auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Tigra TwinTop è un'autovettura prodotta dal 2003 al 2009 dalla Casa automobilistica tedesca Opel. La Tigra TwinTop è stata messa in vendita anche come Holden Tigra nel mercato australiano.

Opel Tigra TwinTop
Descrizione generale
Costruttore  Opel
Tipo principale Coupé-Cabriolet
Produzione dal 2003 al 2009
Sostituisce la Opel Tigra
Euro NCAP (2004[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3921 mm
Larghezza 1690 mm
Altezza 1364 mm
Passo 2490 mm
Massa 1235-1278 kg
Altro
Stile Heuliez
Stessa famiglia Opel Corsa C
Opel Meriva
Opel Combo
Auto simili Mitsubishi Colt CZC
Nissan Micra C+C
Peugeot 206 CC

Storia


La Tigra TwinTop è stata lanciata nel settembre del 2003 come erede della precedente Opel Tigra, piccola coupé di gran successo e dalle prestazioni brillanti.

La Tigra TwinTop, a differenza del modello precedente, è però un'auto molto diversa sotto vari punti di vista, primo fra tutti il tipo di carrozzeria. Fu infatti abbandonata la configurazione coupé in favore di una configurazione coupé-cabriolet, molto più in voga ed in grado di appagare anche gli appassionati di vetture scoperte. Più che di coupé-cabriolet, sarebbe inoltre più esatto parlare di coupé-spider, dal momento che la nuova Tigra TwinTop è una vettura a due posti secchi. Nuovo e più moderno anche lo styling del corpo vettura, firmato dalla carrozzeria francese Heuliez, più spigoloso e con linee più hi-tech, secondo lo stile adottato dal tutte le Opel dei primi anni 2000.

Il fatto di essere a tutti gli effetti una coupé-cabriolet ha posto la Tigra TwinTop in diretta concorrenza con vetture simili, prima fra tutte la Peugeot 206 CC. Rispetto alla concorrenza, però, la Tigra TwinTop riesce ad offrire un bagagliaio relativamente capiente anche in configurazione aperta, poiché il tetto rigido pieghevole va ad alloggiarsi in una zona immediatamente dietro i sedili, senza intaccare il volume interno del bagagliaio stesso.

Inizialmente la Tigra TwinTop è stata proposta in una sola motorizzazione, un 1.4 da 90 CV della serie Twinport, caratterizzato da bassi consumi e basse emissioni inquinanti. Rispetto alla precedente Tigra, però, le prestazioni sono sensibilmente inferiori, principalmente per il fatto di aver dovuto rinforzare la scocca, avendo a che fare con un'auto che deve poter muoversi in tutta sicurezza anche da aperta. Ciò ha influito negativamente sulla massa e quindi anche sulle prestazioni della vettura: la Tigra TwinTop 1.4 raggiunge i 180 km/h (la precedente Tigra 1.4 16V raggiungeva i 190 km/h), che scendono addirittura a 178 se la Tigra TwinTop 1.4 monta il cambio robotizzato Easytronic, disponibile a richiesta, che però è anche meno impegnativo e rende il motore più parco nei consumi. Nel 2005 sono arrivati due nuovi motori: un più brillante 1.8 16V da 125 CV ed un 1.3 turbodiesel common rail di origine Fiat da 70 CV.

Una Tigra TwinTop in configurazione aperta
Una Tigra TwinTop in configurazione aperta

Nel corso della sua carriera la Tigra TwinTop ha venduto discretamente, anche se non in maniera eclatante, specialmente rispetto alla precedente Tigra. Un brusco crollo di vendite avutosi tra il 2006 ed il 2007 ha fatto sì che per la Tigra TwinTop sia stata fissata la fine della produzione durante il corso del 2009.


Versioni in Italia


Ecco le motorizzazioni con cui la Tigra TwinTop veniva offerta nel mercato italiano:

Opel Tigra TwinTop
Modello Anni di produzione Cilindrata
cc
Potenza
CV
Coppia Massima
Nm
Velocità Massima
km/h
Accelerazione
0–100 km/h
Tigra 1.4 16V 2004-2009 1364 90
a 5600 giri/min
125
a 4000 giri/min
180 12"4
Tigra 1.8 16V 2005-2009 1796 125
a 6000 giri/min
165
a 4600 giri/min
204 9"4
Tigra 1.3 CDTI 16V 2005-2009 1248 70
a 4000 giri/min
170
a 1750 giri/min
167 15"5

Note


  1. (EN) Test EuroNCAP del 2004

Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Opel Tigra TwinTop

Der Opel Tigra TwinTop ist ein Roadster (intern: Typ X-C/Roadster), der von Juni 2004 bis Mai 2009[2] in Frankreich bei der Firma Heuliez hergestellt wurde. Es stellt u. a. aufgrund seines Namens den Nachfolger des bis Mitte 2001 gefertigten Coupés Opel Tigra dar.

[fr] Opel Tigra TwinTop

L'Opel Tigra TwinTop est un coupé cabriolet ultra compact conçu par le constructeur allemand Opel et assemblé chez Heuliez, partageant une base commune à la Corsa C. Ce véhicule original reprend la succession de la Tigra ayant fait ses débuts en 1994. Elle a été commercialisée sous la marque Vauxhall au Royaume-Uni, ainsi que par Holden en Australie.
- [it] Opel Tigra TwinTop



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии