auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Peugeot 308 III (nome in codice P5) è la terza generazione della 308, un'autovettura prodotta a partire dal 2021 dalla casa automobilistica francese Peugeot.

Peugeot 308 III
Descrizione generale
Costruttore  Peugeot
Tipo principaleBerlina 2 volumi
Altre versioniStation wagon
Produzionedal 2021
Sostituisce laPeugeot 308 II
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezzada 4367 a 4636 mm
Larghezza1860 mm
Altezzada 1441 a 1442 mm
Passoda 2675 a 2732 mm
Massada 1329 a 1708 kg
Altro
AssemblaggioMulhouse (F)
Stessa famigliaPeugeot 408
Opel Astra L
DS 4 II
Auto similiAudi A3
BMW Serie 1
Ford Focus
Mercedes-Benz Classe A
Renault Mégane IV
SEAT León
Volkswagen Golf VIII
Honda Civic XI

Profilo



Debutto, design e dotazioni


Vista del posto
Vista del posto

La terza generazione della 308 è stata presentata in versione berlina a due volumi 5 porte il 18 marzo 2021.[1]

La vettura sostituisce la seconda generazione, la cui produzione è terminata nell'aprile 2021, ossia prima del previsto a causa di una carenza di chip e semiconduttori che ha colpito l'industria automobilistica, causata anche dalla forte richiesta di computer dovuta alla pandemia di Covid-19.[2]

La 308 di terza generazione è la prima vettura della Casa ad adottare il nuovo marchio, il quale richiama quello del 1963[3] ed è posizionato, oltreché sulla calandra e nel portellone posteriore come di consueto, anche sui parafanghi anteriori.

La produzione è iniziata a partire dal mese di maggio 2021 in Francia nello stabilimento di Mulhouse (Alto Reno).[4]

La berlina è cresciuta in lunghezza di 11 centimetri rispetto alla versione precedente fino a raggiungere i 4,36 m, il passo è aumentato di 55 mm, mentre l'altezza è stata invece ridotta di 20 mm per creare una silhouette e linea più slanciata e ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica più basso, pari a a 0,28.

Dettaglio del frontale
Dettaglio del frontale

Tutte le varianti della terza generazione sono dotate di fari a LED sia anteriori che posteriori, integrati da luci diurne a LED dalla forma verticale. Questi fari sono dotati della tecnologia Matrix LED sulle varianti GT e GT Premium. È inoltre dotato del pacchetto Drive Assist che aggiunge il cruise control adattivo con funzione Stop and Go, assistenza per il mantenimento della corsia, cambio di corsia semiautomatico e adattamento della velocità in curva. Altre caratteristiche offerte di serie o come optional includono il monitoraggio degli angoli ciechi a lungo raggio, l'assistenza al parcheggio con vista a 360° con quattro telecamere, riscaldamento del parabrezza e volante e una funzione di chiamata di emergenza E-call+.[5]


Struttura e motori


La vettura è basata sull'evoluzione del pianale modulare EMP2[6] nella sua terza generazione ed è il primo modello della Peugeot a utilizzarlo. Con quest'ultima, dunque, la 308 condivide la struttura di base con la seconda serie della DS 4, ma le novità stanno nella possibilità di essere dotata di motorizzazioni ibride plug-in.

Per la prima volta, infatti, la vettura viene proposta anche in versione ibrida da 180 o 225 CV, entrambe derivate dalla 508 e dalla 3008.

Al suo debutto la 308 viene proposta in tre motorizzazioni, una a benzina con due livelli di potenza, una ibrida con due livelli di potenza e una a gasolio:

Due sono le varianti di cambio previste di serie: la 1.2 e la 1.5 HDi montano un cambio manuale a 6 marce, mentre le altre motorizzazioni sono abbinate ad un cambio automatico Aisin a 8 rapporti.

Posteriore della 308 SW
Posteriore della 308 SW

Evoluzione



308 SW


La versione station wagon (codice interno P52) è presentata il 22 giugno 2021.[8] In questa nuova generazione, rispetto alla berlina 5 porte, il passo è più lungo di 5,5 cm, a tutto vantaggio dell'abitabilità per i passeggeri posteriori. La SW è più lunga di circa 28 cm rispetto alla berlina. La zona posteriore è stata ovviamente ridisegnata per ottenere un più ampio bagagliaio, la cui capacità passa a 608 litri (548 sull'ibrida plug-in), i quali aumentano a 1.634 abbattendo il divanetto posteriore con frazionamento 40/20/40.

A livello estetico, lo stile della carrozzeria e il frontale sono identici a quelli della berlina, così come i gruppi ottici posteriori, ma a differenza di questa la station wagon possiede uno spoiler che sovrasta il nuovo logo e un portellone che ingloba la targa.[9]


Note


  1. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/03/18/peugeot_308_dimensioni_motori_interni_e_uscita.amp.html
  2. (FR) François Lemaur, Peugeot 308 : production arrêtée et retour des compteurs à aiguilles, su L'Automobile Magazine, 21 aprile 2021. URL consultato il 29 maggio 2022.
  3. (FR) Yves Maroselli, Peugeot 308 : le retour du long capot, su Le Point, 18 marzo 2021. URL consultato il 29 maggio 2022.
  4. https://www.largus.fr/actualite-automobile/peugeot-308-2021-infos-moteurs-prix-de-la-nouvelle-lionne-10566406.html
  5. https://www.carscoops.com/2021/03/2021-peugeot-308-unveiled-with-new-looks-advanced-tech-and-two-plug-in-hybrids/
  6. https://www.auto-motor-und-sport.de/neuheiten/neuer-peugeot-308-2021/
  7. https://www.quotidianomotori.com/automobili/peugeot/peugeot-e-308-2023/
  8. https://www.auto-moto.com/nouveautes/scoop/nouvelle-peugeot-308-sw-2021-break-sera-devoile-juin-266505.html#item=1
  9. https://abcmoteur.fr/actualites/nouvelle-peugeot-308-voici-le-break-sw/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Peugeot 308 III

Der Peugeot 308 III (interne Bezeichnung P51) ist ein Pkw-Modell der Kompaktklasse von Peugeot.

[fr] Peugeot 308 III

La 308 III est une berline compacte du constructeur automobile français Peugeot commercialisée à partir de septembre 2021. Produite à Mulhouse, en France, elle est la troisième génération de Peugeot 308 et succède à la deuxième génération produite depuis 2013.
- [it] Peugeot 308 (2021)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии