auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ferrari 125 S è stata la prima autovettura costruita nel 1947 dalla neonata casa automobilistica italiana Ferrari, in soli due esemplari.

Ferrari 125 S

Replica della Ferrari 125 S "Ala spessa"
Descrizione generale
Costruttore  Ferrari
Tipo principale Barchetta
Produzione nel 1947
Sostituisce la Auto Avio Costruzioni 815
Sostituita da Ferrari 159 S
Esemplari prodotti 2
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4500 mm
Larghezza 1550 mm
Altezza 1500 mm
Passo 2420 mm
Massa 750 kg
Altro
Progetto Gioachino Colombo
Giuseppe Busso
Luigi Bazzi
Stessa famiglia Ferrari 125 C
Ferrari 125 F1

Storia


Posto di guida
Posto di guida

Il primo esemplare, conosciuto come "Ala spessa", era di tipo sportivo stradale, con carrozzeria barchetta a ruote coperte realizzata dal carrozziere modenese Giuseppe Peiretti, montava il motore 12 cilindri con disposizione a V di 60 gradi da 90 CV, progettato da Gioachino Colombo, con una cilindrata di 1497,77 cm³.

Il secondo esemplare, denominato "125 S Competizione", aveva una carrozzeria biposto "a sigaro" a ruote scoperte, disegnata da Giuseppe Busso, con eguale propulsore a 12 cilindri, ma con potenza portata a circa 120 CV. La vettura, il cui autotelaio venne utilizzato, l'anno successivo, per realizzare la monoposto Ferrari 125 F1, è più nota con il nomignolo di "Autobotte", affibbiatogli dal Drake che non gradiva quel tipo di carrozzeria.

Fu collaudata e guidata da Franco Cortese, primo pilota Ferrari, in ordine cronologico.[1]

Oltre a essere la prima con il marchio Ferrari fu anche l'ultima vettura a scendere in pista con il vecchio colore "rosso corsa Alfa Romeo" che aveva sempre caratterizzato le vetture della Scuderia Ferrari. In seguito, la scuderia di Maranello adottò stabilmente per le sue vetture il "rosso corsa FIAT", meglio conosciuto in seguito come "Rosso Ferrari".

ll primo motore della "125 S", appena montato sull'autotelaio, fu messo in moto da Enzo Ferrari il 12 marzo 1947, data scelta nel 2017 per dare inizio all'organizzazione dei festeggiamenti per il 70º anniversario dell'azienda.[2]

Esordio della 125 S al circuito di Piacenza, alla guida Franco Cortese
Esordio della 125 S al circuito di Piacenza, alla guida Franco Cortese

L'esordio delle Ferrari 125 S avvenne al circuito di Piacenza l'11 maggio 1947, affidate a Franco Cortese e Nino Farina. Durante le prove Farina danneggiò la sua "125 S Competizione" e, nonostante fosse stata prontamente riparata, chiese di condurre la "125 S" di Cortese, ritenendola più adatta al circuito. Al diniego di Enzo Ferrari, Farina abbandonò la gara, nella quale scese in pista la sola vettura di Cortese, poi costretta al ritiro da un'avaria alla pompa di alimentazione.[3]

Due settimane dopo, il 25 maggio, Franco Cortese conquistò la prima vittoria per la neonata Ferrari, vincendo il Gran Premio di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla.[4]

I due esemplari costruiti, con alla guida Nuvolari e Cortese, furono poi schierati in gara sul Circuito di Parma, il 13 luglio. Vinse Nuvolari con la "125 S Competizione", seguito da Cortese a meno di 10", alla media di 93,733 km/h.[5]

Entrambe le vetture originali sono state smantellate dalla Ferrari allo scopo di riutilizzarne i componenti per le evoluzioni "125 F1", "159" e "166", ma in occasione dei 40 anni dalla fondazione dell'azienda, nel 1987, sulla base dei disegni e delle foto dell'epoca, la Michelotto Automobili è stata incaricata di realizzare una replica della vettura "Ala spessa", dotata di un motore originale rimasto nel magazzino Ferrari.


Altre versioni


Fu realizzata anche la Ferrari 125 C, differente nel tipo di carrozzeria, ma con circa la stessa meccanica.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Ferrari 125 S
Configurazione
Carrozzeria: barchettaPosizione motore: anteriore, longitudinaleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Posti totali:Bagagliaio:Serbatoio: 75 l
Meccanica
Tipo motore: 12 cilindri V (60°), raffreddamento a liquido. Rapporto di compressione 7,5:1Cilindrata: Alesaggio x Corsa 55 x 52,5 mm, unitaria 124,73 cm³, totale 1496,77 cm³
Distribuzione: 2 valvole per cilindro, Monoalbero a camme in testaAlimentazione: 3 carburatori Weber 30 DCF
Prestazioni motore Potenza: massima 118 CV a 6800 giri/minuto, specifica 78,8 CV/litro
Accensione: mono, 2 magnetiImpianto elettrico:
Frizione: monodisco a seccoCambio: 5 rapporti + RM
Telaio
Corpo vettura longheroni e traverse
Sterzo vite senza fine e settore
Sospensioni anteriori: indipendenti, quadrilateri trasversali, balestra trasversale, ammortizzatori idraulici / posteriori: ponte rigido, balestre semiellittiche longitudinali, ammortizzatori idraulici, barra stabilizzatrice
Freni anteriori: a tamburo / posteriori: a tamburo
Pneumatici anteriori 5,00-15 - posteriori 6,00-15
Prestazioni dichiarate
Velocità: 210 km/hAccelerazione:
Fonte dei dati: https://www.ferrari.com/it-IT/auto/125-s

Note


  1. Franco Cortese, il primo pilota Ferrari, su virtualcar.it, 14 giugno 2007. URL consultato il 6 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
  2. Ferrari, un video celebrativo per i 70 anni. URL consultato il 21 marzo 2017.
  3. 1947: il primo anno della Ferrari, su modelfoxbrianza.it, 18 dicembre 2007. URL consultato il 6 settembre 2016.
  4. Valerio Moretti, Ferrari - Debutto a Caracalla, Roma, ASI Service, 2015.
  5. Ferrari 125 S, su espresso.repubblica.it, 31 agosto 2007. URL consultato il 6 settembre 2016.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili
Portale Ferrari

На других языках


[de] Ferrari 125

Der Ferrari 125 ist ein, in verschiedenen Versionen, in den Jahren 1947 und 1948 bis 1950 gebautes Automobil von Ferrari. Die Bezeichnung geht auf den gerundeten Hubraum eines einzelnen Zylinders im jeweiligen Motor (hier ein V12) zurück.

[en] Ferrari 125 S

The Ferrari 125 S (commonly 125 or 125 Sport) was a 1.5 litre race car built in 1947 by automaker Ferrari of Modena, Italy, its first vehicle. Only two were made.

[fr] Ferrari 125 S

La Ferrari 125 S est la première automobile historique du constructeur automobile italien Ferrari. Voiture de course conçue en 1947 par Enzo Ferrari, et déclinées en version S, GP et F1, son nom 125, correspond au volume arrondi de chaque cylindre de son moteur V12 (1497 cm³ / 12 soit 124,75 cm³ par cylindre).
- [it] Ferrari 125 S



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии