Flavio Manzoni (Nuoro, 7 gennaio 1965) è un designer e architetto italiano.
Flavio Manzoni Salone dell'Auto di Parigi, 2018
Nascita
7 Gennaio 1965 Nuoro, Sardegna, Italia
Studi
Università di Firenze
Occupazione
Senior President del Design Ferrari
Premio Compasso d'oro nel 2014 Premio Compasso d'oro nel 2016 Premio Compasso d'oro nel 2020
Ricopre il ruolo di Senior President del Design Ferrari dal gennaio 2010, che ha guidato nella realizzazione di tanti modelli Ferrari tra i quali la Ferrari F12berlinetta, in collaborazione con Pininfarina[1]; dalla sua matita nasce anche la prima ibrida del cavallino quale LaFerrari e nel 2014 viene premiato con il Compasso d'oro per il progetto F12berlinetta (insieme alla Pininfarina e al Centro stile Ferrari).[2]
Ha realizzato (insieme ad Alberto Dilillo) il concept Lancia Fulvia Coupé presentato al salone dell'automobile di Francoforte nel 2003[3], per le vetture Lancia Ypsilon e Lancia Musa vincitrici dell'“European Automotive Design Award”, ed è stato il direttore creativo del gruppo Volkswagen per gli anni 2000 e 2009.
Biografia
Inizia da studente universitario ad occuparsi di automotive design, collaborando con la rivista Auto realizzando bozzetti di fantasia di vetture prossime al debutto. Dopo la laurea in architettura, con specializzazione in disegno industriale, nel 1993 entra nel Centro Stile Lancia e tre anni più tardi diventa responsabile del design degli interni. Si occupa degli interni del concept Lancia Dialogos e degli interni di Maserati 3200 GT. Tre anni più tardi, nel 1999, si trasferisce a Barcellona alla SEAT, come responsabile del design degli interni realizzando gli interni della SEAT Altea e la SEAT León), e lavorando sulle concept carSalsa emoción e Tango.
Lancia Dialogos
Maserati 3200 GT
SEAT Tango
Concept Lancia Stilnovo et Lancia Granturismo Stilnovo
Conceptcar Lancia Fulvia Coupé
Torna alla Lancia nel 2001 in qualità di direttore del Centro Stile occupandosi di concept ed esercizi di stile della Stilnovo e della Lancia Fulvia coupé[4]. Si occupa poi del progetto della Lancia Ypsilon e Lancia Musa.
Fiat 500 (2007)
Volkswagen up!
Volkswagen BlueSport Concept
Volkswagen Golf VI
Volkswagen Golf VII
Nel 2004 diventa direttore del centro stile FIAT, Lancia e Fiat LCV occupandosi dello sviluppo della produzione della Fiat Grande Punto e partecipando alla realizzazione di altre vetture della casa: la nuova 500, Fiorino e la Qubo.
Nel 2006, insieme ad altri autori, scrive il libro “L'automobile italiana” edito da Giunti, lo stesso anno passa al gruppo Volkswagen entrando in Audi, diventando nel febbraio del 2007 direttore artistico del polo "nord" del gruppo Volkswagen, dove inizia a lavorare su una nuova immagine stilistica dei marchi Volkswagen, Skoda, Bentley e Bugatti. Disegna il concept Up![5], seguito dal modello Scirocco[6] e il restyling della Volkswagen Golf, denominata Golf VI presentando la versione "Golf Plus" al Motorshow di Bologna 2008. Sempre nel 2007 diventa membro della giuria dell'iF-Award Product Design.[7]
Dal 12 gennaio 2010 è passato in Ferrari come direttore del design, sostituendo Donato Coco e realizzando per la prima volta nella storia del marchio un Centro Stile interno, completo e autonomo. La prima vettura di serie per cui ha curato lo sviluppo è stata la Ferrari FF. Ha presentato al salone di Parigi 2010 la roadsterFerrari SA Aperta. Nel 2012 ha presentato al salone di Ginevra la Ferrari F12berlinetta erede della Ferrari 599 GTB Fiorano e prima Ferrari sviluppata dal Centro Stile Ferrari in collaborazione con Pininfarina[8]. Con la F12berlinetta vince i premi Auto Bild Design Award 2012, come automobile più bella d'Europa, e il Volante d'oro. Nel 2013 realizza l'erede della Ferrari Enzo: LaFerrari. Ha curato l'alleggerimento e la ri-progettazione aerodinamica della Ferrari 458 Speciale.[9]
Nel 2011 Flavio Manzoni è inserito nella Hall of Fame della progettazione dell'automobile presso il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, Italia.
Ferrari F12 Berlinetta, premiata col Compasso d'oro
Nel maggio 2014 riceve a nome Ferrari il premio Compasso d'Oro, che premia il connubio tra tecnologia e design della Ferrari F12 Berlinetta.
A dicembre 2014 sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi (EAU) viene presentata la FXX K (con la quale la Ferrari vince il secondo Compasso d'Oro), la più potente Ferrari di sempre, basata sull'architettura della prima ibrida di Maranello LaFerrari, che è un veicolo inedito, anche nel design curato da Manzoni.[10]
A dicembre 2016 viene presentata a Tokyo la Ferrari J50. Ideata dai designer del centro stile Ferrari, è una sportiva prodotta in edizione limitata per celebrare i cinquant'anni di presenza Ferrari in Giappone.[11]
Tra gli ultimi suoi lavori[nonchiaro] ci sono la F12 TdF (Tour de France), la versione più estrema della F12berlinetta, la Ferrari GTC4Lusso, sofisticata quattro posti coupé 690 HP, la sportscar 488GTB e la versione scoperta 488 Spider e la California T, con importanti innovazioni tecniche[nonchiaro].
A marzo 2017, al Salone di Ginevra, è presentata la Ferrari 812 Superfast, ideata dal Centro Stile Ferrari guidato da Flavio Manzoni. A Settembre, al salone di Francoforte, viene presentata la nuova Ferrari Portofino.
Ferrari FF
Ferrari SA Aperta
Ferrari FXX K
Ferrari 488
Ferrari 488 Spider
Cura il progetto del "Nuovo Centro Stile Ferrari" all'interno dello stabilimento produttivo di Ferrari a Maranello (Modena). Il nuovo edificio, inaugurato il 18 settembre 2018, si sviluppa su quattro livelli con luci naturali e open spaces e l'ultimo piano contiene una sala high-tech[nonchiaro] per la presentazione dei progetti. Il Centro Stile ospita anche il reparto Tailor Made dell'azienda.[12]
All'interno della collaborazione tra Ferrari e Hublot, storica maison di orologeria di lusso, nel 2019 firma il design dell'orologio Hublot Classic Fusion Ferrari GT, ispirato all'universo "Gran Turismo" Ferrari.[13]
L'Università di Sassari gli conferisce la laurea honoris causae in Lettere Filologia Moderna e Industria Culturale[14] il 28 giugno 2019 e Manzoni propone una Lectio Doctoralis dal titolo Ferrari Design Il metalinguaggio della forma[15]
Modelli disegnati
Ferrari GTC4LussoFerrari F8 TributoFerrari PortofinoFerrari Roma
Per quanto concerne i modelli di automobili il team del Ferrari Design diretto da Flavio Manzoni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali:
Vincitori XXIII Compasso d'oro, su marieclaire.it, 29 maggio 2014. URL consultato il 6 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2014).
Flavio Manzoni: beve biografia, su virtualcar.it, 5 novembre 2007. URL consultato il 6 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии