auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 6 era un'autovettura di fascia bassa prodotta dal 1947 al 1950 dalla Casa automobilistica francese SIMCA all'epoca filiale della FIAT.

Disambiguazione – Se stai cercando altri modelli correlati, vedi Fiat 500 "Topolino".
Simca 6
Descrizione generale
Costruttore  SIMCA
Tipo principale Trasformabile
Altre versioni Furgoncino
Produzione dal 1947 al 1950
Sostituisce la Simca 5
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3245 mm
Larghezza 1288 mm
Altezza 1375 mm
Passo 2000 mm
Massa 610 kg
Altro
Altre eredi Simca 1000
Stessa famiglia Fiat 500 "Topolino" C
Auto simili Citroën 2CV
Panhard Dyna X

Profilo e storia


La Simca 6 fu presentata nel 1947 come sostituta della Simca 5. Come la Simca 5 riprendeva fedelmente l'aspetto e la meccanica della Topolino A, così la Simca 6 riprendeva la meccanica e la linea della Topolino C, che peraltro sarebbe stata introdotta solo due anni dopo la Simca 6. Stavolta però la francese non riprese del tutto l'italiana: rispetto alla 500 C, infatti, la Simca 6 appariva più francese nello stile. Il frontale era differente, per via della calandra molto simile invece a quella della Peugeot 203 ed i passaruota posteriori erano caratterizzati dal profilo ridisegnato che a copriva in parte le ruote.
Per questi motivi, la Simca 6 testimoniò la volontà della Simca di distaccarsi pian piano dalla Fiat e di dedicarsi alla produzione in proprio.
In ogni caso, la Simca 6 era meccanicamente identica alla Topolino C: un 4 cilindri in linea da 569 cm³ con distribuzione ad aste e bilancieri, con asse a camme laterale nel basamento e con valvole in testa. Erogava una potenza massima di 16.5 CV a 4400 giri/min, permettendo una velocità massima di 95 km/h, ottima per l'epoca.
Per il resto, la trazione rimaneva posteriore con cambio manuale a 4 marce (terza e quarta sincronizzate) e le sospensioni erano anteriormente a ruote indipendenti e posteriormente ad assale rigido.
Anche l'impianto frenante era tradizionale, con tamburi sulle quattro ruote.
Se la Simca 5 ebbe un ottimo successo di vendite, lo stesso non si poté dire della Simca 6: le vendite cominciarono a singhiozzo, complice la presenza ancora in listino della Simca 5. Fu solo dopo la sua uscita di produzione che le vendite cominciarono a decollare, ma nel 1950 i vertici della Casa francese decisero improvvisamente di toglierla di produzione .
Per rivedere una Simca dalle caratteristiche "cittadine" occorse attendere fino al 1961, anno in cui fu introdotta la Simca 1000, che in parte riprese l'eredità della Simca 6 ed in parte della Simca 8.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Simca 6

Der Simca 6 ist eine Weiterentwicklung des französisch-italienischen Kleinwagens Simca 5, den Fiat entworfen hat und den Simca von 1948 bis 1950 gebaut hat (Fiat als Topolino C bis 1955).

[en] Simca 6

The Simca 6 is a city car and van produced and sold in France by Simca from 1947 until 1950. Simca had been established as a French subsidiary of Fiat and the Simca 6 was developed from the Simca 5 which itself had been a version of Fiat’s Topolino rebadged and manufactured in France as a Simca.

[fr] Simca 6

La Simca 6 est une évolution du modèle d'automobile franco-italienne Simca 5, conçues par Fiat et produite par les constructeurs Simca et Fiat de 1948 à 1950 en France et jusqu'en 1955 en Italie, commercialisée sous le nom de Fiat 500 C.
- [it] Simca 6



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии