auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La sigla Mercedes-Benz C117 identifica la prima generazione della Mercedes-Benz Classe CLA (o più semplicemente CLA), un'autovettura coupé 4 porte sportiva di fascia media, prodotta dal 2013 al 2019 dalla Casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. È stata presentata la seconda generazione (C118) al Consumer Electronics Show di Las Vegas l'8 gennaio 2019.[1]

Mercedes-Benz C117
Descrizione generale
Costruttore  Mercedes-Benz
Tipo principale coupé a 4 porte
Altre versioni Shooting Brake
Produzione dal 2013 al 2019
Sostituita da Mercedes-Benz C118
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4630-4669 mm
Larghezza 1777 mm
Altezza 1416-1435 mm
Passo 2699 mm
Massa da 1320 a 1540 kg
Altro
Assemblaggio Kecskemét (H)
Stile Gorden Wagener
Stessa famiglia Mercedes-Benz W176, Mercedes-Benz W246 e Classe GLA
Infiniti Q30 e QX30
Auto simili Audi A5 Sportback
BMW Serie 4 Gran coupé

Storia e profilo



Genesi del modello


Le origini della C117 vanno fatte risalire al periodo in cui erano stati avviati i progetti relativi ad altri due modelli della Casa di Stoccarda, vale a dire la seconda generazione della Classe B e la terza generazione della Classe A. Il direttivo della Daimler AG decise che dai due nuovi modelli avrebbe potuto essere derivata una coupé 4 porte dall'aspetto sportivo.

Pertanto, in anteprima mondiale, al Salone di Pechino nella primavera del 2012, venne testato l'impatto sul pubblico con l'esposizione della concept Style Coupé, che ottenne consensi stimolanti da parte dei visitatori. Analogamente, in prima europea, la stessa concept car venne esposta al Salone di Parigi dello stesso anno. La Casa dichiarò senza mezzi termini che la concept prefigurava molto da vicino una futura coupé a 4 porte di medie dimensioni.


Debutto ufficiale


Il debutto è avvenuto il 15 gennaio del 2013 in occasione del Mercedes-Benz Fashion Week, una manifestazione dedicata alla moda ma patrocinata dalla Casa tedesca, la quale ha colto l'occasione per presentare il nuovo modello. Ma la presentazione ufficiale in anteprima mondiale si è avuta sempre a gennaio al Salone di Detroit, mentre quello in anteprima europea si è avuto due mesi più tardi a Ginevra. La produzione è stata avviata il 25 gennaio 2013, poco prima della chiusura del Salone di Detroit.


Design interno ed esterno

Esternamente il design della C117 riflette i più recenti temi stilistici della Casa. Il corpo vettura è molto aerodinamico caratterizzato (nella versione dotata di pacchetto specifico) da un Cx di 0.22, fra i più bassi nel settore automobilistico. Il frontale della vettura riprende quanto già proposto negli ultimi modelli, ed in particolare nella W176, con cui viene condivisa la grande calandra pentagonale tagliata orizzontalmente in due parti e sulla quale è collocato il grande stemma della casa automobilistica. Ai lati della calandra, altrettanto analoghi alla W176 sono i gruppi ottici con tecnologia a led, i quali riprendono il family-feeling degli ultimi modelli Mercedes-Benz. Il paraurti è diviso in tre grandi prese d'aria destinate al raffreddamento del motore e delle pinze freno anteriori. Il cofano motore presenta quattro nervature, due più a lato e due in posizione più centrale. La vista laterale mette in luce la scelta di immagine sportiva dell'auto: i montanti centrali sono camuffati, la forma a spicchio delle due superfici vetrate laterali e l'andamento arcuato della linea di cintura rendono più slanciata la vista d'insieme. La parte posteriore, termina bruscamente con un bordo spigoloso sulla sommità dello sportello del vano bagagli, ed è inoltre caratterizzata da gruppi ottici triangolari dai lati curvilinei.
Il volante è a tre razze e la console centrale presenta delle bocchette di aerazione dal disegno aeronautico, segni stilistici già usati dalla casa in altri modelli. Anteriormente sono presenti sedili dai richiami sportivi, mentre posteriormente è presente un divano omologato per tre persone, ma che di fatto risulta comodo solo per due. Il bagagliaio mette a disposizione un volume pari a 470 litri.


Struttura e meccanica

Il vano motore di una CLA
Il vano motore di una CLA

La prima generazione della CLA utilizza la stessa piattaforma modulare MFA già utilizzata per i contemporanei modelli della Classe A e della Classe B. Lo schema meccanico è anch'esso quello già visto su tali modelli, ed è dunque caratterizzato dal motore anteriore trasversale e dalla trazione anteriore (con possibilità della trazione integrale per alcune motorizzazioni benzina e gasolio). Le sospensioni sono realizzate in lega di alluminio e prevedono un avantreno del tipo MacPherson con ammortizzatori a doppio tubo, mentre il retrotreno è di tipo multilink con ammortizzatori monotubo. Sono previste a scelta due differenti configurazioni di assetto, una più turistica ed una più sportiva e quindi anche più ribassata. L'impianto frenante prevede invece quattro dischi, dei quali quelli anteriori sono di tipo autoventilante, mentre quelli posteriori sono pieni. Lo sterzo è a cremagliera con servocomando elettrico.
Al suo debutto la C117 è stata proposta in quattro motorizzazioni, tre a benzina e una a gasolio, tutte sovralimentate mediante turbocompressore:

Anche il motore a gasolio, che pur ha trovato applicazione in numerosi modelli della Casa in disposizione longitudinale, viene qui montato trasversalmente come nel caso dei due modelli imparentati (Classe A e Classe B).
Per quanto riguarda le varianti di trasmissione, la CLA prevede un cambio manuale a 6 marce nei modelli CLA 180 e CLA 200, mentre per i restanti modelli CLA 250 e CLA 220 CDI è previsto un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. In alcuni mercati la CLA 250 è prevista anche con cambio manuale a 6 marce.


Allestimenti e dotazioni

Il posto guida di una CLA 200
Il posto guida di una CLA 200

In Italia la C117 viene commercializzata in tre livelli di allestimento denominati in modo differente a seconda dei mercati, i nomi più diffusi sono: Executive (di base), Sport (intermedio) e Premium (di punta). I tre allestimenti differiscono per dotazioni e motori.

Una menzione a parte va riservata alla CLA 180 BlueEFFICIENCY, equipaggiata con tutta una serie di soluzioni volte alla riduzione di consumi ed emissioni inquinanti. Tra queste soluzioni vanno senz'altro ricordati: il corpo vettura ribassato, la calandra con feritoie apribili in funzione del carico del motore, la mascherina parzialmente coperta e la carenatura di alcune zone sottoscocca. Anche le prestazioni sono state in parte addomesticate.


Evoluzione


La versione di punta della gamma, la CLA45 AMG 4MATIC
La versione di punta della gamma, la CLA45 AMG 4MATIC

La produzione della prima generazione della CLA ebbe luogo nello stabilimento Daimler-Benz di Kecskemét, vicino a Budapest (Ungheria), mentre la commercializzazione venne fissata per il 13 aprile 2013. Come da tradizione, il lancio di un nuovo modello della Casa di Stoccarda venne inaugurato con l'introduzione di una serie speciale denominata Edition 1, basato sul livello di allestimento Premium, al quale vengono aggiunti nuovi rivestimenti in pelle e microfibra dei sedili, con cuciture a contrasto di color giallo.
Poco dopo l'avvio della commercializzazione, la gamma venne estesa con l'introduzione della versione CLA 200 CDI, spinta sempre dal 2.1 litri in variante da 136 CV. Durante l'estate si ebbe invece un'estensione della gamma verso l'alto, con due modelli: la CLA250 (anche a trazione integrale) e la CLA45 AMG, equipaggiata con un motore 2 litri sovralimentato che al debutto di questo modello già equipaggiava da alcuni mesi la top di gamma della contemporanea Classe A. Questo motore, della potenza di 360 CV, permetteva alla vettura di raggiungere una velocità massima di 250 km/h (autolimitati) con uno scatto da 0 a 100 km/h coperto in 4"6. Anche questa versione era dotata di trazione sulle quattro ruote ed è inoltre equipaggiata con un cambio a doppia frizione a 7 rapporti rivisto dal reparto sportivo AMG.

Una CLA Shooting Brake
Una CLA Shooting Brake

Il successivo aggiornamento alla gamma della CLA C117 si ebbe nel febbraio 2014, quando venne introdotta una versione a gasolio equipaggiata con il motore OM607 da 1.5 litri di origine Renault. Con questo propulsore, in grado di erogare fino a 109 CV di potenza massima, la CLA 180 CDI raggiungeva una velocità massima di 205 km/h, riducendo i consumi rispetto alle altre motorizzazioni. Sette mesi dopo, i modelli CLA 200 CDI e CLA 220 CDI divennero disponibili anche con la trazione integrale 4MATIC. Nell'autunno del 2014, la CLA 220 CDI vide il proprio motore beneficiare di un leggero incremento di potenza, che passò da 170 a 177 CV. Negli ultimi mesi del 2014, inoltre, vennero svelate le prime immagini della versione giardinetta (sigla di progetto X117), che sarebbe stata introdotta nel mercato a partire dal febbraio 2015. Questa nuova variante di carrozzeria riprende gli stessi criteri d'impostazione del corpo vettura che a suo tempo furono utilizzati per il lancio della CLS Shooting Brake, ossia la variante giardinetta della più grande CLS. Analogamente, quindi, anche la versione su base CLA, ha preso la denominazione di CLA Shooting Brake ed è caratterizzata anch'essa da un corpo vettura profilato, specie nella zona posteriore, in maniera tale da non mischiarsi nella categoria delle normali station wagon, ma conservando invece le caratteristiche di aerodinamicità che già contraddistinguono la versione a 4 porte. Da quest'ultima vennero riprese per la Shooting Brake le stesse motorizzazioni, compresa anche la versione AMG da 360 CV, ma con l'eccezione del 1.5 a gasolio di origine Renault. Quest'ultima unità motrice sarebbe giunta a far parte della gamma della CLA Shooting Brake solo alcuni mesi dopo, e precisamente a partire dal settembre 2015. Contemporaneamente, tutte le versioni a gasolio persero la storica sigla CDI, al cui posto venne inserita semplicemente una d. E così ecco che ad esempio una CLA 200 CDI divenne CLA 200 d e così via. Contemporaneamente, la versione AMG, in entrambe le configurazioni di carrozzeria, vide il proprio motore passare da 360 a 381 CV.

Al Salone di New York del 2016 venne presentato il restyling della Classe CLA: a cambiare furono soprattutto il disegno del paraurti anteriore e le grafiche dei gruppi ottici, di tipo full-led. Più consistenti gli aggiornamenti alla gamma motori, che vide l'arrivo di due nuove motorizzazioni a benzina (2 litri turbo da 184 e 218 CV) in aggiunta a quelle già preesistenti che rimangono sempre in gamma. Inoltre, la versione da 184 CV, denominata CLA 220, è prevista solo in abbinamento alla trazione integrale. Sul fronte diesel, invece, non si sono avute novità di sorta. Gli stessi aggiornamenti si sono avuti anche nella versione Shooting Brake.

La gamma a quel punto cominciò la sua parabola discendente, con pochissimi aggiornamenti, i più significativi dei quali sono stati l'eliminazione dal listino della CLA 180 BlueEfficiency e della CLA 250 Sport, sia a trazione anteriore che integrale. La produzione della vettura è terminata nel febbraio del 2019, per lasciare il posto alla seconda generazione. È rimasta per pochi mesi ancora in listino la versione Shooting Brake, fino a che, nell'estate del 2019, anch'essa è scomparsa dai listini.


Tabella riepilogativa


Di seguito vengono riepilogate le caratteristiche relative alle varie versioni della gamma CLA.[2] I valori di consumi ed emissioni di CO2 indicati nelle due versioni introdotte nel maggio 2018 sono conformi alla normativa WLTP entrata in vigore nel settembre dello stesso anno. I valori delle altre versioni seguono invece la normativa NEDC:

Modello Variante
carrozzeria
Sigla progetto Motore Cilindrata
cm³
Alimentazione Potenza
CV/rpm
Coppia
Nm/rpm
Trazione Cambio/
N°rapporti
Massa a vuoto
(kg)
Velocità
max
Acceler.
0–100 km/h
Consumo
(l/100 km)
Emissioni CO2
(g/km)
Anni di
produzione
Versioni a benzina
CLA 1804 porte117.342M270DE16AL red.1595Iniezione
diretta +
turbocompressore
122/5000200/
1250-4000
AM/61.3202109"35,6126101/2013-02/2019
Shooting Brake117.9421.3559"45,512802/2015-06/2019
CLA 180 BlueEFFICIENCY4 porte117.3421.3201909"9511801/2013-05/2018
Shooting Brake117.9421.3559"5,311702/2015-06/2019
CLA 2004 porte117.343M270DE16AL156/5300250/
1250-4000
1.3202308"65,7126101/2013-02/2019
Shooting Brake117.9431.3552258"85,6130102/2015-06/2019
CLA 220 4MATIC4 porte117.347M270DE20AL1991184/5500300/
1200-4000
IDoppia frizione
7 rapporti
1.4552407"16,515207/2016-02/2019
Shooting Brake117.9471.4752357"26,815407/2016-06/2019
CLA 2504 porte117.344211/5500350/
1200-4000
AManuale
6 marce
1.3752406"66,715301/2013-02/20192
Shooting Brake117.9441.4256"96,815601/2013-06/20192
CLA 250 Automatic4 porte117.344Doppia frizione
7 rapporti
1.4052406"76,212601/2013-02/2019
Shooting Brake117.9441.4256"95,512806/2015-02/2019
CLA 250 4MATIC4 porte117.346I1.4656"66,615106/2013-02/20193
Shooting Brake117.9461.4806"815202/2015-06/2019
CLA 250 Sport4 porte117.350218/5500AManuale
6 marce
1.3856"56,815607/2016-05/2018
CLA 250 Sport 4MATIC44 porte-IDoppia frizione
7 rapporti
1.4156"46,815807/2016-05/2018
Shooting Brake-1.4806"77,216007/2016-06/2019
CLA 45 AMG 4MATIC4 porte117.352M133DE20ALIniez. diretta +
doppio turbocompressore
360/6000450/
2250-5000
AMG Speedshift
7G-DCT
1.51025054"67,116106/2013-08/20153
381/6000475/
2250-5000
4"26,916209/2015-02/2019
Shooting Brake117.952360/6000450/
2250-5000
1.5404"76,916102/2015-08/2015
381/6000475/
2250-5000
4"316209/2015-06/2019
Versioni a gasolio5
CLA 180 CDI4 porte117.312OM607DE15LA1461Turbodiesel
iniez. diretta
common rail
109/4000260/
1750-2500
AM/61.37520511"63,9102702/2014-02/2019
Shooting Brake117.9121.39020011"910109/2015-06/2019
CLA 200 CDI4 porte117.301OM651DE22LA 2143 Iniez. diretta
common rail
Biturbo
136/
3600-4400
300/
1600-3000
1.4102209"44,210905/2013-08/2014
4 porte117.308136/
3400-4000
300/
1400-3000
4,110909/2014-02/2019
Shooting Brake117.9081.4452159"54,110802/2015-06/2019
CLA 200 CDI 4MATIC4 porte117.302I7G-DCT1.4102169"24,612503/2014-02/2019
Shooting Brake117.9021.5252129"8512102/2015-06/2019
CLA 220 CDI4 porte117.303170/
3000-4200
350/
1600-3400
A1.4502308"24,511201/2013-11/2014
177/
3400-4000
411111/2014-05/2018
170/
3600-3800
2327"75,514506/2018-02/2019
Shooting Brake117.903177/
3400-4000
1.4802288"3410502/2015-05/2018
170/
3600-3800
7"85,614506/2018-06/2019
CLA 220 CDI 4MATIC4 porte117.305170/
3000-4200
I1.5052308"24,812509/2014-11/2014
177/
3400-4000
11/2014-05/2018
170/
3600-3800
7"75,614806/2018-02/2019
Shooting Brake117.905177/
3400-4000
1.5402258"3513102/2015-05/2018
170/
3600-3800
7"85,715106/2018-06/2019
Note:
1126 g/km (130 per la Shooting Brake) per gli allestimenti inferiori, mentre per gli allestimenti superiori le emissioni salgono a 130 g/km (140 per la Shooting Brake)
2La CLA 250 a cambio manuale è stata prevista fin dall'inizio solo in alcuni mercati europei ed in periodi differenti, ad esempio in Regno Unito ininterrottamente dal debutto, in Germania solo fino al gennaio 2014 per poi tornare dopo il restyling e in Italia solo dal mese di ottobre del 2015
3In Italia a partire dal settembre 2013
4In Italia, questa versione viene commercializzata con la denominazione Supersport anziché Sport.
5Velocità massima autolimitata
6A partire dal settembre 2015, tutte le versioni a gasolio perdono la sigla CDI, sostituita da una semplice lettera d
7102 g/km per gli allestimenti inferiori, mentre per gli allestimenti superiori le emissioni salgono a 108 g/km

Note


  1. (DE) Auto-Katalog, Mercedes CLA II (2019): Test, MBUX, Motor, Preis, Marktstart, su autobild.de, 9 gennaio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  2. Mercedes CLA 2013, caratteristiche e prezzi, su automobilismo.it, 21 gennaio 2013. URL consultato il 4 ottobre 2017.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Mercedes-Benz Baureihe 117

Als Mercedes-Benz 117 wird intern das Modell CLA des Herstellers Mercedes-Benz bezeichnet. Das viertürige Kompaktklasse-Fahrzeug (C 117) wurde am 15. Januar 2013 im Rahmen der Mercedes-Benz Fashion Week Berlin der Öffentlichkeit vorgestellt und am 13. April 2013 europaweit eingeführt, nachdem die Produktion am 25. Januar 2013 begonnen hatte. Einziger Produktionsort ist das Werk im ungarischen Kecskemét. Der Hersteller bezeichnet die viertürige Limousine als viertüriges Coupé.

[fr] Mercedes-Benz Classe CLA (Type 117)

La Mercedes-Benz Classe CLA Type 117 est une voiture compacte fabriquée par le constructeur automobile allemand Mercedes-Benz de 2013 à 2019. Elle est restylée fin de 2016. La Type 117 est la première génération de la Classe CLA et elle est remplacée par la Type 118.
- [it] Mercedes-Benz C117

[ru] Mercedes-Benz C117

Mercedes-Benz C117 — первое поколение компактных легковых автомобилей CLA-класса немецкой торговой марки Mercedes-Benz, созданная на платформе моделей A- и B-классов. Премьера состоялась в январе 2013 года на Североамериканском международном автосалоне в Детройте.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии