auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Porsche Panamera è una coupé a 4 porte di lusso, commercializzata dalla fine di maggio 2009. Per la casa automobilistica tedesca si tratta di un modello precedentemente inedito, tramite il quale ha potuto espandere la propria gamma di autoveicoli, essendo la prima berlina quattro porte di serie.[1] Nel 2016 ne è stata presentata la seconda generazione e nel 2017 ne è stata presentata una variante shooting brake chiamata Panamera Sport Turismo.

Porsche Panamera
Descrizione generale
Costruttore  Porsche
Tipo principale Coupé a 4 porte
Altre versioni Shooting-brake
Produzione dal 2009
Serie Prima generazione (2009-2016)
Seconda generazione (2016-)
Altre caratteristiche
Altre antenate Porsche 989
Auto simili Mercedes-Benz Classe CLS, Audi A7

Contesto e sviluppo


La Porsche 989
La Porsche 989

Il nome "Panamera" è derivato, come quello delle versioni Carrera della 911, dalla competizione agonistica Carrera Panamericana.[2] La Panamera è generalmente considerata come l'erede della Porsche 989, concept car della fine degli anni 1980 che rappresenta la prima quattro porte in assoluto della casa tedesca.[3]

Come la Porsche Cayenne, primo SUV del marchio, la Panamera ha sconvolto molti puristi del marchio Porsche, in quanto è stato visto come un tentativo di allargare la gamma Porsche al di là di quella delle sportive ad alte prestazioni. La Panamera andò in contrasto con l'offerta della casa, in particolare con le sue automobili leggere a due porte con motore posteriore o centrale.


Prima generazione (2009-2016)


Porsche Panamera I (970)
Descrizione generale
Versioni Coupé a 4 porte
Anni di produzione Dal 2009 al 2016
Dimensioni e pesi
Lunghezza da 5015 a 5172 mm
Larghezza 1940 mm
Altezza 1418 mm
Passo da 2920 a 3070 mm
Massa da 1910 a 2200 kg
Porsche Panamera restyling 2013
Porsche Panamera restyling 2013

La presentazione della prima generazione (nome in codice 970), avvenuta nel mese di aprile 2009 in Cina, ha svelato solo una parte della gamma del modello (3 versioni), poi ampliata a 9 (tra cui una diesel e una ibrida). Inoltre esiste la versione a passo allungato di 15 cm, chiamata Executive.

Nell'aprile 2013 viene presentato un restyling che oltre a modifiche di gruppi ottici e paraurti introduce alcune novità a livello motoristico.

Il 4.8 V8 da 400 CV è stato sostituito dal più potente e prestante 3.0 V6 biturbo da 420 CV per la versione S.


Corpo vettura


La Panamera è una coupé a 4 porte lunga circa 5 metri, con velocità di punta comprese tra i 259 km/h della versione Diesel e i 310 km/h della versione Turbo S. I quattro posti sono costituiti da poltrone singole; lo stile esterno richiama volutamente, specie nella parte anteriore, quello della Porsche 911, in modo da rendere la Panamera immediatamente riconoscibile come Porsche.

La produzione avviene nello stabilimento di Lipsia,[4] lo stesso dove viene assemblata la Porsche Cayenne, a dimostrazione della presenza di molti punti in comune tra i due modelli (a partire dai propulsori e dalla trasmissione integrale sui modelli 4S e Turbo).

I mercati a cui il modello è destinato sono, oltre a Europa e USA, soprattutto i mercati emergenti (Russia, Cina, Medio Oriente): per questo la presentazione è avvenuta al salone cinese di Shanghai.

Nell'aprile 2013 è stata annunciata la versione restyling della Panamera, che ha poi fatto il debutto al Salone dell'Auto di Shanghai.[5] La versione ibrida plug-in, chiamata Panamera S E-Hybrid, è stata introdotta sul mercato statunitense nel novembre 2013.[6]


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(l/100 km)
Panameradal 2010Benzina3605228 kW (310 CV)4001966"32598,4
Panamera 4dal 2010Benzina3605220 kW (300 CV)4002036"12578,7
Panamera Sdal 2009Benzina2997272 kW (400 CV)5202045"12868,7
Panamera 4S dal 2009Benzina2997294 kW (400 CV)5002084"82878,9
Panamera GTSdal 2011Benzina4806316 kW (440 CV)5202494"428810,7
Panamera Turbodal 2009Benzina4806368 kW (500 CV)7002394"130510,2
Panamera Turbo Sdal 2011Benzina4806405 kW (550 CV)8002393"831010,2
Panamera Dieseldal 2011Diesel2967224 kW (300 CV)6501666"02596,3
Panamera S E-Hybriddal 2011Ibrida2995245 kW (333 CV) + 70 kW (95 CV)440715"52703,1

Seconda generazione (2016-)


Porsche Panamera II (971)
Descrizione generale
Versioni Coupé a 4 porte
Shooting-brake
Anni di produzione Dal 2016
Dimensioni e pesi
Lunghezza da 5049 a 5199 mm
Larghezza 1937 mm
Altezza 1423 mm
Passo da 2950 a 3100 mm
Massa da 1815 a 2310 kg
Porsche Panamera Sport Turismo presentata a Ginevra nel 2017
Porsche Panamera Sport Turismo presentata a Ginevra nel 2017

La seconda generazione della Panamera è stata svelata il 28 giugno 2016 a un evento tenutosi a Berlino.[7] Il nome in codice è Tipo 971[8]; la vettura, costruita sulla nuova piattaforma Porsche MSB (Modular Standard Drive) del gruppo VW, è 35 millimetri più lunga e più larga di 5 mm rispetto alla prima generazione, con 30 millimetri di passo in più. L'interno presenta un cruscotto ridisegnato, con una strumentazione di bordo della console centrale composta da superfici sensibili al tocco in sostituzione della precedente generazione dotata di pulsanti fisici. Il contagiri, unico strumento analogico, è montato centralmente al quadro strumenti e si rifà al quello della Porsche 356 A del 1955.[9] La nuova vettura è dotata di due display da sette pollici al posto dei classici quadranti a lancette nel cruscotto, con un altro schermo touchscreen da 12,3 pollici che funge anche da navigatore satellitare con l'integrazione di Apple CarPlay presente nella console centrale. La nuova strumentazione viene chiamata Advanced Cockpit. Sotto il cofano motore c'è una nuova gamma di motori, con al lancio disponibili solo le versioni Panamera 4S, 4S Diesel e Turbo.[10]

Nel mese di marzo 2017 Porsche ha presentato la Panamera Turbo S E-Hybrid, una vettura ibrida plug-in. La Turbo S E-Hybrid è dotata del motore V8 da 4,0 litri dalla Panamera Turbo, ma esso viene accoppiato con un motore elettrico. La potenza totale del sistema è di 680 CV, che la rende la seconda Porsche di serie più potente mai costruita, dopo la 918 Spyder.[11]

In questo nuovo modello la coppia del sistema complessivo sale a 850 Nm, raggiungendo il livello di coppia della versione Diesel. Anche le prestazioni aumentano, lo 0-100 è coperto in 3,4 e lo 0-200 in 8,2 secondi.[12]

Restyling 2020
Restyling 2020

La nuova Panamera esteticamente non presente più il portellone posteriore arrotondato che aveva diviso la critica automobilistica della precedente serie, ma ora la coda con uno stile più affusolato e squadrato, richiama quella della 991[13] attraverso i fari e la striscia posteriore longitudinale a LED. Questo miglioramento nel design ha contribuito a chiarire l'identità del modello come una vettura sportiva orientata al turismo.[14]

Nel marzo 2017 al salone di Ginevra viene presentata una versione shooting brake della Panamera II serie costruita sulla stessa base, chiamata Panamera Sport Turismo.[15]

Il restyling della Panamera di seconda generazione è stato presentato il 26 agosto 2020.[16]


Note


  1. Porsche Panamera. URL consultato il 10 aprile 2017.
  2. Porsche: cosa significano nomi, sigle, codici. La guida per il vero appassionato, in Automoto.it. URL consultato il 10 aprile 2017.
  3. Porsche 989: storia di un’auto mai nata, in AllaGuida. URL consultato il 10 aprile 2017.
  4. http://automotivelogistics.media/news/porsche-moves-full-production-panamera-leipzig
  5. https://web.archive.org/web/20140222232119/http://cars.uk.msn.com/news/2013-porsche-panamera-revealed-in-pictures
  6. https://insideevs.com/2014-porsche-panamera-s-e-hybrid-logs-first-sales-in-us/
  7. Porsche svela a Berlino la nuova Panamera - Tgcom24, in Tgcom24. URL consultato l'8 aprile 2017.
  8. (EN) Porsche Panamera 971 - Stuttcars.com, su Stuttcars.com. URL consultato l'8 aprile 2017.
  9. Nuova Porsche Panamera: la sportiva fra le berline di categoria superiore, Centro Porsche Parma, su dealers.it.porsche.com. URL consultato l'8 aprile 2017.
  10. Porsche Panamera, la limousine diventa sportiva. URL consultato l'8 aprile 2017.
  11. Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, l'ibrida furiosa, in OmniAuto.it. URL consultato l'8 aprile 2017.
  12. Automoto.it, Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid, business class "takeoff" | Test Anteprima [ENGLISH SUB]. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  13. Redazione Motorbox, Prova su strada: Porsche Panamera 2017: prova, dotazioni, prezzi, in MotorBox. URL consultato l'8 aprile 2017.
  14. Nuova Porsche Panamera: quando la sportiva incontra il lusso, in Automoto.it. URL consultato l'8 aprile 2017.
  15. Ecco la nuova Sport Turismo: la Porsche Panamera è anche “station wagon”, su LaStampa.it. URL consultato il 10 aprile 2017.
  16. https://www.alvolante.it/news/porsche-panamera-restyling-2020-370147

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Porsche Panamera

Der Porsche Panamera ist eine Kombilimousine bzw. Shooting Brake der Oberklasse mit Frontmotor, die Porsche seit Mitte 2009 herstellt.

[en] Porsche Panamera

The Porsche Panamera is a mid/full-sized luxury car (E-segment/F-segment in Europe) manufactured by the German automobile manufacturer Porsche.[1][2][3] It is front-engined and has a rear-wheel-drive layout, with all-wheel drive versions also available.

[es] Porsche Panamera

El Porsche Panamera es un automóvil de lujo del segmento F, producido por el fabricante alemán de automóviles Porsche. Se trata de un automóvil sedán de cuatro puertas, con diseño de carrocería estilo fastback. Es el primer automóvil de 4 puertas desarrollado y producido por Porsche, a la vez de ser uno de los varios modelos de la casa Porsche con motor delantero, junto a los cupés 924, 944, 968, 928 y el SUV Cayenne. Presenta dos versiones de transmisión, siendo estas de tracción trasera o tracción total.

[fr] Porsche Panamera

La Porsche Panamera est une berline quatre portes sportive de luxe du constructeur automobile allemand Porsche. D'un genre inédit pour la marque, la Panamera est censée directement concurrencer les Maserati Quattroporte, Mercedes-Benz Classe CLS Shooting Brake, Classe S, Classe E 63 AMG, Audi S7, et RS6, RS7 S8, BMW Série 6 Gran Coupé et BMW Série 7, Aston Martin Rapide, Jaguar XJ ou encore la toute dernière Tesla Model S. La Panamera, dont le nom a été choisi en hommage à la course mexicaine dénommée Carrera Panamericana, a pour objectif de concilier la sportivité d'une GT et le confort d'une berline, tout en maîtrisant la consommation et les rejets de CO2. Le magazine Auto Bild lui décerne d'ailleurs le « volant d'or »[1] dans la catégorie « voiture performante de luxe[2] ».
- [it] Porsche Panamera

[ru] Porsche Panamera

Porsche Panamera — пятидверный спортивный фастбэк класса Гран Туризмо с переднемоторной компоновкой и полным или задним приводом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии