La Spyker C8 è un'automobile della casa automobilistica olandese Spyker Cars.
Spyker C8 | |
---|---|
![]() Una Spyker C8 Laviolette | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Coupé |
Altre versioni | Roadster |
Produzione | dal 2000 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4558 mm |
Larghezza | 1920 mm |
Altezza | 1255 mm |
Passo | 2575 mm |
Massa | 1215 kg |
Altro | |
Auto simili | Aston Martin V12 Vanquish Ferrari 575M Maranello Ferrari 599 GTB Fiorano Porsche 911 GT2 Mercedes SL 65 AMG Locus HTT Plethore Koenigsegg CCX |
![]() |
La C8 Aileron venne progettata nel 2010 per tentare di incrementare le vendite della casa automobilistica olandese. Il propulsore che la equipaggiava era un Audi V8 4.2 dalla potenza di 400 cv che le permetteva di raggiungere la velocità massima di 300 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. Il motore, la cui coppia raggiungeva i 480 Nm, veniva gestito da un cambio automatico ZF a sei rapporti. Il telaio e la carrozzeria erano entrambi in alluminio. L'impianto frenante era costituito da freni a disco ventilati abbinati al sistema ABS.[1]
Con questo modello opportunamente rielaborato la casa olandese ha partecipato alle maggiori competizioni automobilistiche di durata quali la 24 ore di Le Mans.
Altri progetti
![]() |