auto.wikisort.org - AutovetturaIl Tata Xenon è un Pick Up di medio-grandi dimensioni prodotto dalla casa automobilistica Tata a partire dal 2007. In Italia il veicolo sostituisce il Tata Pick-Up, mentre in alcuni paesi esteri la vettura viene commercializzata come Tata TL Sprint e Tata Pick-Up seconda serie.
Il contesto
Il veicolo progettato totalmente in Inghilterra viene presentato al Salone di Bologna edizione 2007 per entrare in produzione nel dicembre dello stesso anno presso gli stabilimenti in India. Sviluppato su di una piattaforma completamente inedita utilizza un telaio a longheroni che rende il veicolo particolarmente adatto all'uso in fuoristrada. Il cassone è completamente in alluminio.
Il motore di 2,2 litri turbodiesel common-rail, 16 valvole (denominato Dicor) è stato sviluppato dall'austriaca AVL e prodotto su licenza dalla Tata Motors. Sviluppa una potenza di 140 cavalli (103 kilowatt) permettendo emissioni contenute in 224 grammi di anidride carbonica emesse ogni chilometro (nel ciclo combinato). La percorrenza media dichiarata è di 11,8 km/l mentre la coppia massima è di 320 N·m tra i 1.700 e i 2.700 giri.
Disponibile sia con la trazione posteriore (4x2) e cambio manuale a 5 rapporti, che con l'integrale inseribile (4x4) abbinata ad un cambio manuale a 5 rapporti più 5 ridotte, viene prodotto in due differenti versioni:
- Cabina Singola (lunghezza 4,80 metri, cassone 1,88 X 1,41 metri, omologazione 2 posti)
- Cabina Doppia (lunghezza 5,13 metri, cassone 1,43 X 1,41 metri, omologazione 5 posti)
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche - Tata Xenon 4x4
Configurazione |
Carrozzeria: Pick-up | Posizione motore: anteriore | Trazione: posteriore |
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4800 × 1860 × 1765 | Diametro minimo sterzata: 11,00 m |
Interasse: 2825 mm | Carreggiate: anteriore 1571 - posteriore 1571 mm | Altezza minima da terra: |
Posti totali: 2 | Bagagliaio: nessuno, vano di carico posteriore in alluminio | Serbatoio: 60 l |
Masse | / in ordine di marcia: 1.825 kg / rimorchiabile: 2.000 kg |
Meccanica |
Tipo motore: Ciclo Diesel, 4 cilindri in linea, 16 valvole | Cilindrata: 2.179 cm³ |
Distribuzione: 16 valvole | Alimentazione: Iniezione diretta common-rail |
Prestazioni motore |
Potenza: 140 CV, 103 kW a 4000 giri/min / Coppia: 320 Nm da 1.700 a 2.700 giri/min |
Frizione: | Cambio: manuale a 5 marce |
Telaio |
Corpo vettura |
Scocca portante rinforzata (tipo uniframe) |
Sterzo |
Servoassistito |
Sospensioni |
anteriori: Indipendendenti, con molle a barra di torsione / posteriori: Con molla a balestra parabolica ed assale rigido |
Freni |
anteriori: a disco / posteriori: a tamburo, servofreno con circuiti idraulici indipendenti |
Pneumatici |
215/75 R15 104Q - 205/80 R16 104Q - 215/75 R16 104Q |
Prestazioni dichiarate |
Velocità: 160 km/h | Accelerazione: |
Omologazione: | Emissioni CO2: 224 |
Altro |
Rapporto di compressione |
17,2 a 1 |
Fonte dei dati: Scheda sul sito ufficiale |
|
Allestimenti e accessori
In Italia è commercializzato in un unico allestimento denominato Base che comprende di serie il differenziale autobloccante, il volante regolabile in altezza e gli alzacristalli elettrici mentre tra gli optional figurano i cerchi in lega, il climatizzatore del tipo manuale e la vernice metallizzata.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili |
На других языках
[fr] Tata Xenon
Le Tata Xenon est un pick-up sorti en 2008 et vendu notamment en Inde. Il dérive du Tata Sumo Grande.
- [it] Tata Xenon
[ru] Tata Xenon
Tata Xenon — индийский малотоннажный развозной пикап-внедорожник производства Tata Motors[1]. Первые прототипы появились в 2006 году. Серийное производство стартовало в конце 2007 года[2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии