auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Torrent è un'autovettura prodotta dalla Pontiac dal 2005 al 2009.

Pontiac Torrent
Descrizione generale
Costruttore  Pontiac
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2005 al 2009
Sostituisce la Pontiac Aztek
Esemplari prodotti 106.746[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4796 mm
Larghezza 1814 mm
Altezza 1760 mm
Passo 2858 mm

Storia


Il modello venne offerto con un solo tipo di carrozzeria, crossover SUV quattro porte. Faceva parte della categoria delle vetture mid-size, e sostituì la Pontiac Aztek.

La Torrent era assemblata dalla CAMI Automotive ad Ingersoll, in Canada, ed era sostanzialmente una Chevrolet Equinox costruita sul pianale Theta della General Motors. La Torrent venne introdotta al salone dell'automobile di Los Angeles e fu in vendita dall'estate del 2005.

La Torrent condivideva la struttura della carrozzeria e la meccanica con la Equinox. Comunque, l'aspetto esteriore della parte anteriore e della parte posteriore della Torrent ricordava quello dei modelli Pontiac, piuttosto che quello delle vetture Chevrolet. Anche le sospensioni furono modificate in modo da risultare più rigide e sportiveggianti, e furono denominate FE2. Il servosterzo a gestione elettronica venne ricalibrato per offrire un feeling di guida meno artificioso e più diretto. Con la Equinox, la Torrent condivideva un motore V6 da 3,4 L e da 185 CV di potenza, che era fabbricato in Cina, ed era installato anteriormente. Esso era accoppiato con un cambio automatico Aisin AF33 a cinque rapporti assemblato in Giappone. La trazione era anteriore oppure integrale.

Una Pontiac Torrent era il premio della versione statunitense del programma televisivo Survivor (edizione del 2005), e della trasmissione Criss Angel Mindfreak dello stesso anno.


L'allestimento GXP


Una Pontiac Torrent GXP del 2008
Una Pontiac Torrent GXP del 2008

L'allestimento GXP prevedeva un cambio automatico a sei rapporti GM 6T70 (con possibilità di funzionamento in modalità sequenziale) ed un motore V6 da 3,6 L e distribuzione a doppio albero a camme in testa che erogava 264 CV di potenza. L'equipaggiamento correlato a questo allestimento comprendeva anche cerchioni cromati da 18 pollici, una doppia presa d'aria sul cofano, oltre che una parte anteriore ed una posteriore peculiari. La Torrent GXP venne ribassata di 25 mm, così da cagionare un'altezza dal suolo di 170 mm. La sensazione di ribassamento del corpo vettura fu accentuata dalla presenza dei cerchi da 18 pollici, e la mancanza del portapacchi sul tetto conferì, alla GXP, una linea più fluida di quella delle altre Torrent.

La GXP aveva in dotazione anche delle sospensioni ad alte prestazioni, un servosterzo ad assistenza idraulica (opposto a quindi a quello delle Torrent standard, che era elettronico), degli interni arricchiti da finiture cromate e di colore nero, e un doppio scarico con terminali cromati. L'offerta degli optional comprendeva il navigatore satellitare, i sedili sportivi riscaldabili, un lettore DVD ed il tettuccio apribile.

La GXP fu disponibile nei concessionari dalla fine del 2007.


Podium Edition


Una Pontiac Torrent Podium Edition del 2008
Una Pontiac Torrent Podium Edition del 2008

Per il model year 2008, la Torrent fu disponibile anche con l'allestimento Podium Edition. Fu una versione offerta per i XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver. Questo allestimento venne venduto solo in Canada.


La fine della produzione


La produzione della Torrent terminò nel model year 2009 dopo che la General Motors tolse il marchio Pontiac dai mercati. Per sostituire la Torrent, la General Motors ipotizzò inizialmente alla commercializzazione di un crossover SUV della Buick, anch'esso basato sul pianale Theta[1]. Invece, la General Motors trasferì la Torrent al marchio GMC, rinominandola GMC Terrain. La Terrain sostituì la GMC Envoy e la Isuzu Ascender (che era essenzialmente una GMC Envoy rimarchiata). La Isuzu lasciò infatti il mercato statunitense dopo il 2009. Come la Torrent, anche la GMC Terrain era basata sulla piattaforma Theta.


Motori


Anni Motore Potenza Coppia
2006–2009LNJ V6 da 3,4 L di cilindrata185 CV285 N•m
2008–2009LY7 V6 da 3.6 L264 hp339 N•m

Le vendite negli Stati Uniti


Anno Esemplari
2005 10.303
2006 43.174
2007 32,644
2008 20.625[2]
2009 9.638
Totale 106.746

Note


  1. (EN) Craig Migliori, General Motors cancels plans for Buick compact crossover, su autoweek.com, AutoWeek. URL consultato l'8 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2009).
  2. (EN) Deliveries December 09 (XLS), su media.gm.com, media.gm.com/content. URL consultato l'8 febbraio 2013.

Altri progetti


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2010014489 · J9U (EN, HE) 987007574877605171 (topic)
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Pontiac Torrent

Der Pontiac Torrent ist ein von 2005 bis 2009 angebotenes Sport Utility Vehicle des ehemaligen US-amerikanischen Automobilherstellers Pontiac. Erstmals vorgestellt wurde das Fahrzeug im Jahr 2005 auf der Los Angeles Auto Show.

[en] Pontiac Torrent

The Pontiac Torrent is a mid-size crossover SUV produced by General Motors for the 2006 to 2009 model years. A replacement for the Aztek, it was a mildly restyled version of the first-generation Chevrolet Equinox.

[es] Pontiac Torrent

El Pontiac Torrent fue un crossover de tamaño mediano producido por General Motors desde 2005 hasta 2009. Sucediendo al Pontiac Aztek, fue una variante del Chevrolet Equinox al estar basado en la plataforma Theta. [1]

[fr] Pontiac Torrent

Le Pontiac Torrent est un SUV vendu de août 2005 à 2009 par la division Pontiac de General Motors , il succède au Pontiac Aztek. Il est basé sur le Chevrolet Equinox de première génération avec lequel il partage un grand nombre de composant.
- [it] Pontiac Torrent

[ru] Pontiac Torrent

Pontiac Torrent — среднеразмерный[en] кроссовер, выпускавшийся компанией General Motors с 2006 по 2009 годы. Заменивший Aztek[en], Torrent был слегка переделанной версией Chevrolet Equinox первого поколения.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии