auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Lo Scania Serie R è un autocarro e trattore stradale prodotto da Scania a partire dal 2004 per sostituire lo Scania Serie 4. Esso appartiene alla categoria degli autocarri con masse totali da 18 a 44 t.

Scania Serie R
Descrizione generale
Costruttore  Scania AB
Tipo Autocarro
P.T.T. veicolo combinato fino a 44 t
Produzione dal 2004
Sostituisce Scania Serie 4
Altre caratteristiche
Altro
Altri tipi Trattore stradale
Concorrenti DAF XF
Iveco S-Way
Ford F-MAX
MAN TGX
Mercedes-Benz Actros
Renault Trucks T
Volvo FH

Il contesto


La gamma Serie R, nel corso degli anni, è stata prodotta in tre versioni:


Scania Serie R (2004-2010)


Scania Serie R (2004-2010)
Scania Serie R (2004-2010)

L'introduzione di questo modello, ha comportato una riduzione del peso pari a 270 kg rispetto alla versione precedente; ciò fu possibile in quanto vennero aggiornate le sospensioni posteriori, il telaio, i supporti della cabina, il volante e l’impianto pneumatico.[1] Inoltre, venne migliorata l'aerodinamica al fine di dimuire i consumi e furono implementti i sistemi elettronici d'ausilio al motore. La gamma dei motori Euro III venne rivisitata con la sostituzione del V8 da 480 CV con un motore da 500 CV oltre a ciò, venne aggiunta una nuova versione Euro IV del 12 litri da 420 CV.[2] Nel 2004, lo Scania Serie R è stato votato Truck of the Year 2005.[3]


Scania Serie R (2010-2016)


Scania Serie R (2010-2016)
Scania Serie R (2010-2016)

Il modello ha subito un restyling a livello aerodinamico e all'interno della cabina con un nuovo cruscotto, vani porta oggetti e letto. In aggiunta, la calandra è stata rinnovata ed insieme all'aggiornamento dei motori è stato implementato un nuovo cambio automatico.[4] Nel 2009, lo Scania Serie R è stato votato Truck of the Year 2010.[3]


Scania Serie R (2016-presente)


Scania Serie R (2016-presente)
Scania Serie R (2016-presente)

La gamma della Serie R è stata completamente riprogettata in collaborazione con Porsche Engineering seguendo cinque principi: comfort del conducente, risparmio di carburante, ottimizzazione degli spazi interni, sicurezza e massima affidabilità. Per quanto riguarda il telaio, esso è stato rinforzato allo scopo di ottenere i migliori risultati nei crash test; oltre a ciò, sono stati implementati gli airbag, i sistemi di sicurezza attiva e l'uscita d'emergenza nel tettuccio apribile.[5] I motori sono stati risviluppati con una nuova gestione della temperatura del motore, oltre a degli affinamenti apportati agli iniettori e alla camera di combustione.[5] Attraverso la nuova generazione di Scania Serie R, è stata introdotta la nuova versione Serie S; dedicata al lungo raggio. Essa, presenta la medesima cabina della Serie R, tuttavia, a seguito dell'introduzione del terzo gradino, il tunnel del motore è scomparso ed il pavimento è divenuto piatto.[5] Nel 2016, la famiglia dello Scania Serie R è stato votato Truck of the Year 2017.[3]


Motorizzazioni


La gamma Serie R presenta le seguenti motorizzazioni:[6]

Modello Motore Cilindrata (l) Potenza (kW) a (U/min) Coppia (Nm) a (U/min)
Diesel
R250 R5 DC09 111 9,3l 184 a 1.800 1.250 a 1.000–1.300
R280 DC09 113 206 a 1.900 1.400 a 1.000–1.350
R320 DC09 108 235 a 1.900 1.600 a 1.050–1.300
R360 DC09 112 265 a 1.900 1.700 a 1.100–1.350
R370 R6 DC13 116 12,7l 272 a 1.900 1.900 a 1.000–1.300
R410 DC13 115 302 a 1.900 2.150 a 1.000–1.300
R450 DC13 124 331 a 1.900 2.350 a 1.000–1.300
R490 DC13 125 360 a 1.900 2.550 a 1.000–1.300
R500 V8 15,6l 368 a 1.800 2.500 a 1.000–1.350
R520 DC16 101 16,4l 382 a 1.900 2.700 a 1.000–1.300
R560 15,6l 412 a 1.900 2.700 a 1.000–1.400
R580 DC16 102 16,4l 427 a 1.900 2.950 a 1.000–1.350
R620 15,6l 456 a 1.900 3.000 a 1.000–1.400
R730 DC16 103 16,4l 537 a 1.900 3.500 a 1.000–1.400
3.500 a 1.000–1.350
Metano
R280 R5 OC09 101 9,3l 206 a 1.900 1.350 a 1.000–1.400
R350 OC09 102 250 a 1.900 1.600 a 1.000–1.400

Note


  1. 2004-31-03-La Serie R pesa fino a 270 kg in meno grazie a telaio, sospensioni pneumatiche e ralla più leggeri, su Scania Italia. URL consultato il 7 agosto 2019.
  2. 2004-31-03-Scania amplia la propria gamma di veicoli pesanti con la Serie R, su Scania Italia. URL consultato il 7 agosto 2019.
  3. International Truck of the Year award, su truck-of-the-year.com. URL consultato il 7 agosto 2019.
  4. 2009-09-17-Scania lancia la nuova serie R!, su Scania Italia. URL consultato il 7 agosto 2019.
  5. RIVOLUZIONE SCANIA CON LE NUOVE SERIE R ED S, su pneurama.com. URL consultato il 7 agosto 2019.
  6. Configurazione della nuova serie R, su Scania Italia.

Altri progetti


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] Scania R-Serie

Die Scania R-Serie ist eine Modellreihe schwerer Lkws des schwedischen Herstellers Scania. Die R-Serie löste im Jahr 2005 die Serie 4 ab. Das Design ähnelt dem der Vorgängermodellreihe, und auch deren Technik wurde an vielen Stellen übernommen. Die Buchstaben- und Zahlenkombination der Modellbezeichnung gibt die Serie (R-Serie) und die gerundete Motorleistung in PS an. Modelle mit mehr als 368 kW (500 PS) Leistung und V8-Dieselmotor werden darüber hinaus als V8 bezeichnet.[1] 2013 erfolgte die Einführung des Scania R-Streamline, der ausschließlich mit Euro-6-Motoren ausgestattet ist. Optisch unterscheidet er sich zum Vorgängermodell durch die neueren aerodynamisch optimierten Windabweiser seitlich am Fahrerhaus.[2]

[fr] Scania série R

La série R[1] de chez Scania est sortie en 2004. Ce sont des camions aussi bien destinés à la distribution qu'au transport long courier.
- [it] Scania Serie R

[ru] Scania R

Scania R — крупнотоннажный грузовой автомобиль, серийно выпускаемый шведской компанией Scania c 2004 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии