auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Volkswagen Polo V è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen dal 2009 al 2017.

Polo V / 6R / E
Descrizione generale
Costruttore  Volkswagen
Tipo principale Berlina
Produzione dal 2009 al 2017
Sostituisce la Volkswagen Polo IV
Sostituita da Volkswagen Polo VI
Euro NCAP (2009[1])
Premio Auto dell'anno nel 2010
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3952 mm
Larghezza 1682 mm
Altezza 1454 mm
Passo 2470 mm
Massa da 1067 a 1157 kg
Altro
Stile Walter de Silva
e Flavio Manzoni
Stessa famiglia SEAT Ibiza
Škoda Fabia
Audi A1
Auto simili Citroën C3 II
Fiat Punto Classic e Grande Punto
Ford Fiesta VI
Hyundai i20
Lancia Ypsilon
Opel Corsa E
Peugeot 207
Renault Clio IV
Toyota Yaris

Profilo e contesto


La versione presentata nel 2009 rappresenta la quinta serie nella storia dei modelli Polo della casa di Wolfsburg. Presentata al Salone automobilistico di Ginevra nel marzo 2009, affianca la quarta versione senza inizialmente sostituirla.

Interni
Interni

La Volkswagen del segmento B è stata rinnovata completamente nel design rispetto alla precedente versione nata nel 2001. La Polo assume una linea più aggressiva e dai tratti più duri e marcati nella parte frontale e un disegno più tondeggiante in quella posteriore; elementi, questi ultimi, che vagamente ricordano quelli della "sorella maggiore" Golf. La vettura ha subito delle modifiche nelle dimensioni con un ingrandimento degli spazi generalizzato e un significativo aumento di lunghezza di 5 cm; si registra anche una diminuzione del peso del 7% rispetto alla vecchia Polo.[2] Le carreggiate hanno subito un ampliamento di 30 millimetri su ambedue gli assi e un miglioramento all'impianto frenante e alle sospensioni anteriori ha contribuito a elevare la qualità media della meccanica che era stata propria della sua categoria nelle antiche versioni.[3]

L'auto è disponibile in tre tipi di allestimenti: Trendline, Comfortline e Highline, a 3 e 5 porte.

Sotto il punto di vista della sicurezza automobilistica la Polo include, di serie, 4 airbag (aumentabili sino a 6), appoggiatesta posteriori, ESP, che integra il dispositivo di assistenza della partenza in salita (sistema di antiarretramento), ASR e servosterzo.[2] Le caratteristiche della vettura in materia di preservazione dell'incolumità del passeggero le hanno consentito di ottenere il risultato di 5 stelle nei crash test dell'EuroNCAP. Dai test è emerso che l'impatto su una barriera fissa alla velocità di 64 km/h non ha procurato danni di rilievo alla cellula di sopravvivenza degli occupanti; una solidità assicurata dalla rigidità strutturale della scocca.[1] Attenzione è stata prestata anche alla sicurezza dei pedoni: le parti in lamiera collocate dietro al rivestimento esterno del paraurti consentono ampi margini di deformazione, permettendo una limitazione dei danni a carico dell'investito. La percentuale di garanzia di incolumità per quanto riguarda i bambini a bordo è stata fissata all'86%, mentre per gli adulti al 90%. Ciò nondimeno, si è registrato un grado di protezione nella zona cervicale poco adeguato e marginale[1].

VW Polo GTI V Serie
VW Polo GTI V Serie

Il 30 novembre 2009 è stata eletta Auto dell'anno 2010. Prima di essa solo un'altra Volkswagen aveva vinto tale titolo, la Golf III nel 1992. Nel 2014 la Polo subisce un restyling (Polo 6C).


Motorizzazioni


La nuova Polo propone nella versione benzina, motori dal 1.2 tre cilindri al 1.4 quattro cilindri, rispettivamente nelle opzioni da 60, 70 cavalli per il 1.2 e 85 cavalli per il 1.4. Le versioni 1.2 da 60 e 70 dispongono unicamente di cambio a 5 marce, mentre nel 1.4 esiste la possibilità delle 7 marce su cambio automatico Direct-Shift Gearbox (DSG). I motori Diesel TDI, con filtro antiparticolato di serie, includono esclusivamente il 1.6 nelle varianti[4], 90 e 105 cavalli, con la possibilità in futuro del 120 CV, tuttavia non reso ancora disponibile dalla casa tedesca. Successivamente venne introdotta anche la versione GTI dotata di un motore 1.4 sovralimentato capace di erogare 179 CV, in grado di far coprire alla Polo lo 0–100 km/h in 6,9 secondi, con una velocità massima di 229 km/h. La motorizzazione 1.6 TDI da 90 CV dispone dell'alternativa del cambio robotizzato DSG in sette rapporti. Nel 2010 il 1.6 turbo Diesel da 75 CV è stato sostituito da un 3 cilindri 1.2 con medesima potenza.

Dal dicembre 2009 è disponibile la variante 1.2 TSI 105 CV con cambio manuale 6 marce e dalla primavera 2010 lo stesso 1.2 TSI con 105 CV ma con cambio DSG 7 marce, assieme al 1.6 TDI DPF 90 CV CR BlueMotion con cambio manuale 5 marce.

VW Polo R WRC stradale del 2013
VW Polo R WRC stradale del 2013

Presentata al Salone di Ginevra 2013, dallo stesso anno è disponibile sul mercato anche la versione stradale Volkswagen Polo R WRC, una serie limitata in sole 2500 auto, della Polo per omaggiare la gemella che corre nel campionato mondiale rally. Monta un motore 2.0 TSI capace di erogare 220 CV e 350 Nm di coppia che la fa scattare in 6,4 secondi sullo 0 a 100 km/h e la porta a una punta di 243 km/h. Monta un cambio manuale a 6 rapporti e la trazione non è integrale come l'auto da corsa, ma è solo anteriore. Esteticamente si differenzia per una livrea che richiama la sorella da rally e una carrozzeria più aggressiva e sportiva.[5]

Sul versante dei consumi, gli stessi si registrano, in media, in tutte le variazioni di potenza del motore di 4,2 L/100 km, con emissioni di 109 g/km, mentre in caso di BlueMotion i livelli scendono a 3,8 L/100 km e 96 g/km.[3] Relativamente al 1.2 TSI da 105 CV, il consumo medio si attesta su 5,5 L/100 km e 129 g/km di CO2 (questo motore dal secondo semestre dell'anno 2011 non è più disponibile in Italia). Nei motori a benzina da 60 e 70 CV i valori sono di 5,5 L/100 km e 128 g/km di CO2; nell'1,4 litri da 85 CV si riscontra 5,9 L/100 km e 139 g/km.[3]

Volkswagen Polo quinta serie restyling (6C)
Volkswagen Polo quinta serie restyling (6C)

Quinta serie restyling (6C)


Dal 22 aprile 2014 è disponibile una versione rivisitata della Polo. Esternamente sono state effettuate modifiche ai paraurti anteriore e posteriore. La gamma motori è stata completamente rivista e tutti i motori rispettano gli standard Euro 6.

A benzina sono disponibili motorizzazioni 1.0 Mpi a tre cilindri da 60 e 75 CV oltre a un 1.2 TSI da 90 CV. Per il 2016 ha esordito un nuovo 1.0 TSI da 110 CV, e per la versione di punta GTI il vecchio 1.4 litri è stato sostituito dal 1.8 TSI da 192 CV.

Nella gamma Diesel scompare il 1.6 TDI a favore di una nuova unità 3 cilindri 1.4 disponibile in 3 versioni di potenza da 75 CV, 90 CV e 105 CV, di cui l'ultima non disponibile in Italia.

Gli allestimenti disponibili sono Trendline, Comfortiline e Fresh (quest'ultimo sostituito successivamente dalla Highline).


Riepilogo versioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.0/60 CVdal 2014 al 2017Benzina99944 kW (60 CV)9511415,516120
1.0/75 CVdal 2014 al 2017Benzina99955 kW (75 CV)9511614,317319,6
1.0 TSIdal 2016 al 2017Benzina99981 kW (110 CV)200999,319623,3
1.2/60 CVdal 2009 al 2014Benzina119844 kW (60 CV)10812816,115718,2
1.2/70 CVdal 2009 al 2014Benzina119851 kW (70 CV)11212814,116518,2
1.2 TSI/90 CVdal 2014 al 2015Benzina119766 kW (90 CV)16010710,818421,3
1.2 TSI/90 CV Crossdal 2014 al 2015Benzina119766 kW (90 CV)16011011,417720,8
1.2 TSI/105 CVdal 2009 al 2012Benzina119877 kW (105 CV)1751249,719018,0
1.4dal 2010 al 2012Benzina139063 kW (85 CV)13213912,117716,9
1.4 Crossdal 2009 al 2014Benzina139063 kW (85 CV)13214312,617316,4
1.4 TSI GTIdal 2010 al 2015Benzina1390132 kW (180 CV)2501396,922916,9
1.8 TSI GTIdal 2014 al 2017Benzina1798141 kW (192 CV)3201296,723616,7
2.0 TSI WRC stradaledal 2013 al 2014Benzina2000162 kW (220 CV)3501746,424316,3
1.2 TDI DPFdal 2010 al 2014Diesel119955 kW (75 CV)1809913,917026,3
1.2 TDI DPF 87gdal 2010 al 2011Diesel119955 kW (75 CV)1808713,917329,4
1.2 TDI DPF 89gdal 2010 al 2014Diesel119955 kW (75 CV)1808913,917329,4
1.4 TDI/75 CVdal 2014 al 2017Diesel142255 kW (75 CV)2109912,917326,3
1.4 TDI/75 CV BlueMotiondal 2014 al 2017Diesel142255 kW (75 CV)2108812,917329,4
1.4 TDI/90 CVdal 2014 al 2017Diesel142266 kW (90 CV)2308810,918429,4
1.4 TDI/90 CV Crossdal 2014 al 2017Diesel142266 kW (90 CV)2309911,917726,3
1.6 TDI DPFdal 2009 al 2010Diesel159855 kW (75 CV)19510914,017023,2
1.6 TDI/90 CV DPFdal 2009 al 2014Diesel159866 kW (90 CV)23010911,518023,8
1.6 TDI/90 CV DPF Crossdal 2010 al 2012Diesel159866 kW (90 CV)23011312,517623,3
1.6 Bi-Fueldal 2010 al 2011Benzina/GPL159860 kW (82 CV)14512312,218013,2

[6]


Note


  1. Test Euro NCAP del 2009, su euroncap.com. URL consultato il 16 novembre 2016.
  2. La nuova Polo è «made in Italy», su motori.corriere.it, 20 maggio 2009. URL consultato il 16 novembre 2016.
  3. Ginevra Live 2009: nuova Volkswagen Polo e Polo Bluemotion Concept, su autoblog.it, 3 marzo 2009. URL consultato il 16 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  4. 4 utilitarie a confronto. Giovanissima o "matura"?, in AlVolante, n. 5, maggio 2010, pp. 76-89. Confronto tra Citroën C3, Peugeot 207, Ford Fiesta e Volkswagen Polo.
  5. Volkswagen Polo R WRC 2013: scheda tecnica e prezzo, su allaguida.it, 30 marzo 2013. URL consultato il 16 novembre 2016.
  6. Volkswagen Polo (2009->>), su automoto.it. URL consultato il 16 novembre 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] VW Polo V

Der Volkswagen Polo V ist die fünfte Generation des Polo und wurde von Volkswagen produziert. Er wurde im März 2009[1] als fünftüriges Steilheck-Fahrzeug auf dem Genfer Auto-Salon präsentiert;[2][3] das dreitürige Modell wurde im September 2009 auf der IAA in Frankfurt am Main vorgestellt.[4]

[en] Volkswagen Polo Mk5

The Volkswagen Polo Mk5 is the fifth generation of the Polo, a supermini-class car manufactured by Volkswagen since 2009. The vehicle unveiled at the 2009 Geneva Motor Show in March 2009, while the three-door version was unveiled at the 2009 Frankfurt Motor Show in September 2009.[4][5] A four-door long-wheelbase sedan version has been produced and sold outside Europe in several emerging markets since 2010 either as the Volkswagen Vento or the Volkswagen Polo sedan. A short-wheelbase sedan version was sold in India between 2016 and 2020 as the Volkswagen Ameo.

[es] Volkswagen Polo V

La quinta generación del Polo se presentó en el Salón del Automóvil de Ginebra de 2009, se comenzó a producir en la última semana de marzo de 2009, y se comenzó a vender en Europa en junio de ese año.[4] Inicialmente se presentó un hatchback de cinco puertas, así como una carrocería de tres puertas de corte más deportivo. El bastidor es el mismo del SEAT Ibiza IV, del Škoda Fabia II y del Audi A1. Este nuevo Polo aumenta sus dimensiones, quedando ahora en 3.970 mm de longitud total, un ancho total de 1.682 mm, un a altura total de 1.485 mm, y una distancia entre ejes de 2.470 mm, independientemente de este claro aumento en sus dimensiones en relación a la generación anterior, su peso vehicular disminuye en un 7.5%.[5]

[fr] Volkswagen Polo V

La Polo V est une automobile 5 places du constructeur automobile allemand Volkswagen apparue en 2009. Elle succède à la Polo IV.
- [it] Volkswagen Polo V



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии