auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Austin Montego è un'autovettura berlina di classe media prodotta dal Gruppo Austin Rover tra il 1984 e il 1994 e venduta inizialmente con marchio Austin e successivamente come Rover.

Austin Montego
Descrizione generale
Costruttore  Gruppo Austin Rover
Tipo principale Berlina
Altre versioni Estate
Produzione dal 1984 al 1994
Sostituisce la Morris Ital
Sostituita da Rover Serie 600
Esemplari prodotti 571 460[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4468 mm
Larghezza 1709 mm
Altezza 1420 mm
Passo 2570 mm
Altro
Assemblaggio Cowley (Oxford) e Longbridge
Stile David Bache
e Roy Axe
Altre antenate Austin Ambassador
Altre eredi Rover Serie 600
Stessa famiglia Austin Maestro
Auto simili Ford Sierra
Vauxhall Cavalier
Peugeot 405
Renault 21
Toyota Carina

La genesi e l'evoluzione


MG Montego Turbo
MG Montego Turbo

La Montego era una versione a tre volumi della hatchback Maestro (lanciata l'anno prima), con cui condivideva l'intera meccanica, gli interni e buona parte dei lamierati della carrozzeria. Una caratteristica della sua linea era la presenza di un lunotto, suddiviso in tre sezioni che si estendevano anche sulla fiancata.[2]

Come sulla Maestro la trazione era anteriore, le sospensioni anteriori a ruote indipendenti (schema MacPherson), il retrotreno a ruote interconnesse, il cambio manuale a 5 marce e l'impianto frenante con dischi solo all'avantreno (dietro c'erano i classici tamburi). Come la Maestro quindi, anche la Montego rinunciava, per problemi di costo, alle sofisticate sospensioni Hydragas.

La gamma dei motori, tutti a 4 cilindri in linea, ne includeva uno da 1275 cm³, con albero a camme laterale A-Series e i più moderni S-Series, con albero in testa, di 1596 e 1994 cm³. Il 2 litri era offerto sia con alimentazione a carburatore sia a iniezione, Gli interni erano spaziosi e la plancia presentava una strumentazione digitale.

La gamma includeva le versioni:

Mentre l'allestimento Mayfair era particolarmente ricco (con ruote in lega e interni in velluto e radica) la versione MG aveva una caratterizzazione sportiva (spoiler anteriore, alettone nero sul cofano bagagli, ruote in lega, sedili sportivi).

Nel 1985 esordirono la Montego 2.0 MG Turbo ( pubblicizzata all'epoca sulle riviste del Regno Unito, come l'MG più veloce di tutti i tempi), spinta da un 4 cilindri 2 litri sovralimentato da un turbocompressore Garrett T3 con intercooler e carburatore SU, pistoni modificati Mahle e valvole raffreddate al sodio (150 CV), e la Montego Estate, ossia la variante familiare che poteva essere scelta anche in configurazione 7 posti.

Una Montego Estate
Una Montego Estate

Nel 1988, in occasione di un leggero facelift (lievi modifiche a frontale, paraurti e interni), esordì il propulsore 4 cilindri turbodiesel Perkins a iniezione diretta di 1994 cm³ da 81 CV.[3] Nel 1989, in seguito alla soppressione del marchio Austin, la Montego venne venduta come Rover. Con l'occasione la Estate 1.6 SL lasciò il posto alla Estate 2.0 SL (102 CV).

Una Rover Montego del 1993
Una Rover Montego del 1993

La produzione


La Montego venne prodotta complessivamente in 571 460 unità nell'arco di 10 anni[1] mentre l'antenata Austin 18-22/Princess/Ambassador era stata prodotta in 257 000 esemplari nel periodo 1974-1984.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza max Coppia max (Nm) Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.3dall'esordio al 1989Benzina127548 kW (66 CV)102n.d14,015515,4
1.6dall'esordio al 1989Benzina159861 kW (83 CV)132n.d11,716513,9
2.0 EFi MGdall'esordio al 1987Benzina199886 kW (117 CV)182n.d9,519011,9
2.0 Turbo MGdall'esordio al 1988Benzina1998110 kW (150 CV)224n.d7,720811,6
2.0 turbodieseldal 1988 al 1989Diesel199359 kW (81 CV)154n.d13,516519,8

[4]


Note


  1. (EN) History: Production figures, su aronline.co.uk. URL consultato il 22 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2011).
  2. Atrivano a bordo della Montego i primi accenni dell’accordo, su ricerca.repubblica.it, 21 aprile 1984. URL consultato il 1º luglio 2020.
  3. LOOK ROVER NELLA MONTEGO RINNOVATA, su ricerca.repubblica.it, 3 dicembre 1988. URL consultato il 2 luglio 2020.
  4. Austin Rover Montego (1985-89), su automoto.it. URL consultato il 22 dicembre 2016.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Austin Montego

Der Austin Montego war ein PKW-Modell des britischen Herstellers BMC. Er wurde von Anfang 1984 bis Ende 1994 produziert.

[en] Austin Montego

The Austin Montego is a British family car that was produced by British Leyland from 1984 until 1988, and then by Rover Group from 1988 until 1995. The Montego was the replacement for both the rear-wheel drive Morris Ital and the front-wheel drive Austin Ambassador ranges to give British Leyland an all-new competitor for the Ford Sierra and Vauxhall Cavalier.

[fr] Austin Montego

L'Austin Montego est une automobile produite d'avril 1984 à 1987 par le groupe britannique British Leyland, d'où elle a été vendue de fin 1984 à 1988 par Austin, puis par Rover de 1988 à 1994. Bien que ceux-ci aient été appelés Rover Montego, le modèle n'a jamais porté le blason Rover. Un modèle sportif a également été commercialisée sous le nom de MG Maestro de 1984 à 1991. Une déclinaison à carrosserie break a aussi été commercialisée (Montego Estate) ainsi qu'un modèle bicorps (sans malle de coffre) et fourgonnette : l'Austin Maestro.
- [it] Austin Montego



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии