auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La IsoRivolta GTZ è un'autovettura prodotta in serie limitata dalla carrozzeria italiana Zagato dal 2020.

IsoRivolta GTZ
Descrizione generale
Costruttore  Zagato
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2020
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4617 mm
Larghezza 1954 mm
Altezza 1207 mm
Passo 2708 mm
Altro
Assemblaggio Rho
Altre antenate Iso Grifo A3/C
Stessa famiglia Chevrolet Corvette C7

È stata candidata all'edizione 2021 del Concorso d'eleganza di Pebble Beach.


Contesto


La IsoRivolta GTZ è stata concepita come un tributo al marchio Iso Rivolta. Il suo disegno si ispira alla Iso Grifo A3/C del 1965, versione stradale della A3 Corsa prodotta nel 1963[1] e vincitrice, nella sua categoria, della 24 ore di Le Mans 1964 e 1965. La GTZ presenta, infatti, dei richiami ad alcuni suoi elementi, come la posizione dei fanali anteriori e di quelli posteriori — di questi ultimi riprendendo anche i gruppi ottici sdoppiati —, le prese d'aria sul cofano e sulle fiancate e il motore di derivazione Corvette.

La IsoRivolta GTZ si basa sulla Chevrolet Corvette C7 Z06, la quale funge da auto donatrice[2]. Rispetto a essa la GTZ esternamente presenta una nuova carrozzeria in fibra di carbonio, dei nuovi cerchioni più grandi, in lega forgiati e da 20″[3], e una nuova forma dello scarico centrale, mentre internamente è stata rimodellata la plancia, rivestita in pelle ed è stato riprogettato il tunnel centrale, disponibile in due versioni e rivestito in pelle o alluminio massiccio lavorato per fresatura (così come il resto degli elementi decorativi in alluminio dell'abitacolo)[3]. Le maniglie delle portiere sono a scomparsa e integrate nei montanti posteriori.

A partire dall'arrivo dell'auto donatrice, la costruzione artigianale della IsoRivolta GTZ, che avviene da parte della Zagato, dura 5 mesi.


Caratteristiche


A seconda della versione della Corvette su cui la GTZ si basa, il cambio può essere un automatico a 8 rapporti o un manuale a 7 rapporti[4]. Il motore, che nell'auto è montato in posizione anteriore centrale, è il General Motors LT4[5], ossia un V8 sovralimentato da 6,2 l di cilindrata che esprime una potenza di 660 CV e una coppia di 881 N·m a 3 600 giri/min[3].

I cerchioni sono in lega e da 20″ e presentano un disegno a 5 razze sdoppiate. Sono fissati ai mozzi tramite 5 bulloni.


Scheda tecnica


Caratteristiche tecniche - IsoRivolta GTZ
Configurazione
Carrozzeria: coupéPosizione motore: longitudinale anteriore centraleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4617 × 1954 × 1207Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2708 mmCarreggiate: anteriore 1624 - posteriore 1617 mmAltezza minima da terra:
Posti totali: 2Bagagliaio:Serbatoio:
Meccanica
Tipo motore: General Motors LT4, endotermico sovralimentato da 8 cilindri a V di 90°, raffreddato ad acqua, a carter umido / Rapporto di compressione: 11,5:1Cilindrata: (alesaggio×corsa: 103,25×92 mm) 6162 cm³
Distribuzione: valvole in testa, 2 valvole per cilindroAlimentazione: compressore volumetrico Eaton TVS Supercharger da 1,7 l, iniezione diretta
Prestazioni motore Potenza: 660 CV / Coppia: 881 N·m a 3600 giri/min
Frizione:Cambio: manuale a 7 rapporti Tremec TR-6070 o automatico a 8 rapporti GM 8L90
Telaio
Corpo vettura pianale General Motors Y e monoscocca in fibra di carbonio
Sterzo a pignone e cremagliera servoassistito
Sospensioni anteriori: a doppi bracci oscillanti / posteriori: a doppi bracci oscillanti
Freni anteriori: a disco forati, sistema antibloccaggio / posteriori: a disco forati, sistema antibloccaggio
Pneumatici anteriori: 285/30 / Cerchi: in lega da 20″
Prestazioni dichiarate
Velocità: 315 km/hAccelerazione: 0–100 km/h in 3,7 s

Note


  1. Paolo Alberto Fina, Iso Rivolta GTZ: dalla Zagato un omaggio al passato, in alVolante, 2 agosto 2020. URL consultato il 18 giugno 2021.
  2. Giuliano Daniele, Isorivolta GTZ, prova della Granturismo che ha viaggiato nel tempo, in Motor1.com, 6 maggio 2021. URL consultato il 18 giugno 2021.
  3. Giuliano Daniele, 660 CV, 310 km/h, 800.000 euro: che cos’è la ISORIVOLTA GTZ, su YouTube, Motor1.com, 6 maggio 2021. URL consultato il 18 giugno 2021.
  4. (EN) Corey Lewis, Rare Rides: The 2021 ISO Rivolta GTZ, by Zagato, in The Truth About Cars, 18 giugno 2021. URL consultato il 18 giugno 2021.
  5. (EN) 2020 Iso Rivolta GTZ - Images, Specifications and Information, su Ultimatecarpage.com. URL consultato il 18 giugno 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Design

На других языках


[en] IsoRivolta GTZ

The IsoRivolta GTZ is a two-door sports car produced by Italian automobile manufacturer Iso Rivolta in collaboration with design studio Zagato. First shown as a concept named the "IsoRivolta Zagato Vision Gran Turismo" in the popular racing game Gran Turismo Sport,[1] an official unveiling was made at the 2021 Concours of Elegance at Hampton Court Palace.[2] The GTZ is inspired by the Iso A3/C, a 1964 Le Mans class winner which like the GTZ also has a Chevrolet power plant.[3] The car uses a LT4, producing 660 hp (669 PS; 492 kW) and 881 N⋅m (650 lb⋅ft), with car being capable of a 0–62 mph (0–100 km/h) in 3.7 seconds, and a top speed of 315 km/h (196 mph).[3] Production is strictly limited to 19 units, most of which have already been sold.[3]

[fr] IsoRivolta GTZ

L'IsoRivolta GTZ est une voiture produite en série limitée par le carrossier italien Zagato depuis 2020.
- [it] Zagato IsoRivolta GTZ



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии