auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La DR 2 è un'utilitaria compatta del segmento B prodotta dalla casa automobilistica italiana DR Automobiles dal 2010 al 2014.

DR 2
Descrizione generale
Costruttore  DR Automobiles
Tipo principale Superutilitaria
Produzione dal 2010 al 2014
Esemplari prodotti 662[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3700 mm
Larghezza 1578 mm
Altezza 1527 mm
Passo 2390 mm
Massa da 1040 a 1100 kg
Altro
Assemblaggio Macchia d'Isernia
Progetto DR Motor-Chery Automobile
Stessa famiglia Riich M1
Auto simili Citroën C1
Daihatsu Sirion
Fiat Panda
Kia Venga e Picanto
Opel Agila
Subaru Justy
Suzuki Splash
Toyota Yaris

Contesto


Presentata la salone dell'automobile di Ginevra 2010[2] viene prodotta in Cina come Chery A1[3]. La DR 2 è una piccola cinque porte delle dimensioni, grosso modo, di una Fiat Panda, anche se è leggermente più lunga, tre metri e 70.

Il motore è per tutte le versioni un quattro cilindri di 1.3 litri - con potenze da 75 a 83 CV a seconda dell'alimentazione - abbinato a un cambio manuale a cinque marce. Secondo il costruttore, i consumi si attestano sui 5,8 litri/100 km di benzina[4]. La dr2 era disponibile in un unico allestimento full optional, che comprende tutto, dalla vernice metallizzata ai cerchi di lega, dal climatizzatore ai sensori di parcheggio posteriori, ma i sistemi di sicurezza lasciano un po' a desiderare, la DR2 offre solo ABS e airbag frontali.

La macchina viene prodotta in Cina poi viene portata in Italia dove la DR si occupa delle ultimi fasi dell'assemblaggio e di una revisione generale dell'autovettura migliorando soprattutto le rifiniture interne, la verniciatura della carrozzeria e l'impianto elettrico. In particolare i paraurti vengono montati in Italia insieme alle cromature esterne applicate lungo le cornici dei finestrini e vengono riomologati i sistemi di sicurezza per rispettare gli standard di omologazione richiesti dall'Unione europea.


Evoluzione


La produzione termina nel corso del 2014[5], a seguito delle serie difficoltà economiche che hanno costretto la DR Motors a rinunciare allo stabilimento ex-Fiat di Termini Imerese e agli aiuti pubblici che ne avrebbero accompagnato l'acquisizione. Negli ultimi mesi la produzione avveniva solo se i concessionari della marca pagavano in anticipo ogni vettura ordinata. Si trattava, in sostanza, di una produzione "su misura" alquanto anomala che si trascinò a fatica per la sopravvenuta crisi dell'azienda molisana[6].


Motorizzazioni


La dr2 ha tre motori, tutti di origini cinesi: un benzina 1.3 Ecopower 16 valvole che fa 0/100 in 12,5 secondi, un 1.3 benzina/gpl Ecopower e un 1.3 metano Ecopower. Tutte le motorizzazioni sono omologate Euro 4 e sono abbinate ad un cambio manuale a cinque rapporti.

Modello Disponibilità Motore Cilindrata
cm³
Potenza Coppia massima Emissioni CO2
(g/Km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
1.3 16V Ecopowerdal debutto4 cilindri in linea, Benzina1.29761 kW (83 CV)114 N·m @6.000 giri/min13812,5157
1.3 16V Ecopower GPLdal debutto4 cilindri in linea, Benzina-GPL1.29760 kW (82 CV)114 N·m @5.500 giri/min11913,0155
1.3 16V Ecopower Metanodal debutto4 cilindri in linea, Benzina-Metano1.29755 kW (75 CV)114 N·m @5.500 giri/min10314,0147

Note


  1. Tutte le auto della DR, il gruppo che dal Molise sfida i grandi dell'auto, su it.motor1.com, 21 giugno 2022.
  2. La Nuova DR, la DR2, berlina compatta, su autoamica.net. URL consultato il 18 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2010).
  3. (EN) Chery, su cheryinternational.com (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2010).
  4. Scheda tecnica di Quattroruote, su quattroruote.it (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2010).
  5. Listino della DR2 (2010-2014), su quattroruote.it. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  6. I listini auto? Pieni di modelli «fantasma», su st.ilsole24ore.com, 5 settembre 2013. URL consultato il 27 gennaio 2022.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chery A1

Der Chery A1, in Serbien[1] Chery Ego, ist ein Kleinwagen des chinesischen Herstellers Chery Automobile.

[en] Chery A1

The Chery A1 is a supermini car produced by the Chinese manufacturer Chery from 2007 to 2015.

[es] Chery A1

El Chery A1 es un automóvil de bajo coste, desarrollado por la firma Chery Auto para el mercado global.[1]

[fr] Chery A1

La Chery A1 (ou Chery Kimo, en Russie) est une citadine chinoise conçue par le constructeur automobile Chery.
- [it] DR 2

[ru] Chery A1

Chery A1 — автомобиль малого класса, производившийся китайским автозаводом Chery Automobile.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии