auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Suzuki Twin è una piccola vettura utilitaria prodotta dalla casa giapponese Suzuki dal 2003 al 2005 appartenente alla categoria delle keicar.

Suzuki Twin
Descrizione generale
Costruttore  Suzuki
Tipo principale Superutilitaria
Produzione dal 2003 al 2005
Esemplari prodotti 10.106[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 2735 mm
Larghezza 1476 mm
Altezza 1450 mm
Passo 1800 mm
Massa 570-700 kg
Altro
Stessa famiglia Suzuki Alto
Auto simili Smart Fortwo

Il contesto


La Twin fu venduta solo in Giappone ed era disponibile sia in versione ibrida a doppia alimentazione (benzina ed elettrica) che non ibrida, rendendola la prima auto ibrida di tipo keicar disponibile in Giappone.[1]

Progettata principalmente per le giovani donne la Suzuki Twin è una piccola due posti cittadina leggermente più lunga della Smart Fortwo. Presentava molte soluzioni low cost per ridurre i costi di produzione come il lunotto posteriore apribile al posto del portellone, sedile del passeggero completamente ripiegabile in modo da avere un vano di carico piatto, servosterzo e climatizzatore optional, pannelli delle portiere ridotti con lamiera a vista e un unico alzacristallo elettrico sul lato conducente per ridurre l'uso della batteria.

Il design della Twin venne anticipato dalla concept car Suzuki PU3 Commuter esposta al Motor Show di Tokyo.[2]

Il telaio è a trazione anteriore e derivato da quello della Suzuki Alto ma accorciato nel passo. La carrozzeria ha una lunghezza di 2,74 metri, una larghezza di 1,48 metri e un'altezza di 1,45 metri, lo sterzo ha un raggio di sterzata di circa otto metri. Il peso a vuoto è compreso tra 560 e 590 chilogrammi per il modello con motore a benzina e circa 600 chilogrammi per la versione ibrida, con un carico utile massimo di 150 chilogrammi.

Il motore a benzina della Suzuki Twin è un tre cilindri con una cilindrata totale di 660 centimetri cubi (codice K6A). La potenza massima è di 32 kilowatt (44 CV), la velocità massima di circa 130 chilometri all'ora. Da fermo, l'auto accelera da 0 a 100 km/h in circa 32 secondi. La variante benzina è dotata di un cambio manuale a 5 marce o di un cambio automatico a 3 rapporti, la variante ibrida esclusivamente con cambio automatico a 4 rapporti.

Tramite un sistema di start-stop automatico, il motore viene spento quando gira al minimo o sta per arrestarsi e viene riavviato premendo il pedale dell'acceleratore. Il consumo medio di carburante è di circa 4,5 litri per 100 chilometri per la versione con motore a benzina e meno di 3,0 litri per 100 chilometri per il modello ibrido equipaggiato con un motore elettrico aggiuntivo da cinque chilowatt (sette CV) e da un pacco batteria al piombo acido.[3]


Note


  1. (EN) New Car Intro: Suzuki Twin minicar, su theautochannel.com. URL consultato il 21 ottobre 2019.
  2. (EN) Suzuki PU3 Commuter, su allcarindex.com, 3 maggio 2011. URL consultato il 21 ottobre 2019.
  3. (FR) Suzuki Twin : le plus petit hybride du marché, su moteurnature.com. URL consultato il 21 ottobre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Suzuki Twin

Der Suzuki Twin ist ein Kleinstwagen des japanischen Automobilherstellers Suzuki. Aufgrund seiner geringen Abmessungen und Motorstärke gilt er in Japan als Kei-Car und unterliegt damit steuerlichen Vergünstigungen. Als Designstudie wurde das Fahrzeug erstmals auf der Tokyo Motor Show im Jahr 1999 vorgestellt, drei Jahre später erfolgte auf der gleichen Messe die Präsentation des Serienmodells. Von Januar 2003 bis Oktober 2005 wurden rund 10.000 Exemplare verkauft.

[en] Suzuki Twin

The Suzuki Twin is a kei car built by Suzuki and sold in Japan from January 22, 2003, until October 2005. It was available in both hybrid and non-hybrid versions, making it the first hybrid kei car available in Japan.[1] Under the Japanese test cycle, the standard model was capable of 4.54L/100 km whereas the hybrid variant was capable of 2.93L/100 km.[2]
- [it] Suzuki Twin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии