori, 18 marzo 2021. URL consultato il 24 aprile 2021.
  6. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2020/01/14/toyota_gr_supra_motore_turbo_2_0.html
  7. https://www.motorionline.com/nuova-toyota-gr-supra-2021-motori-a91-special-edition/
  8. de Il direttore, Nuova Supra manuale, in nome del piacere di guida, su Rollingsteel.it, 7 giugno 2022. URL consultato il 15 giugno 2022.
  9. https://www.auto.it/news/saloni/detroit/2019/01/14-1892325/nuova_toyota_supra_passo_sportivo_e_tre_motori_al_lancio/
  10. https://www.veloce.it/news/toyota-gr-supra-gt4-emozioni-in-edizione-ultra-limitata-69560?amphtml=1
  11. Un Volante d’oro per la GR Supra, in Corriere del Ticino, 24 novembre 2019. URL consultato il 19 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Toyota Supra (J29/DB)

The J29/DB Toyota Supra, mainly marketed as Toyota GR Supra, is the fifth-generation of the Supra, a sports car produced by Toyota since 2019. Sold under Gazoo Racing (GR) branding, it replaced the previous model, A80, which stopped production in 2002. The GR Supra was developed in collaboration with BMW and shares a platform with the G29 BMW Z4. Both cars are manufactured at the Magna Steyr plant in Graz, Austria.[8]

[fr] Toyota GR Supra

La Supra de cinquième génération, dite GR Supra est un coupé sportif à deux portes produite par le constructeur automobile japonais Toyota à partir de 2019. Elle est la cinquième génération de Toyota Supra.
- [it] Toyota Supra (2019)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии