auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Alero è un'autovettura compact prodotta dalla Oldsmobile dal 1998 al 2004.

Oldsmobile Alero

Una Oldsmobile Alero berlina
Descrizione generale
Costruttore  Oldsmobile
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé
Produzione dal 1998 al 2004
Sostituisce la Oldsmobile Achieva
Sostituita da Pontiac G6
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4742 mm
Larghezza 1781 mm
Altezza 1384 mm
Passo 2718 mm
Massa da 1340 a 1394 kg
Altro
Assemblaggio Lansing, Michigan
Altre antenate Oldsmobile Cutlass
Altre eredi Chevrolet Evanda

Il contesto


Un esemplare della Alero fu l'ultima automobile prodotta dalla Oldsmobile prima del ritiro del marchio da parte del gruppo General Motors. Tutti gli esemplari vennero assemblati negli stabilimenti di Lansing, nel Michigan. La produzione iniziò il 6 aprile 1998 e continuò fino al 29 aprile 2004.

La Alero era un modello a trazione anteriore e con motore montato nell’avantreno. Montata sul pianale N della General Motors come la Pontiac Grand Am, Chevrolet Malibu e la Oldsmobile Cutlass sesta serie, fu commercializzata in due versioni, due porte coupé e quattro porte berlina.

Le motorizzazioni disponibili furono tre. Il propulsore più piccolo offerto era un quattro cilindri in linea da 2,2 L di cilindrata, quello intermedio era dello stesso tipo, ma da 2,4 L, mentre quello più grande era un V6 da 3,4 L.

Anche le trasmissioni offerte furono tre, più precisamente una Getrag F23 manuale a cinque rapporti, una 4T40-E automatica a quattro rapporti ed una 4T45-E automatica a quattro velocità. Le ultime due erano della General Motors, cioè del gruppo che possedeva il marchio Oldsmobile.


Storia


Il design che fu poi sviluppato sulla Alero fu visto per la prima volta su una concept car del 1997, la Alero Alpha. Quest'ultima era una vettura sportiva coupé con motore V6, e possedeva molti elementi che vennero poi applicati alla Alero.

La Alero condivideva il telaio e molte altre parti, inclusi i motori, con la Pontiac Grand Am, cioè con l'altra berlina compact montata sul pianale N della General Motors. Le Alero furono vendute in tre allestimenti: base (GX), intermedio (GL) ed uno più lussuoso (GLS). L'allestimento GL era diviso ulteriormente in tre livelli: 1, 2, e 3.

La Alero fu oggetto di cambiamenti minimi durante i cinque anni in cui fu in produzione. Questi piccoli rinnovamenti furono concentrati sulla scelta di motori e sull'assortimento di optional. Nel 2003, le luci diurne della Alero furono cambiate da abbaglianti ad anabbaglianti. Il punto debole del modello erano i freni: quando erano infatti azionati, la vettura soffriva di vibrazioni provenienti dai dischi.

Una Oldsmobile Alero versione coupé
Una Oldsmobile Alero versione coupé

Il modello fu venduto in alcune nazioni europee tramite il badge engineering come Chevrolet Alero, che era disponibile solamente in versione berlina. Gli esemplari possedevano i loghi Oldsmobile nonostante fossero vendute come vetture Chevrolet. Visto che gli emblemi Oldsmobile non erano conosciuti in Europa, nel 2000 furono aggiunti i loghi della Chevrolet. Con la scomparsa della Oldsmobile Alero negli Stati Uniti, l'omonimo modello Chevrolet fu sostituito in Europa ed in Canada dalla Chevrolet Evanda/Epica.

La produzione della Alero terminò con un'edizione speciale di 500 esemplari, denominata Final 500 Edition. Queste ultime 500 vetture avevano applicato il logo storico della Oldsmobile, ed erano verniciate con pittura metallizzata color ciliegia scuro. Possedevano inoltre un adesivo che garantiva l'appartenenza dell'esemplare alla serie speciale.

L'ultimo esemplare di Alero prodotto, una GLS quattro porte, fu anche l'ultima Oldsmobile costruita. Sotto la capote erano presenti le firme degli impiegati dello stabilimento di Lansing, dove fu assemblata. Questa vettura fu consegnata al R. E. Olds Transportation Museum.

Un'anteprima della vettura che avrebbe dovuto sostituire la Alero fu mostrata al pubblico nel 2001. Era la concept car Oldsmobile O4, e fu disegnata da Bertone. L'esemplare era un'automobile per quattro passeggeri con design di gusto europeo, ma di stile Oldsmobile, che era mossa da un motore Ecotec a quattro cilindri in linea. Il nome aveva molteplici significati, tra cui “Oldsmobile 4 posti” oppure “2004”, cioè l'anno in cui era prevista la produzione di serie e la commercializzazione. Sfortunatamente, la O4 fu mostrata al pubblico qualche settimana dopo l'annuncio della General Motors dove si rendeva noto l'intenzione del gruppo a ritirare dal mercato il marchio Oldsmobile; questo significava che la O4 non sarebbe mai entrata in produzione. A causa di ciò, la seconda generazione della Alero non fu mai costruita ed il modello uscì definitivamente di produzione con il ritiro dal mercato del marchio Oldsmobile nel 2004.


Motori


Anni Motore Potenza Coppia
2001–2004Tipo Ecotec L61 da 2,2 L di cilindrata e quattro cilindri in linea142 CV203 N•m
1998–2001Tipo LD9 da 2,4 L di cilindrata e quattro cilindri in linea152 CV210 N•m
1998–2004Tipo LA1 V6 da 3,4 L177 CV285 N•m

I prototipi


La Oldsmobile Alero OSV
La Oldsmobile Alero OSV

La General Motors commissionò la costruzione di prototipi della Alero sia per provare nuove soluzioni, sia per vagliare il gradimento del pubblico su possibili sviluppi futuri su base Alero. Questi prototipi furono:


Sicurezza


L'Insurance Institute for Highway Safety ha dato alla Alero una la più bassa votazione riguardo al crash test da esso eseguito. Da questa prova è scaturito un giudizio negativo riguardo ad un eventuale impatto frontale, dal quale si sarebbero potuti originare possibili danni alla testa ed alle gambe[1].

Riguardo ad un test analogo operato dal National Highway Traffic Safety Administration nel 2003 sono stati assegnati alla Alero i seguenti risultati:

Coupé

Berlina


Note


  1. IIHS-HLDI: Oldsmobile Alero, su iihs.org. URL consultato il 15 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2011).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2001001753 · J9U (EN, HE) 987007530347105171 (topic)
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Oldsmobile Alero

Beim Oldsmobile Alero handelte es sich um ein von Anfang 1998 bis Frühjahr 2004 hergestelltes Modell der amerikanischen Automobilmarke Oldsmobile, das in Europa unter dem Markennamen Chevrolet angeboten wurde (sogenanntes Badge-Engineering).

[en] Oldsmobile Alero

The Oldsmobile Alero is a midsize car that was produced by General Motors for its Oldsmobile division. Introduced in 1998 as a 1999 model, the Alero was the replacement for both the Achieva and Cutlass. The Alero was Oldsmobile's last new model nameplate, and — on April 29, 2004 — was also the last Oldsmobile ever built.[1]

[fr] Oldsmobile Alero

L'Oldsmobile Alero est une voiture produite par la marque Oldsmobile du groupe General Motors de 1999 à 2004.
- [it] Oldsmobile Alero



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии