auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Silver Wraith è un'autovettura costruita dalla Rolls-Royce dal 1946 al 1959 nel suo stabilimento di Crewe, in Inghilterra. È stato il primo modello costruito dopo la sospensione della produzione dovuta allo scoppio della seconda guerra mondiale. La casa automobilistica britannica forniva solo il telaio e le parti meccaniche, mentre la carrozzeria era a carico dell'acquirente.

Rolls-Royce Silver Wraith
Descrizione generale
Costruttore  Rolls-Royce Limited
Tipo principaleberlina
Produzionedal 1946 al 1959
Sostituisce laRolls-Royce Phantom III
Sostituita daRolls-Royce Phantom IV
Esemplari prodotti1883[senza fonte]
Altre caratteristiche
Altro
AssemblaggioCrewe
Altre antenateRolls-Royce Wraith

Negli anni '70 è stata commercializzata la Silver Wraith II, che era semplicemente una versione a passo lungo della Silver Shadow II.


Il contesto


Per i primi anni di produzione era disponibile una sola versione con passo di 3226 mm, costruita fino al 1953. Nel 1951 fu lanciata sul mercato una versione più lunga, con passo 3378 mm. Di quest'ultima, costruita fino alla fine della produzione del modello (1959), furono assemblati 639 esemplari.

Il telaio era basato sulla Wraith, l'ultimo modello prodotto dalla Rolls-Royce prima della seconda guerra mondiale. Le sospensioni erano sull'avantreno a ruote indipendenti con molle elicoidali, mentre sul retrotreno erano a balestra semiellittica con un assale rigido.

Il motore era a sei cilindri in linea e derivava da quello montato sulla Wraith, ma aveva una testata con valvole di aspirazione in testa e le valvole di scarico laterali. All'inizio aveva una cilindrata di 4257 cm³, poi portato a 4566 cm³ dal 1951. Dal 1954 fu incrementato a 4887 cm³ per la versione più lunga.

L'impianto frenante era ibrido idro-meccanico. Sull'avantreno infatti erano montati freni idraulici, mentre sul retrotreno erano installati freni meccanici. Questi ultimi erano assistiti da un servofreno meccanico brevettato dalla Hispano-Suiza prima della seconda guerra mondiale e costruito dalla Rolls-Royce su licenza.

Il cambio era manuale a quattro velocità (prima non sincronizzata). Dal 1952 fu offerto il cambio automatico come optional.

La Rolls-Royce Silver Wraith fu utilizzata come autovettura in dotazione al Capo dello Stato in Irlanda (un modello del 1947), Brasile (1952) e Danimarca (1958).


Galleria d'immagini



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Rolls-Royce Silver Wraith

Der Rolls-Royce Silver Wraith (dt.: Silbernes Gespenst) war der erste Pkw, den Rolls-Royce nach dem Zweiten Weltkrieg neu konstruierte. Er wurde in der Fabrik in Crewe von 1946 bis 1959 gebaut.

[en] Rolls-Royce Silver Wraith

The Silver Wraith was the first post-war Rolls-Royce. It was made from 1946 to 1958 as only a chassis at Rolls-Royce's former Merlin engine plant, their Crewe factory, alongside the shorter Bentley Mark VI. The Bentley too was available as a chassis for coachbuilders but also for the first time could be bought with a Rolls-Royce built standard steel body.

[fr] Rolls-Royce Silver Wraith

La Silver Wraith est la première Rolls-Royce d'après-guerre, construite de 1946 à 1959.
- [it] Rolls-Royce Silver Wraith



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии