auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La McLaren 650S è un'auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica britannica McLaren dal 2014 al 2017.

McLaren 650S

McLaren 650S Spider
Descrizione generale
Costruttore  McLaren Automotive
Tipo principale Coupé
Altre versioni Spider
Produzione dal 2014 al 2017
Sostituisce la McLaren MP4-12C
Sostituita da McLaren 720S
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4511 mm
Larghezza 1895 mm
Altezza 1199 mm
Passo 2670 mm
Massa 1428 (coupe) kg
1469 (spider) kg
Altro
Assemblaggio Woking
Stile Frank Stephenson
Stessa famiglia McLaren 675 LT

Profilo


Annunciata nel febbraio del 2014, essa è basata su due fondamentali supercar prodotte dalla casa britannica. Questa vettura appunto, è una specie di unione tra due modelli prodotti dalla McLaren. La parte anteriore raffigura la P1, mentre quella posteriore la sportiva MP4-12C[1]. È stata presentata in prima mondiale al Salone dell'automobile di Ginevra[2] che si è tenuto dal 4 al 16 marzo.

Come la MP4-12C, la 650S condivide il telaio in fibra di carbonio oltre allo stesso propulsore V8 da 3.8 Litri di cilindrata e doppio turbo, denominato M838T, che ora però sviluppa 650 cavalli e 680 Nm di coppia[3]. È dotata inoltre di un cambio a doppia frizione e 7 marce. Nonostante la vettura sia una fusione di due modelli, le prestazioni sono del tutto ereditate dalla MP4-12C.

La McLaren 650S raggiunge una velocità massima di 330 km/h e può accelerare da 0 a 100 km/h in 3 secondi, mentre da 0 a 200 km/h ne impiega 8,4[4].


Versioni speciali



MSO Spider


Presso il Goodwood Festival of Speed del 2014, la McLaren presentò la versione MSO della 650S. Prodotta in soli 50 esemplari, si poneva come la versione Spider della nuova sportiva britannica, meccanicamente identica alla versione coupé. Rispetto a quest'ultima, presentava però alcuni elementi del design modificati e cerchi in lega più leggeri.[5]


Attività sportiva


McLaren 650S GT3
McLaren 650S GT3

Nel 2014, presso il Goodwood Festival of Speed, è stata presentata la versione da competizione della 650S. Progettata per le competizioni riservate alle vetture di categoria GT3, era dotata di una carrozzeria in fibra di Carbonio con carreggiate allargate, alettone posteriore, splitter anteriore e un nuovo design aerodinamico. Gli interni erano stati equipaggiati con i sistemi di sicurezza previsti dai regolamenti FIA e per migliorare la refrigerazione del pilota gli specchietti erano stati dotati di particolari prese d'aria per convogliare il flusso all'interno dell'abitacolo. Come propulsore montava un V8 twin turbo 3.8 da 500 CV di potenza gestito da un cambio sequenziale a sei velocità. L'impianto frenante era composto da pinze monoblocco a 6 e 4 pistoncini che agiscono su dischi ventilati da 380 x 35 millimetri nella sezione anteriore e 355 x 32 millimetri in quella posteriore.[6]

Nello stesso anno è stata presentata la Sprint, versione da competizione pensata per i track day. Era equipaggiata con le stesse attrezzature di sicurezza e con gli stessi elementi aerodinamici installati sulla GT3, ma la meccanica derivava integralmente dalla versione di serie.[7]


Note


  1. McLaren 650S (2014) first official pictures, su Car, 17 febbraio 2014. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  2. McLaren reveals new 650S supercar, su USA Today, 17 febbraio 2014. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  3. McLaren reveals details of 650S, su Daily Telegraph, 17 febbraio 2014. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  4. Tim Hutton, Official: 2015 McLaren 650S, su gtspirit.com, GTspirit, 17 febbraio 2014. URL consultato il 19 febbraio 2014.
  5. Luca Cereda, McLaren MSO 650S Spider, su motorbox.com, 25 giugno 2014. URL consultato il 30 giugno 2014.
  6. Giuseppe Curtone, McLaren 650S GT3: da Goodwood alla pista, su motori.it, 27 giugno 2014. URL consultato il 27 giugno 2014.
  7. Paolo Ianiro, McLaren 650S Sprint, ufficiale!, su supercarteam.com, SupercarTeam.it, 12 agosto 2014. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] McLaren 650S

Der McLaren 650S ist ein von McLaren Automotive entworfener und gebauter Sportwagen mit einem 3,8-Liter-V8-Mittelmotor. Das Modell wurde im März 2014 auf dem Genfer Auto-Salon zum ersten Mal der Öffentlichkeit präsentiert[1] und basiert technisch auf dem McLaren MP4-12C, den McLaren zwischen 2011 und 2014 baute. Die Produktion des 12C wurde im April 2014 zugunsten des 650S eingestellt[2]. Auf dem Genfer Auto-Salon 2015 stellte McLaren den stärkeren, auf dem 650S basierenden McLaren 675LT vor.

[en] McLaren 650S

The McLaren 650S is a British sports car designed and manufactured by British automobile manufacturer McLaren Automotive. It was announced in February 2014 as a new model, but based on the existing MP4-12C with 25% new parts,[4] and was formally unveiled at the 2014 Geneva Motor Show.[5]

[fr] McLaren 650 S

La 650S est une supercar du constructeur automobile britannique McLaren Automotive. Elle est présentée au salon international de l'automobile de Genève 2014 en versions coupé et spider.
- [it] McLaren 650S

[ru] McLaren 650S

McLaren 650S — суперкар, мировая премьера состоялась в 2014 году на Женевском автосалоне. Автомобиль поступил в продажу через несколько месяцев по цене от 267 900$, а за версию Spider нужно заплатить 280 225$[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии