auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Lexus RC ((JA) , Rekusasu RC) è una coupé compatta premium prodotta dalla Lexus, il marchio di lusso del gruppo Toyota. La sigla RC sta per "RadicalCoupe " ed è la versione coupé a due porte della Lexus IS (XE30). La RC è identificata con il nome in codice serie XC10. Lo stile della RC è mutuato dal prototipo LF-LC, che a sua volta è stata anticipata dal prototipo LF-CC.

Lexus RC
Descrizione generale
Costruttore  Lexus
Produzione dal 2014
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza da 4695 a 4705 mm
Larghezza da 1840 a 1845 mm
Altezza 1395 mm
Passo 2730 mm
Massa 1795 kg
Altro
Assemblaggio Tahara (Aichi)
Stile Tatsuya Takei
Yasuo Kajino (2012)
Stessa famiglia Lexus IS, Lexus GS
Auto simili BMW Serie 4, Infiniti Q60, Audi A5

Profilo


Interni di una Lexus RC 300h F Sport del 2014
Interni di una Lexus RC 300h F Sport del 2014

La Lexus RC è stata presentata nel 2013 al Salone dell'automobile di Tokyo.

Ha un passo più corto rispetto alla IS da cui deriva, ha tre lampade a LED nei fari anteriori dalla forma triangolare e cerchi da 18 pollici in lega a cinque razze di serie o cerchi 19 pollici a dieci razze come opzione.

Il modello è stato commercializzato in Giappone nella seconda metà del 2014 nelle versioni RC 350 a benzina e RC 300h a trazione ibrida. Le vendite negli Stati Uniti sono iniziate a novembre 2014.[1]

Inizialmente, la RC è disponibile con una scelta di tre motori; la RC 300h con il motore 2.5 litri 2AR-FSE quattro cilindri in linea accoppiato ad un motore elettrico da 143 CV e dotato di trasmissione a variazione continua, la RC 350 con il 3,5 litri V6 2GR-FSE, e la RC F con 5,0 litri V8 2UR-GSE. La RC 200T, dotata del motore 2.0 litri con sigla 8AR-FTS a 4 cilindri in linea turbo a benzina, è stata aggiunta alla gamma alla fine del 2015. La trazione integrale è offerta in opzione per la RC 300h e RC 350.[2]


RC F


Lexus RC F del 2015
Lexus RC F del 2015

La Lexus RC F è la versione ad alte prestazioni della RC, con il 5.0 litri 2UR-GSE V8 con ciclo Atkinson, dotata di un cambio a otto velocità con trasmissione automatica che invia la potenza alle ruote posteriori. La potenza erogata è di 471 CV tra 6.800 e 7.300 giri/min e la coppia sprigionata è di 530 Nm fruibili tra 4.800 e 5.600 giri/min. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in 4,5 secondi; i 400 metri piani da autovettura ferma vengono coperti in 12.5 secondi.[3]

La RC F è dotata di differenziale Torque Vectoring (TVD) con tre modalità di funzionamento (standard, slalom, o tracciato), sospensioni anteriori e posteriori indipendenti, ammortizzatori monotubo a gas e barre stabilizzatrici con snodo sferico, nuove ruote in alluminio forgiato da 19 pollici, la griglia anteriore con trama unica a "x" anche nella metà inferiore, cofano anteriore sagomato con una piccola "gobba", sistema di aspirazione della LFA, condotti di raffreddamento anteriori maggiorati, condotti degli sfoghi d'aria nei parafanghi anteriori dalla forma a L, cruscotto della LFA[4] (con un grande contagiri montato centralmente che varia la colorazione a seconda della modalità di guida, tachimetro digitale e analogico, doppia coppia di monitor per analizzare i parametri di guida, misuratore della forza g, indicatori del livello dell'olio e della temperatura dell'acqua, le informazioni di chilometraggio e un cronometro da gara), nuovo schienale dei sedili, nuove finiture interne, pedaliera sportiva in alluminio, freni a disco sulle quattro ruote con sistema di frenatura antibloccaggio (ABS) con ripartitore elettronico di frenata (EBD) e assistenza alla frenata (BA) della Brembo, ruote anteriori da 19x9 pollici e posteriori da 19x10 pollici, rispettivamente con pneumatici da 255/35R19 e 275/35R19.[5]

La RC F è stata presentata nel 2014 al salone dell'automobile di Detroit.


Produzione


Le parti del pacchetto in fibra di carbonio per la RC F sono costruiti a Aichi, dopo la fine della produzione della LFA.

La trasmissione del cambio a 8 rapporti denominata Toyota AA80E utilizzata sulla RC F è costruita e fornita dalla Aisin AW.


Note


  1. Lexus RC Coupé Hybrid, in Automoto.it. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  2. Lexus RC: un turbo completa la gamma. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  3. Il V8 5.0 della Lexus RC F sviluppa 471 CV. Tutti i dati ufficiali, su autoblog.it, 29 novembre 2014. URL consultato il 24 ottobre 2016.
  4. (EN) The Top Gear car review:Lexus RC F, su topgear.com, 27 gennaio 2016. URL consultato il 23 ottobre 2016.
  5. Novità, Lexus RC F - Anche in Europa il V8 da 477 CV [video] - Quattroruote, su Quattroruote.it. URL consultato il 25 ottobre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Lexus RC

Der Lexus RC ist ein Pkw-Modell des japanischen Automobilherstellers Lexus, das seit 2014 produziert und seit Januar 2015 in Deutschland verkauft wird. Es handelt sich um einen 2+2-Sitzer mit Hinterradantrieb, der an der Front den markentypischen Diabolo-Kühlergrill trägt.

[en] Lexus RC

The Lexus RC (Japanese: レクサス・RC, Rekusasu RC) is a compact executive two-door coupé manufactured by Lexus, Toyota's luxury division. The RC which according to Lexus stands for "Radical Coupe"[6] is a two-door coupé version of the Lexus IS (XE30).[7] The RC is designated as the XC10 series. The RC borrowed styling from the LF-LC concept and was previewed by the LF-CC concept, being designed as a proposal by Pansoo Kwon from 2010 to early 2012 and approved by supervising designers Yasuo Kajino and Tatsuya Takei.

[fr] Lexus RC

La RC est un coupé sportif produit par le constructeur automobile japonais Lexus depuis 2014.
- [it] Lexus RC

[ru] Lexus RC

Lexus RC — компактное купе, выпускаемое с середины 2014 года японским автопроизводителем Lexus. RC является купе-версией 3 поколения Lexus IS (XE30) и заменил в своём сегменте купе Lexus IS второго поколения (XE20). Помимо обычного купе, выпускается также спортивная версия RC F.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии