auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Toyota Aygo X è una autovettura di tipo crossover SUV prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota a partire dal 2021.

Interni
Interni
Toyota Aygo X
Descrizione generale
Costruttore  Toyota
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2021
Sostituisce la Toyota Aygo
Euro NCAP (2022[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3700 mm
Larghezza 1740 mm
Altezza 1525 mm
Passo 2430 mm
Massa 940–1015 kg
Altro
Assemblaggio Kolín
Stessa famiglia Toyota Yaris (XP210)
Auto simili Hyundai Casper

Descrizione


La Aygo X è una citycar con carrozzeria rialzata in stile crossover SUV prodotta dalla Toyota in Europa specificatamente per il mercato del vecchio continente, costruita nello stabilimento Toyota Motor Manufacturing Czech Republic (TPCA) di Kolín in Repubblica Ceca e che va a sostituire la precedente Aygo prodotta in due generazioni dal 2005 al 2021.[2]

La Aygo X è stata anticipata dalla concept car denominata "Aygo X prologue" presentata il 17 marzo 2021.[3] La versione definitiva della Aygo X ha esordito il 5 novembre 2021.[4] La X nel nome, che si pronuncia «Cross», sta a definire che il veicolo è crossover,[5] andando a collocarsi alla base del listino Toyota sotto la Yaris Cross e la Corolla Cross.


Specifiche tecniche


L'Aygo X viene costruito su un telaio completamente nuovo diverso da quello della vecchia Aygo, ovvero la versione accorciata e pesantemente modificata della piattaforma GA-B.[6] La piattaforma quindi differisce dalle prime due generazioni di Aygo, che sono state prodotte sempre nello stabilimento TMMCZ di Kolín, ma aveva sia l'architettura telaistica che meccanica in comune con gruppo PSA, con le Citroen C1 e Peugeot 108.[7]

Al lancio l'unica motorizzazione disponibile è il propulsore siglato 1KR-FE aspirato a benzina da 1,0 litro a tre cilindri con doppio albero a camme in testa e 12 valvole della precedente Aygo, qui riadattato e modificato per ottemperare alle più recenti normative antinquinamento, che eroga una potenza di 72 CV e una coppia massima di 93 N·m.[8]


Note


  1. https://www.euroncap.com/it/results/toyota/aygo-x/46259
  2. https://www.autoweek.nl/autonieuws/artikel/toyota-aygo-x-nieuwe-aygo-zoekt-het-hogerop/
  3. (FR) Caradisiac.com, Toyota X Prologue, le concept de la future Aygo, su Caradisiac.com. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  4. (FR) Caradisiac.com, Présentation vidéo - Toyota Aygo X : SUV de poche, su Caradisiac.com. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  5. (FR) Laurent SANSON, TOYOTA AYGO X 2022 LANCEMENT CONFIRMÉ POUR LA NOUVELLE AYGO X, su AUTO MAG, 5 ottobre 2021. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  6. (FR) Toyota Aygo X : que savons-nous déjà ? - Moniteur Automobile, su moniteurautomobile.be. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  7. (FR) Max.K, La future Toyota Aygo X sera un crossover, su L'Automobile Magazine, 5 ottobre 2021. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  8. Nuovi Modelli, Toyota Aygo X - Si legge "cross" (ma è rimasta citycar) - VIDEO, su Quattroruote.it, 5 novembre 2021. URL consultato il 14 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Toyota Aygo X

The Toyota Aygo X is a crossover city car produced by Toyota since 2022. Using the Aygo nameplate, it is primarily marketed for the European market. It is built at the Toyota Motor Manufacturing Czech Republic (TMMCZ, formerly known as TPCA) plant in Kolín, Czech Republic, and replaces the previous Aygo hatchback produced in two generations from 2005 to 2021.

[fr] Toyota Aygo X

L'Aygo X (se prononce « Aygo Cross »[1]) est un crossover urbain produit par le constructeur automobile japonais Toyota à partir de 2021. Elle remplace la petite citadine Aygo, produite en deux générations de 2005 à 2021.
- [it] Toyota Aygo X



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии