langs: 13 июня [ru] / june 13 [en] / 13. juni [de] / 13 juin [fr] / 13 giugno [it] / 13 de junio [es]
days: 10 giugno / 11 giugno / 12 giugno / 13 giugno / 14 giugno / 15 giugno / 16 giugno
La OM 665 "Superba" è una autovettura prodotta dalle Officine Meccaniche tra il 1923 e il 1934 nota per i suoi meriti sportivi e la sua affidabilità. [2] Nella sigla “665” sono indicati con la prima cifra il numero dei cilindri del motore (6) e con le altre due la misura dell’alesaggio (65 mm). OM 6
#2 BKM-433
BKM-433 (Belkommunmash 433, "Vitovt Max") è un filobus articolato a pianale ribassato prodotto dall'azienda bielorussa Belkommunmash , progettato in collaborazione con la Stadler Rail [1] . Appartiene alla quarta generazione di filobus sviluppati dall'azienda. Dispone di 38 posti a sedere e può ospi
#3 Citroën Visa
La Visa fu una autovettura utilitaria di Segmento B prodotta dalla casa francese Citroën dal 1978 al 1988 . Questa voce o sezione sull'argomento automobili è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali . Citroën Visa Descrizione generale Costruttore Citroën Tipo principale Berlina
La Panhard & Levassor Type A1 e la Panhard & Levassor Type A2 furono due autovetture prodotte dal 1895 al 1902 dalla Casa automobilistica francese Panhard & Levassor . Panhard & Levassor Type A1 e A2 Una Panhard & Levassor Type A1 Descrizione generale Costruttore Panhard & Levassor Produzione dal
La SsangYong Torres (in coreano: 쌍용 토레스, codice progettuale J100) è un crossover SUV prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana SsangYong Motor Company a partire dal 2022 . Dettaglio frontale SsangYong Torres Descrizione generale Costruttore SsangYong Motor Company Tipo principale Crossover SU
#6 Jaguar XK120
La XK120 è un' autovettura sportiva di lusso prodotta dalla Jaguar dal 1948 al 1954 in 12.055 esemplari [1] . È stata la prima vettura della Casa automobilistica del giaguaro di carattere sportivo dopo la SS 100 , che fu prodotta fino al 1940 . Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima vettura da
#7 Citroën Ami
La Citroën Ami ( AFI : [sitʁɔˈɛn aˈmi ] [3] , lett.: "amico") è un quadriciclo leggero elettrico a due posti prodotto dalla casa automobilistica francese Citroën a partire dal 2020 e commercializzato da giugno dello stesso anno. Citroën Ami Descrizione generale Costruttore Citroën Tipo principale
Friedrich Geiger ( Süßen , 24 novembre 1907 – Bad Überkingen , 13 giugno 1996 ) è stato un designer tedesco attivo nella progettazione di automobili . Fu attivo nel settore automobilistico e noto per il suo straordinario apporto presso la Mercedes-Benz .
La Global Medium Engine [1] (abbreviato con la sigla GME ) è una famiglia di motori a benzina creata dalla divisione powertrain del gruppo Fiat Chrysler Automobiles , in produzione dal 2016. Global Medium Engine Il motore 2.0 GME che equipaggia l'Alfa Romeo Giulia Veloce Descrizione generale Costrut
Saab Automobile AB è stata una casa automobilistica svedese fondata nel 1945 da Saab AB . Disambiguazione – Se stai cercando l'azienda produttrice di aeroplani , vedi Saab . Disambiguazione – Se stai cercando lo stilista libanese, vedi Elie Saab . Saab Automobile AB Logo Stato Svezia Fondazione 19
#2 National Electric Vehicle Sweden
La National Electric Vehicle Sweden , abbreviata in NEVS, è una casa automobilistica svedese fondata nel 2012 dopo aver rilevato gli asset della casa automobilistica Saab Automobile AB . Questa voce o sezione sugli argomenti aziende dei trasporti e aziende svedesi non cita le fonti necessarie o quel
La Willys (la cui pronuncia corretta è [ˈwɪlɪs] ) [1] , era il marchio usato dalla casa automobilistica statunitense Willys-Overland Motors . È nota soprattutto per la produzione della MB , la famosa "Jeep" della seconda guerra mondiale , e la sua successiva versione civile, la Jeep CJ . Willys–Over
China Motor Corporation ( CMC ; 中華汽車工業 S , Zhōnghuá Qìchē Gōngyè P ) è una casa automobilistica taiwanese fondata nel 1969 con sede a Taipei. China Motor Corporation Logo Stato Taiwan Borse valori Borsa di Taiwan : 2204 Fondazione 13 giugno 1969 a Taipei Fondata da Yen Ching-ling Sede principale T