auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Equinox è un crossover SUV prodotto dalla Chevrolet dal 2005. Le prime 2 generazioni appartenevano ai SUV di taglia media, la terza invece appartiene a quelli di taglia compatta.

Chevrolet Equinox
Descrizione generale
Costruttore  Chevrolet
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2005
Sostituisce la Chevrolet S-10 Blazer
Serie Prima (2005–2009)
Seconda (2010–2017)
Terza (2017-)
Altre caratteristiche
Altre antenate Chevrolet TrailBlazer
Chevrolet Tracker
Chevrolet Captiva
Chevrolet Captiva Sport

Il contesto


L'Equinox è basato sulla piattaforma Theta della General Motors. Il pianale è a monoscocca. Il modello è assemblato dalla CAMI Automotive, cioè da una joint venture tra la General Motors e la Suzuki. È stato introdotto nel 2004 per il model year 2005.


La prima serie: 2005–2009


Chevrolet Equinox I
Descrizione generale
Versioni Crossover SUV quattro porte
Anni di produzione Dal 2005 al 2009
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4796 mm
Larghezza 1814 mm
Altezza 1760 mm
Passo 2718 mm

Il modello è stato lanciato all'inizio del 2005. L'Equinox è basato sul pianale General Motors "Theta", e la sua monoscocca è meccanicamente simile a quella dei GMC Terrain, Saturn Vue, Pontiac Torrent e Suzuki XL7. Comunque, l'Equinox e la Torrent hanno una larghezza maggiore della Vue e possiedono, inoltre, un passo di 2.858 mm, quindi 150 mm più lungo del modello Saturn. La trazione anteriore è offerta tra l'equipaggiamento standard, con quella integrale che è disponibile tra gli optional. L'Equinox non è stato progettato per essere adatto su terreni particolarmente accidentati. Per questo uso, nella gamma Chevrolet, sono idonee la Tahoe e la TrailBlazer. Nel 2006, la General Motors ha aggiornato per la prima volta l'Equinox. Nell'occasione, sono stati applicati dei loghi General Motors sulle portiere anteriori.

L'Equinox è assemblato dalla CAMI Automotive, cioè da una joint venture tra la General Motors e la Suzuki. Questa serie è stata fabbricata nello stabilimento di Ingersoll, Canada. Il motore V6 da 3,4 L è invece stato costruito in Cina dalla divisione locale della General Motors, mentre il cambio automatico Aisin AF33 è assemblato in Giappone. Dal 2008 è disponibile, sull'Equinox Sport, un motore V6 da 3,6 L fabbricato negli Stati Uniti.

Nel model year 2009 l'Equinox non è stato venduto in Messico.


Motorizzazioni e trasmissioni


I motori disponibili sono stati:

Anni Motore Potenza Coppia
2005-2009LNJ V6 da 3,4 L185 CV285 N•m
2008-2009LY7 V6 da 3,6 L264 CV339 N•m

I cambi offerti invece sono stati:


L'Equinox Sport


Una Chevrolet Equinox Sport del 2008
Una Chevrolet Equinox Sport del 2008

Nel 2008 la Chevrolet ha aggiunto una versione sportiva, l'Equinox Sport, che è caratterizzata da un assetto ribassato e dal nuovo motore V6 a doppio albero a camme in testa da 3,6 L di cilindrata. Il propulsore più potente (264 CV) ha permesso il miglioramento delle prestazioni; l'accelerazione da 0 a 97 km/h, è compiuta infatti in meno di 7 secondi. Esteriormente, questa versione Sport è leggermente diversa dal modello standard. Inoltre, la carrozzeria è stato allungata, e la vettura è stata dotata di un cambio automatico a sei rapporti. L'Equinox Sport è disponibile sia con trazione anteriore che con trazione integrale[1]. La General Motors ha dichiarato che l'Equinox Sport è stato il primo veicolo ad evidenziare una maggior cautela negli standard di denominazione. Invece di usare il nome Super Sport (SS), come si era fatto in passato per i modelli ad alte prestazioni (come, di fatto, sarebbe potuto essere per questo modello), la GM ha scelto di riservare la sigla SS solo per modelli spiccatamente sportivi[2].


L'Equinox LTZ


Una Chevrolet Equinox LTZ
Una Chevrolet Equinox LTZ

Durante la commercializzazione della prima serie del modello, è stata aggiunta alla gamma offerta la versione LTZ. Essa differisce dalla presenza di ruote cromate in lega di alluminio, maniglie porta cromate e rastrelliera portabagagli cromata. L'equipaggiamento installato di serie comprende sedili anteriori riscaldabili, inserti in pelle, airbag a tendina, impianto audio con radio AM/FM, cambia CD integrato nella plancia, lettore MP3 e 7 altoparlanti premium della Pioneer.


Team Canada Edition


Nel 2009 è stato disponibile, solo in Canada, il pacchetto Team Canada Edition. Venne commercializzato in occasione degli XXI Giochi olimpici invernali, che si sono svolti a Vancouver. Questo allestimento aveva in dotazione ruote cromate in lega di alluminio, tettuccio apribile ed un sistema audio premium[3].


La seconda serie: 2010–2017


Chevrolet Equinox II

Una Chevrolet Equinox LTZ del 2011
Descrizione generale
Versioni Crossover SUV quattro porte
Anni di produzione Dal 2010 al 2017
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4770 mm
Larghezza 1842 mm
Altezza 1684 mm
Passo 2858 mm
Altro
Stile Ron Aselton

La seconda serie dell'Equinox è stata annunciata il 21 dicembre 2008, ed è stata presentata al pubblico salone dell'automobile di Detroit nel 2009[4][5]. Questa nuova generazione dell'Equinox, che è commercializzata dal model year 2010, è in commercio dal giugno 2009. È basata su una versione rinforzata del pianale "Theta" utilizzato per la serie precedente. Il nuovo Equinox ha in dotazione dei motori ad iniezione diretta. I primi modelli del 2010 avevano applicati dei loghi della General Motors, ma per degli esemplari che sono venuti in seguito sono stati eliminati[6].

Il nuovo motore a quattro cilindri in linea da 2,4 L di cilindrata è assemblato negli Stati Uniti, precisamente a Tonawanda, e produce 182 CV di potenza e 233 N•m di coppia. Il propulsore opzionale è invece un V6 da 3 L, che eroga 264 CV e 290 N•m.

Entrambi i motori sono accoppiati ad un cambio automatico a sei rapporti e ad un opzionale sistema a trazione integrale (di serie, è installata la trazione anteriore).

La commercializzazione in Messico è ripresa nel novembre del 2009 dopo un anno di assenza. Per il model year 2011, l'Equinox non è più venduto nel paese citato.

Questa serie di Equinox è assemblata in Canada a Ingersoll ed a Oshawa[7].


Motorizzazioni


Anni Motori Potenza Coppia
2010–2011Ecotec LAF quattro cilindri in linea da 2.4 L182 CV233 N•m
2012–Ecotec LEA quattro cilindri in linea da 2,4 L182 CV233 N•m
2010–2012High Feature LF1 o LFW V6 da 3 L264 CV301 N•m
2013–High Feature LFX V6 da 3,6 L301 CV369 N•m

La terza serie: dal 2017


Chevrolet Equinox III
Descrizione generale
Versioni Crossover SUV cinque porte
Anni di produzione Dal 2017
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4652 mm
Larghezza 1843 mm
Altezza 1661 mm
Passo 2725 mm

La terza serie viene presentata il 22 settembre 2016 e si distingue dalle precedenti per la classe di appartenenza, non più media, ma compatta, ed è costruita sul nuovo pianale GM D2XX, e per quanto riguarda la gamma di Compact SUV, nei mercati mondiali sostituisce la Chevrolet Captiva e la Captiva Sport, ed è venduto in Oceania come Holden Equinox.


Gli esemplari a pila a combustibile


Un Chevrolet Equinox Fuel Cell
Un Chevrolet Equinox Fuel Cell

È stata preparata dalla General Motors una versione dell'Equinox a pila a combustibile. Questa versione, chiamata Equinox Fuel Cell, usa delle pile a combustibile di quarta generazione, che si possono trovare anche sulla concept car Chevrolet Sequel, la quale è stata svelata al pubblico nel settembre del 2009. Queste pile sono state progettate per essere utilizzate per 80.000 km, anche in condizioni di gelo. Il modello è più leggero dell'Equinox standard, e possiede inoltre un'altezza da terra inferiore. Per ridurre il peso, le portiere sono realizzate in alluminio, mentre il cofano in fibra di carbonio. I fanali derivano da quelli della Pontiac Torrent.


La versione elettrica


Un Chevrolet Equinox convertito a veicolo elettrico dalla Amp Electric Vehicles
Un Chevrolet Equinox convertito a veicolo elettrico dalla Amp Electric Vehicles

La Amp Electric Vehicles vende degli Equinox convertiti in veicoli elettrici a batteria. Il primo esemplare di questi modelli è stato venduto alla Dayton Power & Light. Mille esemplari sono stati ordinati dalla Northern Lights Energy, in Islanda.


Note


  1. (EN) 2008 Chevrolet Equinox Sport, su leftlanenews.com. URL consultato il 01-10-2012.
  2. (EN) GM: Overusing SS label a mistake, su leftlanenews.com. URL consultato il 01-10-2012.
  3. (EN) 2009 Chevrolet Equinox Overview Page, su gm.ca, GM Canada. URL consultato il 01-10-2012.
  4. (EN) 2010 Chevy Equinox Unveiled, su automoblog.net. URL consultato il 01-10-2012 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  5. (EN) 2010 Chevrolet Equinox auto shows, su caranddriver.com. URL consultato il 01-10-2012 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2012).
  6. (EN) GM to drop corporate logo from vehicles – Detroit News, su detnews.com, The Detroit News. URL consultato il 01-10-2012.
  7. (EN) GM begins Chevy Equinox production in Oshawa, su leftlanenews.com. URL consultato il 01-10-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2010014490
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chevrolet Equinox

Der Chevrolet Equinox ist ein Mittelklasse-SUV, das 2005 eingeführt wurde und ausschließlich in Nordamerika angeboten wird. GM selbst bezeichnet das Modell trotz seiner Länge von knapp 4,80 Metern als Kompakt-SUV.

[en] Chevrolet Equinox

The Chevrolet Equinox is a series of mid-size, later compact crossover SUVs from Chevrolet, introduced in 2004 for the 2005 model year. It replaces the North American Chevrolet Tracker and the Chevrolet TrailBlazer; since 2005, it also replaces the Chevrolet Blazer, since 2015, it also replaces the Chevrolet Captiva Sport, and since 2018, it also replaces the first generation Chevrolet Captiva.

[es] Chevrolet Equinox

El Chevrolet Equinox es un automóvil todoterreno del segmento D desarrollado por la empresa estadounidense General Motors y vendido bajo las marcas Chevrolet como Equinox y Pontiac como Pontiac Torrent desde el año 2004. Es un cinco plazas con motor delantero transversal y tracción delantera o a las cuatro ruedas, que comparte plataforma con el Suzuki XL7, el Chevrolet Captiva y el Opel Antara. Algunos de sus rivales son el Ford Edge, el Hyundai Santa Fe, el Kia Sorento y el Mazda CX-7.

[fr] Chevrolet Equinox

Le Chevrolet Equinox est un SUV du constructeur automobile américain Chevrolet vendu depuis 2004. Une seconde génération est apparue en 2009. Une troisième génération arrive début 2017 en Amérique du Nord et puis sur les autres marchés où la marque Chevrolet est présente.
- [it] Chevrolet Equinox

[ru] Chevrolet Equinox

Chevrolet Equinox (əˈkviːnɔks) — среднеразмерный кроссовер, представленный Chevrolet в 2004 году в США. Существует 3 поколения, первое выпускалось в 2004—2009 годах, второе выпускается с 2009 года (представлено на Североамериканском международном автосалоне в Детройте), а третье поколение данного кроссовера выпускается с 2017 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии