auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Il Renault R312 è un autobus francese prodotto dal 1987 al 1996.

Renault R312

Renault R312 a Parigi
Descrizione generale
Costruttore  Renault Trucks
Tipo Autobus
Allestimento Urbano
Produzione dal 1987 al 1996
Sostituisce Saviem SC10
Sostituito da Renault Agorà
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
Lunghezza 11,99 m
Larghezza 2,5 m
Altezza 3,1 m
Altro
Altri eredi Iveco Bus Urbanway
Concorrenti Iveco Turbocity
Esemplari prodotti 4.069
Porte Rototraslanti

Progetto


Renault R312 a Pau
Renault R312 a Pau

L'R312 nasce alla fine degli anni '70[1], in seguito alle direttive emanate dall'UTP (Unione dei Trasporti Pubblici) per la realizzazione di un nuovo tipo di autobus, che potesse risultare economico per le aziende e pratico per i passeggeri. Nel 1981 vennero realizzati nove prototipi, destinati alle aziende di Parigi, Tolosa, Marsiglia, Strasburgo, Angouleme e Le Havre; la presentazione avvenne a Parigi il 21 ottobre 1985. La produzione in serie venne avviata nel 1987, con il primo esemplare di serie circolante sulla rete urbana di Caen.

Nato per sostituire l'obsoleto Renault SC10 (di derivazione Saviem), fu il primo autobus urbano francese a presentare il pianale semiribassato, avendo ancora un gradino in corrispondenza di ogni porta.


Tecnica


L'R312 è equipaggiato con il noto motore MIDR 06.20.45 F/L sovralimentato da 9.834 cm3, erogante 206 o 253 cavalli; con il tempo questo motore venne declinato in versione Euro 1 ed Euro 2. La trasmissione è automatica, di tipo ZF 4HP500 a 4 marce o Voith 851.2 a 3 marce.

Come già accennato, fu uno dei primi mezzi europei a prevedere il pianale semiribassato; fu prodotto nella sola taglia da 12 metri, con due o tre porte rototraslanti.

Interni di un R312 a due porte
Interni di un R312 a due porte

Caratteristiche[2]



Diffusione


L'R312 ha avuto una grandissima diffusione in Francia, venendo realizzato in oltre 4.000 esemplari per circa 10 anni; un grandissimo quantitativo di queste vetture ha circolato nella capitale Parigi fino al 2010, quando è stato definitivamente sostituito dal moderno Irisbus Citelis.

In Italia la versione originale, anche a causa degli stretti vincoli di finanziabilità Federtrasporti (ai quali non rispondeva), non venne mai importata da nuova; alcune vetture sono state acquistate di seconda mano da aziende minori, tra cui Bersezio&Meineri di Cuneo. Nei primi anni '90, tuttavia, la De Simon di Osoppo (UD) utilizzò il telaio R312 per la realizzazione di alcuni esemplari del modello Starbus UL 55, che hanno circolato a Verona, Como e Brescia.


Note


  1. Il Renault R312, su amtuir.org. URL consultato l'11 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. Caratteristiche tecniche, su transbus.org.

Altri progetti


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] Renault R 312

Der Renault R 312 ist ein Stadtbus des französischen Herstellers RVI. Er löste 1987 den SC 10 ab; 1996 ersetzte ihn der Agora.

[en] Renault R312

The Renault R312 is a bus manufactured by Renault Trucks from 1987 to 1996. A prototype was completed in 1984.[1] It succeeded the SC 10, which was originally a Saviem design from the 1960s.[2]
- [it] Renault R312



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии