auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La Xpeng, chiamata anche Xiaopeng Motors (小鹏汽车S), XMotors.ai o Guangzhou Xiaopeng Motors Technology Co è una casa automobilistica cinese attiva dal 2014 con sede a Guangzhou, specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici.

Xpeng
Logo
Logo
Stato Cina
Borse valoriNYSE: XPEV
Fondazione2014
Fondata da
  • He Xiaopeng
  • Xia Heng
Sede principaleGuangzhou
SettoreAutomobilistico
Prodottiautomobili
Dipendenti3 676 (giugno 2020)
Sito webwww.xiaopeng.com/, heyxpeng.com/no, heyxpeng.com/se, heyxpeng.com/nl, heyxpeng.com/dk e heyxpeng.com/

La società ha uffici di progettazione e sviluppo a Mountain View in California ed è quotata alla Borsa di New York.[1]


Strutture e storia


Xpeng G3
Xpeng G3

La Xpeng è stata co-fondata nel 2014 da Henry Xia (Xia Heng) e He Tao, ex dirigenti della GAC Group. A finanziare la neonata azienda c'è He Xiaopeng (in seguito presidente di Xpeng), fondatore di UCWeb ed ex dirigente di Alibaba, e Lei Jun fondatore di Xiaomi. Tra i principali investitori cinesi e internazionali figurano Alibaba, Foxconn e IDG Capital. Un ulteriore investimento di capitali è arrivato nel 2018 dal vice presidente di Alibaba Joseph Tsai, che in seguito è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della Xpeng.

La filiale di Xpeng in America, chiamata XMotors, nel settembre 2018 ha avuto un permesso speciale per testare le autovetture senza conducente a guida autonoma dal California Department of Motor Vehicles. Il permesso gli è stato revocato nel febbraio 2020 a causa della mancata pubblicazione da parte di Xpeng di una relazione sui risultati dei test.[2]

Xpeng ha lanciato sul mercato il suo primo modello di produzione, la SUV Xpeng G3, nel dicembre 2018 al Consumer Electronics Show 2018 di Las Vegas.[3]

Xpeng P7
Xpeng P7

Il secondo modello prodotto dall'azienda è stata una berlina elettrica a quattro porte chiamata Xpeng P7, presentata in anteprima nell'aprile 2019 salone di Shanghai, per poi essere venduta a partire dal giugno 2020.

Nel novembre 2019 Xpeng ha raccolto 400 milioni di dollari attraverso una raccolta fondi, con Xiaomi che è diventato uno dei principali investitori della Xpeng.

Nel luglio 2020 Xpeng ha raccolto altri 500 milioni di dollari da un gruppo di investitori tra cui Aspex, Coatue, Hillhouse Capital e Sequoia Capital China. Infine nell'agosto 2020 sono arrivati altri 400 milioni di dollari da investitori quali Alibaba, Qatar Investment Authority e il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala. Nel terzo trimestre 2020 la XPeng ha venduto 8578 veicoli.


Modelli



Note


  1. https://technode.com/2020/08/28/xpeng-shares-soar-41-in-us-debut-market-cap-nears-chinese-auto-giants/
  2. https://www.therobotreport.com/self-driving-vehicles-drove-nearly-2-9m-test-miles-in-california/
  3. https://www.motorauthority.com/news/1114722_chinese-electric-car-startup-xpeng-shows-g3-suv-at-2018-ces

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Aziende

На других языках


[de] Xpeng

Xpeng oder Xiaopeng Motors (chinesisch .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}小鹏 汽车, Pinyin Xiǎopéng Qìchē) ist ein chinesischer Hersteller von Elektrofahrzeugen. Das Unternehmen hat seinen Hauptsitz in Guangzhou und Niederlassungen in Mountain View in Kalifornien. Das Unternehmen ist an der New York Stock Exchange gelistet.

[en] XPeng

Guangzhou Xiaopeng Motors Technology Co Ltd (Chinese: 广州小鹏汽车科技有限公司; pinyin: Guǎngzhōu Xiǎopéng Qìchē Kējì Yǒuxiàn Gōngsī), doing business as XPeng Motors (Chinese: 小鹏汽车; pinyin: Xiǎopéng Qìchē), commonly known as XPeng, is a Chinese electric vehicle manufacturer. The company is headquartered in Guangzhou, Guangdong, with offices in Mountain View, California, United States and is publicly traded on the New York Stock Exchange.
- [it] Xpeng



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии