auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Porsche 928 è un'autovettura Gran Turismo, con carrozzeria di tipo coupé prodotta dalla casa automobilistica tedesca Porsche tra il 1977 ed il 1995.

Porsche 928
Descrizione generale
Costruttore  Porsche
Tipo principale Coupé
Produzione dal 1977 al 1995
Esemplari prodotti 61.056[senza fonte]
Premio Auto dell'anno nel 1978
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4520 mm
Larghezza 1890 mm
Altezza 1282 mm
Passo 2500 mm
Massa da 1450 a 1625 kg
Altro
Assemblaggio Stoccarda
Stile Wolfgang Möbius
Ernst Fuhrmann
Anatole Lapine
Stessa famiglia Porsche 944
Auto simili Ferrari 400
Ferrari 412
BMW Serie 8
Mercedes-Benz Classe SL

Le premesse


A metà degli anni settanta la 911 (presentata nel 1963) stava invecchiando e agli occhi del nuovo management Porsche, non era più solo questione di proporre una riedizione della classica sportiva con motore boxer posteriore a sbalzo, ma di trovare una nuova formula più redditizia. Lo schema migliore per equilibrare le masse era, secondo i tecnici Porsche, il transaxle: motore anteriore, trazione posteriore e cambio al retrotreno. Così, per l'erede della 911, il progetto 928, venne scelto senza indugio lo schema transaxle. Anche il motore boxer raffreddato ad aria appariva arcaico, meglio progettare un nuovo V8, più potente e, soprattutto, con maggiori margini di sviluppo.

Il progetto 928 decollò sempre in quegli anni anche perché negli Stati Uniti d'America si stavano delineando parametri per i crash test molto rigidi che a quell'epoca una vettura a motore posteriore non avrebbe mai passato. Quindi per non perdere una fetta di mercato consistente si pensò ad una vettura diversa dalla 911.


La presentazione


Il motore della 928
Il motore della 928

Nel 1977 venne finalmente presentato il frutto di tanto lavoro: la 928, erede della 911 (che tuttavia sarebbe, nei piani della Casa, rimasta in produzione ancora per qualche tempo), dotata di una moderna carrozzeria coupé con ampio portellone posteriore e di schema transaxle, la 928 era mossa da un inedito motore V8 in alluminio di 4474 cm³ di cilindrata con un albero a camme per bancata e alimentazione a iniezione elettronica in grado di erogare una potenza massima di 177 kW (241 CV) a 5250 giri/min.

Completavano un quadro tecnico di prim'ordine i 4 freni a disco autoventilati, le sospensioni a ruote indipendenti (con assale posteriore denominato Weissach axle e ottimizzato per ridurre il sovrasterzo) e il cambio manuale a 5 rapporti (a richiesta c'era anche un automatico a 4).

Su strada la 928 si rivelò comoda, prestazionale (230 km/h), con una buona aderenza alla strada, a differenza della 911. Doti che tuttavia la clientela Porsche non apprezzò dal punto di vista commerciale, continuando a preferirle la classica 911.

Tra l'altro la 928 nella sua prima versione, nel lontano 1978, vinse il premio di Auto dell'anno, unica Gran Turismo ad aver vinto questo premio anche a distanza di 30 anni, nonché unica Porsche a potersene fregiare.


L'evoluzione


Una Porsche 928 S4; notare i caratteristici fanali a scomparsa
Una Porsche 928 S4; notare i caratteristici fanali "a scomparsa"

Non si poteva però sprecare tutto il lavoro svolto nel progetto della 928 e bisognava comunque cercare di risollevarne le sorti, riposizionandola sul mercato come Gran Turismo ad alte prestazioni, piuttosto che come sportiva purosangue (compito che rimaneva saldamente nelle mani della 911).

Una Porsche 928 GT
Una Porsche 928 GT

Nel 1979 venne lanciata la 928 S, con cilindrata aumentata a 4664 cm³ e potenza di 295 CV. La 928 standard, con motore da 4,5 litri e potenza di 235 CV, rimase in listino nella sola versione con cambio automatico. Nel 1982 venne lanciata la 928 S Automatica col motore da 295 CV. La Porsche si dedicò negli anni successivi allo sviluppo del modello che, nel 1986, adottò un motore con testa a 4 valvole per cilindro e cilindrata maggiorata a 4957 cm³. La potenza salì a 320 CV e 430 N·m di coppia max a 3000 giri/min. Contemporaneamente venne, per la prima volta, ritoccata la carrozzeria, specie nella parte posteriore (nuove luci, diverso pannello di coda, nuovo alettone e paraurti ridisegnati), nel frontale (nuovo paraurti), negli interni e in altri particolari minori (profili in plastica etc.). Per sottolineare la nuova testata il modello prese il nome di 928 S4. Il 7 agosto 1986 nella pista di Bonneville Salt Flats la 928 S4 guidata dal pilota statunitense Al Holbert ottenne il record mondiale di velocità per automobili di serie catalizzate con la velocità di 171,926 miglia orarie.

Una Porsche 928 GTS
Una Porsche 928 GTS

I buoni risultati nelle vendite di questo nuovo modello spinsero la casa madre a proseguire con gli affinamenti tecnici affiancandole nel 1989 la versione 928 GT con motore catalitico e in grado di erogare 330 CV e una coppia max di 430 N·m a 4300 giri/min. Rimasero entrambe in listino (la "928 S4" solo in versione automatica) fino al 1º semestre 1992. Dal 1991 vennero dotate di airbag conducente e passeggero.

L'ultima evoluzione avvenne nel 1992, col lancio della 928 GTS: cilindrata aumentata a 5397 cm³, potenza di 350 CV e 500 Nm a 4250 giri/min di coppia massima, di cui 430 già a 1500 giri/min, marmitta catalitica, parafanghi allargati, fari posteriori collegati da una fascia rossa, interni con airbag.

La 928 uscì di listino alla fine del 1995 dopo 17 anni ed oltre 61.000 esemplari prodotti.


Esemplari venduti in Italia


Di seguito gli esemplari venduti in Italia (fonte: UNRAE). I dati prima del 1990 non sono disponibili.

1990: 51 unità

1991: 26 unità

1992: 36 unità

1993: 14 unità

1994: 18 unità

1995: 11 unità

1996: 2 unità

1997: 1 unità

2002: 1 unità

2005: 1 unità

Totale generale: 161 unità.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2004007067 · GND (DE) 4470104-4 · J9U (EN, HE) 987007561516005171 (topic)
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Porsche 928

Der Porsche 928 ist ein Sportwagen, den Porsche von 1977 bis 1995 produzierte. Er ist ein Gran-Turismo-Wagen mit V8-Frontmotor und Hinterradantrieb. Getriebe und Differential liegen in einem gemeinsamen Gehäuse an der Hinterachse (Transaxle).

[en] Porsche 928

The Porsche 928 is a luxury grand tourer produced by Porsche AG of Germany from 1978 until 1995. Originally intended to replace the company's iconic 911, the 928 combined the power, poise, and handling of a sports car with the refinement, comfort, and equipment of a luxury sedan. The 928 became the top-of-the-line production car sold by Porsche. Porsche executives believed such a flagship would have wider appeal than the compact 911.

[fr] Porsche 928

La Porsche 928 est un modèle de voiture de sport produit de 1978 à 1995 par le constructeur allemand Porsche. C'est le premier modèle de la marque à recevoir un V8, installé en position avant. Elle a remporté le trophée européen de la voiture de l'année en 1978.
- [it] Porsche 928

[ru] Porsche 928

Porsche 928 — спортивный автомобиль компании Porsche, выпускавшийся с 1977 по 1995 год. В 1978 году 928 признали «европейским автомобилем года»[1]. Это первый и единственный раз, когда автомобиль Porsche выиграл этот конкурс. Также, это единственный случай, когда его выиграл спортивный автомобиль вообще.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии