auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Renault Twin'Z Concept è una concept car elettrica realizzata dalla casa automobilistica francese Renault nel 2013 e presentata nello stesso anno al Salone del Mobile di Milano.

Renault Twin'Z Concept
Descrizione generale
Costruttore  Renault
Tipo principale Concept car
Produzione nel 2013
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3627 mm
Larghezza 1705 mm
Altezza 1506 mm
Passo 2495 mm
Massa 980 kg
Altro
Stile Laurens van den Acker
Ross Lovegrove
Altre antenate Renault 5 Turbo
Stessa famiglia Renault Twingo III
Renault Twin'Run Concept

Profilo e contesto


La Twin'Z è stata creata e ideata dal designer francese Laurens van den Acker e dall'inglese Ross Lovegrove[1]. La vettura ha un motore elettrico posizionato posteriormente dotato di 68 CV (50 kW) di potenza e 226 Nm di coppia, con una velocità massima di 130 km/h. Autonomia dichiarata è di 160 km e il funzionamento dell'unità elettrica avviene grazie a 4 batterie agli ioni di litio. La vettura ha la trazione posteriore e un peso dichiarato di 980 kg.

Il prototipo è stato introdotto per anticipare sul lato stilistico e tecnico alcuni elementi della nuova generazione della Twingo, che ha debuttato un anno più tardi. Largo uso della fibra di carbonio è stato utilizzato per tutta la carrozzeria del prototipo e la vernice blu opaca richiama quella utilizzata dall'artista francese Yves Klein.

Il design della vettura si ispira a quello della Twingo 3 e alla Clio 4. L'interno, a cui si accede grazie a delle portiere ad apertura ad armadio, presenta un abitacolo ove è assente il montante centrale. Il posteriore dell'auto francese è caratterizzato da una moltitudine di LED.


Note


  1. (EN) Meet Twin'Z, Renault latest concept car by Ross Lovegrove, su group.renault.com, 8 aprile 2013. URL consultato il 18 dicembre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Design



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии