auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Il 140A è stato un modello di autobus prodotto dall'Alfa Romeo dal 1948 al 1957.

Alfa Romeo 140A e 150A

Un 140 dell'ATAC di Roma
Descrizione generale
Costruttore  Alfa Romeo
Tipo Autobus
Produzione dal 1948 al 1958
Sostituisce Alfa Romeo 110A
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
Lunghezza 12-22 m
Altro
Altri tipi Autotreno
Versioni Urbano/Interurbano
Della stessa famiglia Alfa Romeo 140AF
Assi 3-5

Storia


Il nome indicava la potenza, 140 CV, portata a 150 CV dal 1949[1]. Erede del 110A, è un autobus destinato ai servizi urbani nelle grandi città.

Tra il 1957 e il 1958[2] venne prodotto il 150A, che era la versione ammodernata, ma con lo stesso corpo vettura, del 140A. Di quest'ultimo venne fabbricata anche la versione autotreno.

La lunghezza dipendeva dal tipo di mezzo. La versione autobus era lunga 12 m, ed era utilizzata per percorsi urbani, mentre la versione autotreno era lunga 22 m ed era impiegata per percorsi interurbani. La prima aveva 3 assi, mentre la seconda 5. Gli ultimi esemplari terminarono di essere utilizzati nel 1975. Prima di essere smantellati, alcuni esemplari del 140A versione autotreno, vennero spediti in Friuli dopo il terremoto del 1976 per essere utilizzati da ricoveri di emergenza.

Sono stati prodotti complessivamente 304 esemplari di 140A e 23 di 150A[2].


Carrozzerie ed esemplari prodotti



ATM di Milano



ATAC di Roma


Lo stesso argomento in dettaglio: Autobus Atac Alfa Romeo 140-A.

SAIA - PALERMO


Tutti carrozzati Varesina, ma tutti differenti tra loro, gli ALFA 140 palermitani erano suddivisi nelle seguenti serie:

163-170 acquistati nel 1949

202-207 acquistati nel 1952

212-217 acquistati nel 1953

233-238 acquistati nel 1954

254-258 acquistati nel 1955

262-266 acquistati nel 1956,

ai quali vanno aggiunte le vetture numerate 284-289 (ALFA Romeo 150A / Varesina) del 1958

e la vettura numerata 15 - proveniente dal parco dell'assorbita Ditta Restivo (carr. Varesina, anno 1949)

SCAT - CATANIA

1301-1310, carrozzeria Casaro, anni 1951-1953


ATAF - FIRENZE

3501-3519 - solo matricole dispari - carrozzeria Garavini, anno 1953


FITRAM - LA SPEZIA

Vettura 170 - esemplare unico carrozzato Menarini - anno 1954


Caratteristiche tecniche


Il 140A era equipaggiato con un motore Diesel tipo 1603 a 6 cilindri in linea (alesaggio 125 mm, corsa 170 mm, cilindrata totale di 12.517 cm3) con una potenza di 140-150 CV a 1.700 giri/min[3]. Il motore era derivato dall'F6M 317 che equipaggiava i modelli precedenti, modificato con l'adozione dell'iniezione diretta; parte dei pezzi erano in comune con i motori dei camion 430 e 800[1]. Il cambio era manuale a tre rapporti; le sospensioni a ruote indipendenti[1]. Un 140A carrozzato Macchi (vettura 2179) fornito all'ATM di Milano fu modificato per l'alimentazione a GPL[4].

Il 150A fu invece dotato del motore Diesel tipo 1610 a 6 cilindri in linea (alesaggio 125 mm, corsa 150 mm, cilindrata totale 11.050 cm3) studiato per il nuovo Mille[5], con una potenza di 163 CV a 2.000 giri/min.


Note


  1. Salvetti, op. cit., p. 148
  2. Salvetti, op. cit., p. 411
  3. Salvetti, op. cit., p. 353
  4. Salvetti, op. cit., p. 427
  5. Salvetti, op. cit., p. 153

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[en] Alfa Romeo 140A

Alfa Romeo 140A is an Italian bus model produced by Alfa Romeo from 1950 to 1958. The bus was produced for Azienda Trasporti Milanesi (ATM) in Milan, Italy.
- [it] Alfa Romeo 140A e 150A



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии