auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Morris Ital è un'autovettura di classe media prodotta tra il 1980 e il 1984 dalla British Leyland Motor Company e commercializzata con il marchio Morris.

Morris Ital

Versione berlina della Morris Ital.
Descrizione generale
Costruttore  British Leyland
Tipo principale Berlina
Altre versioni Station wagon
Produzione dal 1980 al 1984
Sostituisce la Morris Marina
Sostituita da Austin Montego
Esemplari prodotti 175 276[1]
Altre caratteristiche
Altro
Assemblaggio Oxford (1980-1982)[2]
Birmingham (1982-1984)[2]
Setúbal
Stile Harris Mann
per Longbridge[2][3]

Storia


Lanciata nel giugno 1980[3], la Morris Ital si presenta come una versione aggiornata della Morris Marina, da cui differisce solamente per il disegno del frontale e della parte posteriore[3] (realizzate dalla Longbridge di Harris Mann[3] e non, contrariamente ad alcuni rumor dell'epoca, dalla Italdesign[2][4] da cui mutuava comunque parte del nome[3]) mantenendo inalterata la gamma dei motori (includente il 1275 cm³ e il 1695 cm³, entrambi a quattro cilindri in linea[2]), l'impostazione tecnica (motore anteriore e trazione posteriore con cambio a quattro marce[2]) e gli interni[2].

Versione station wagon
Versione station wagon

Proposta in versione berlina a quattro porte e station wagon, la Ital vide arricchire la propria gamma nel 1981 con una versione automatica (dotata di un motore di 1994 cm³ e cambio a tre rapporti[2]) e una diesel (spinta da un motore da 1489 cm³ e prodotta esclusivamente in Portogallo con il nome di Morris Marina Ital[5]), mentre l'anno successivo ricevette alcuni aggiornamenti in tema di sicurezza (modifica delle sospensioni e dei paraurti) che comportò l'esclusione dal listino del motore 2.0[2].

Malgrado i relativamente buoni riscontri di vendita dei primi due anni[1] l'automobile, già datata al momento del lancio e penalizzata da una scarsa qualità costruttiva[2][6], accusò in seguito una graduale flessione nelle vendite[1] fin quando, nel 1984, fu rimpiazzata dall'Austin Montego determinando la fine del marchio Morris.

Tra il 1998 e il 1999 la casa cinese First Automobile Works produsse una nuova versione della Ital, denominata Huandu CAC e proposta in versione station wagon, pick-up e furgonetta[7].


Caratteristiche tecniche


[2]


Caratteristiche comuni


Versione 1.3

  • Cilindrata: 1,275 cm³
  • Rapporto di compressione: 9,4:1
  • Potenza massima: 61 CV a 5500 rpm
  • Alimentazione a benzina con carburatore SU
  • Cambio di velocità a 4 rapporti + retromarcia
  • Velocità massima: 146 km/h

Versione 1.7

  • Cilindrata: 1,695 cm³
  • Rapporto di compressione: 9,0:1
  • Potenza massima: 79 CV a 5100 rpm
  • Alimentazione a benzina con carburatore SU
  • Cambio di velocità a 4 rapporti + retromarcia
  • Velocità massima: 157 km/h

Versione 2.0

  • Cilindrata: 1,993 cm³
  • Rapporto di compressione: 9,4:1
  • Potenza massima: 90 CV a 4750 rpm
  • Alimentazione a benzina con carburatore SU
  • Cambio di velocità automatico a 3 rapporti + retromarcia
  • Velocità massima: 162 km/h

Note


  1. (EN) History: Production figures, in AROnline. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2011).
  2. Morris Ital su retrocaricons.com
  3. Italian badge, British style[collegamento interrotto]
  4. Volkswagen to buy Giorgetto Giugiaro's Italdesign?
  5. Marina-based models Archiviato il 3 ottobre 2011 in Internet Archive.
  6. Austin's Allegro ‘worst car ever’, The Sun
  7. Huandu CAC6430 Archiviato il 3 ottobre 2011 in Internet Archive.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Morris Ital

Der Morris Ital (ADO73) war ein Pkw-Modell der British Leyland Motor Corporation (BLMC), das von Oktober 1980 bis Dezember 1984 produziert wurde. Es war der Nachfolger des Morris Marina und basierte wie dieser zu großen Teilen auf der Technik des Morris Minor von 1948. Der Ital war der letzte Neuwagen der BLMC, der unter dem Markennamen Morris verkauft wurde. Fast 15 Jahre nach der Produktionseinstellung in Europa erschien der Ital erneut in China.

[en] Morris Ital

The Morris Ital is a medium-sized car that was built by British Leyland (BL) from 1980 to 1984. A successor to the Morris Marina, it was available in a variety of bodystyles.

[es] Morris Ital

El Morris Ital es un automóvil de tamaño medio que fue construido por British Leyland (BL) entre 1980 y 1984.
- [it] Morris Ital



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии