auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 93 (pronuncia: novantatré) è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica svedese Saab dal 1956[1] al 1960.

Saab 93
Descrizione generale
Costruttore  Saab Automobile
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 1956 al 1960
Sostituisce laSaab 92
Sostituita daSaab 96
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4007 mm
Larghezza1581 mm
Altezza1448 mm
Passo2489 mm
Massa787 kg
Altro
AssemblaggioTrollhättan, Svezia
StileSixten Sason
Stessa famigliaSaab 95, Saab 95 V4

Storia


93B
93B

Presentata nel dicembre 1955[2], fu disegnata da Sixten Sason e difatti anch'essa presenta il "Saab hockey stick". La 93 è equipaggiata con un motore Saab a due tempi e tre cilindri da 748 cc e 34 CV (25 kW) montato in posizione anteriore longitudinale. Il cambio è a tre marce con la prima non sincronizzata, la trasmissione è a trazione è anteriore. Fu la prima Saab ad essere esportata dalla Svezia verso i mercati esteri con la maggior parte delle vetture dirette negli Stati Uniti. Possiede un vasto palmarès di successi sportivi, in particolare in Italia si ricorda il 1º posto alla Mille Miglia 1957 nella categoria Turismo Preparato 750.

Nel 1957 furono introdotte come optional le cinture di sicurezza a due punti. Il 2 settembre 1957 fu introdotta la 93B in cui il parabrezza (modello a due vetri) venne sostituito con uno monovetro.

Dal 1958 al 1960 venne prodotta una versione sportiva della 93: GT750 (Gran Turismo 750) con motore portato a 55 CV.

93F
93F

Alla fine del 1959 fu introdotta la 93F che, oltre ad avere un impianto di raffreddamento maggiorato, presenta portiere incernierate in avanti in sostituzione di portiere incernierate posteriormente. In questo anno venne presentata una versione wagon che venne denominata Saab 95.

Sempre nel 1959 venne prodotta un'auto sperimentale chiamata Saab Monster (in svedese Monstret): si trattava di una 93 alleggerita e con due motori di 748 cc per un totale di 140 CV. Agli inizi del 1960, condotta dal pilota svedese Carl-Magnus Skogh, la 93 raggiunse la velocità di 223 km/h.


Note


  1. https://books.google.it/books?id=WQnrMoD7ZDkC&pg=PA1153&dq=Saab+93B&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwju_YbOx7DtAhXEyaQKHWERAwsQ6AEwAHoECAUQAg#v=onepage&q=Saab%2093B&f=false
  2. https://books.google.it/books?hl=it&id=s5KT6wOQagEC&dq=saab+93+rally&focus=searchwithinvolume&q=saab+93

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Saab 93

Der Saab 93 war ein Pkw-Modell des schwedischen Herstellers Saab.

[en] Saab 93

The Saab 93 (pronounced ninety-three) is the second production automobile that was manufactured by Saab. Styled by Sixten Sason, it was first presented on December 1, 1955. The 93 was powered by a longitudinally-mounted three-cylinder 748 cc Saab two-stroke engine giving 33 hp (25 kW). The gearbox had three gears, the first unsynchronised. In order to overcome the problems of oil starvation on overrun (engine braking) for the two-stroke engine, a freewheel device was fitted.[1] In 1957, two-point seatbelts were introduced as an option. The 93 was the first Saab to be exported from Sweden, with most exports going to the United States. A Saxomat clutch and a cabrio coach (large cloth sunroof) were available as options.

[fr] Saab 93

La Saab 93[1] est une automobile développée et produite par le constructeur automobile suédois Saab entre 1955 et 1960.
- [it] Saab 93



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии