auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Il Tesla Cybertruck è un pick-up a 4 porte a propulsione elettrica dotato di batteria agli ioni di litio ricaricabile progettato da Tesla.

Tesla Cybertruck
Descrizione generale
Costruttore  Tesla
Tipo principalePick-up
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza5885 mm
Larghezza2027 mm
Altezza1905 mm
Passo3807 mm
Altro
StileFranz von Holzhausen

Non si può definire un mezzo definitivo ma più propriamente una concept car, in quanto dovrà subire delle modifiche strutturali per adeguarsi alle norme di omologazione dei vari paesi in cui sarà venduto.[1]


Presentazione


I vetri rotti alla presentazione
I vetri rotti alla presentazione

La presentazione è avvenuta il 21 novembre 2019 presso il Tesla Design Studio di Hawthorne, in California. Non è un caso che l'evento sia stato programmato lo stesso mese, anno e luogo in cui fu ambientato il film Blade Runner, di cui il Cybertruck ne riprende gli stilemi. Per dimostrare la resistenza del veicolo e la supposta infrangibilità dei vetri, il designer Franz von Holzhausen ha scagliato una palla in acciaio contro i vetri laterali, rompendoli.[2] Il CEO di Tesla Elon Musk si è giustificato dicendo che durante le prove condotte poco prima della presentazione i vetri avevano resistito all'urto.

Nonostante questo inconveniente, in cinque giorni il veicolo aveva già ricevuto 250 000 pre-ordini.[3]

Nella parte finale della presentazione del Cybertruck, si è intravisto un quad, denominato Cyberquad, di cui si hanno poche informazioni al riguardo.[4]


Design


Gli interni del Cybertruck
Gli interni del Cybertruck
Gli interni del Cybertruck
Gli interni del Cybertruck

Il Cybertruck utilizza un telaio monoscocca definito esoscheletro,[5] come la maggior parte delle autovetture, piuttosto che un telaio a longheroni con carrozzeria separata tipico dei pick-up, in quanto questo tipo di configurazione impedirebbe l'alloggio del pacco batteria sotto il pianale. Per la carrozzeria sono stati utilizzati dei pannelli in acciaio inox laminati a freddo con spessore di 3 mm che non possono essere curvati come sulle vetture convenzionali ma solo piegati lungo linee rette; il design risulta squadrato e geometrico ed è stato paragonato ai low-poly o agli origami. La lamiera di acciaio inossidabile esterna può resistere a colpi di proiettili calibro 9 mm.[6]

L'interno è caratterizzato da linee rette ed elementi minimalistici e nel pieno rispetto della tradizione Tesla, al centro del cruscotto c'è un display da 17 pollici montato orizzontalmente. L'abitacolo ha 6 posti a sedere disposti su due file, con il sedile centrale anteriore che può essere ripiegato e trasformato in un bracciolo centrale. Lo specchietto retrovisore centrale è digitale e funziona attraverso una telecamera posteriore, non sono presenti specchietti retrovisori tradizionali.

Il cassone posteriore è lungo 2 m ed è dotato di un portellone con pedana estraibile per facilitare il carico. Il vano di carico è inoltre dotato di un tettuccio elettrico.


Caratteristiche tecniche


Sono previste 3 versioni: Single Motor RWD, Dual Motor AWD, Tri Motor AWD.

La versione Single Motor RWD avrà: accelerazione 0-100 km/h in 6,5 s, autonomia di più di 400 km, trasmissione a motore singolo posteriore, vano di carico da quasi 3 m³, lunghezza del vano di 2 m, capacità di traino di 3 400 kg, autopilot e sospensioni pneumatiche adattive di serie, altezza da terra fino a 40,64 cm, 6 posti a sedere.

La versione Dual Motor AWD avrà: accelerazione 0-100 km/h in 4,5 s, autonomia di più di 482 km, trasmissione a due motori integrale, vano di carico da quasi 3 m³, lunghezza del vano di 2 m, capacità di traino di 4 535 kg, autopilot e sospensioni pneumatiche adattive di serie, altezza da terra fino a 40,64 cm, 6 posti a sedere.

La versione Tri Motor AWD avrà: accelerazione 0-100 km/h in 2,9 s, autonomia di più di 800 km, trasmissione a tre motori integrale, vano di carico da quasi 3 m³, lunghezza del vano di 2 m, capacità di traino di 6 350 kg, autopilot e sospensioni pneumatiche adattive di serie, altezza da terra fino a 40,64 cm, 6 posti a sedere.

Il Cybertruck utilizza delle sospensioni attive che livellano il mezzo in base al peso del carico trasportato. La presenza a bordo di un inverter consente di alimentare apparecchi elettrici con una tensione che va da 120 a 240 V.


Premi e riconoscimenti


Nel gennaio 2020 la rivista statunitense Automobile Magazine ha nominato il Cybertruck come "Concept Car of the Year" per il 2019.[7]


Note


  1. Tesla Cybertruck, Tesla Cybertruck, modifiche in arrivo per la sicurezza, su OmniFurgone.it. URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. Tesla CyberTruck, debutto con gaffe del pickup elettrico antiproiettile - Attualità, su ANSA.it, 22 novembre 2019. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  3. Nuovi Modelli, Tesla - 250.000 ordini per il Cybertruck, su Quattroruote.it, 27 novembre 2019. URL consultato il 16 aprile 2020.
  4. (EN) Fred Lambert, Tesla unveils stunning electric ATV 'Cyberquad' with its pickup truck, su Electrek, 22 novembre 2019. URL consultato il 13 aprile 2020.
  5. (EN) Musk says it’s really tough, not fake tough, su topspeed.com. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  6. (EN) Is the Tesla Cybertruck *Really* Bulletproof?, su motortrend.com.
  7. (EN) Joey Klender, Tesla Cybertruck wins Concept Car of the Year award for its insanely unique design, su TESLARATI, 6 gennaio 2020. URL consultato il 12 gennaio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Tesla Cybertruck

Der Tesla Cybertruck ist ein angekündigtes batterieelektrisch angetriebenes, leichtes Nutzfahrzeug des US-amerikanischen Herstellers Tesla in Form eines Pick-ups. Er wurde im November 2019 anhand eines Prototyps vorgestellt. Geplant sind drei Motorisierungen, die Reichweite soll sich auf etwa 400–800 km (je nach Version) belaufen. Das Fahrzeug ist gegen eine Anzahlung von 100 US-Dollar in den USA und 100 Euro in Europa vorbestellbar. Als Produktionsstart wird das dritte Quartal 2023 angegeben. Der Termin wurde bereits mehrfach nach hinten verschoben.[1] Eine Besonderheit des Fahrzeugs ist seine Karosserie, die in weiten Teilen aus rostfreiem 30X-Stahl bestehen soll. Die Preise sollten ursprünglich bei 39.900 US-Dollar für die Version mit Hinterradantrieb starten, zwei Ausführungen mit Allradantrieb sollten ab 49.900 bzw. 69.900 US-Dollar erhältlich sein.[2][3][1]

[en] Tesla Cybertruck

The Tesla Cybertruck is an upcoming battery electric light-duty truck announced by Tesla, Inc. in 2019. Three models have been announced, with EPA range estimates of 400–800 kilometers (250–500 mi) and an estimated 0–100 km/h (0–62 mph) time of 2.9–6.5 seconds, depending on the model.[9]

[es] Tesla Cybertruck

El Tesla Cybertruck es un vehículo comercial ligero eléctrico de 4 puertas y 6 plazas del fabricante estadounidense Tesla Motors presentado en noviembre de 2019. Se anunciaron tres versiones con autonomías de 400 a 800 km y aceleraciones de 0 a 100 km/h entre 2,9 y 6,5 segundos. El objetivo de Tesla con el desarrollo del Cybertruck es proporcionar un sustituto sostenible para los 6500 pickups que se venden cada día en Estados Unidos.[3][4]

[fr] Tesla Cybertruck

Le Cybertruck est un véhicule utilitaire tout terrain à benne ouverte (pick-up) et 100 % électrique, dont la production par le constructeur automobile américain Tesla est prévue à partir de fin mars 2023[1].
- [it] Tesla Cybertruck

[ru] Tesla Cybertruck

Tesla Cybertruck — электромобиль-пикап в стиле киберпанк[1] (индустриальная эстетика), который планирует выпускать компания Tesla[2]. Заявленная грузоподъемность — порядка 1,6 тонны. В зависимости от модели на одном заряде пикап должен проезжать до 500 миль (около 804 км)[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии