langs: 4 марта [ru] / march 4 [en] / 4. märz [de] / 4 mars [fr] / 4 marzo [it] / 4 de marzo [es]
days: 1º marzo / 2 marzo / 3 marzo / 4 marzo / 5 marzo / 6 marzo / 7 marzo
La Maserati GranTurismo è un' autovettura coupé presentata dalla casa automobilistica italiana Maserati durante il Salone dell'automobile di Ginevra 2007 e prodotta dal medesimo anno. Maserati GranTurismo Descrizione generale Costruttore Maserati Tipo principale Coupé Produzione dal 2007 al 2020
#2 Fiat Uno
La Fiat Uno è un' automobile prodotta dalla FIAT in Italia dal 1983 al 1995 e in molti altri paesi fino a tempi più recenti. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima auto venduta negli anni all'inizio del XX secolo , vedi Fiat Tipo 1 . Disambiguazione – Se stai cercando la versione brasiliana pr
#3 LTI TX1
La LTI TX1 è un' autovettura di tipo taxi prodotta dalla casa automobilistica inglese London Taxis International (LTI) dal 1997 al 2002 . LTI TX1 Descrizione generale Costruttore London Taxis International Tipo principale Black cab Produzione dal 1997 al 2002 Sostituisce la Austin FX4 Sostituita
La De Tomaso Guarà è un' autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana De Tomaso dal 1993 al 2004 . Appartenente alla categoria delle vetture sport , la Guarà fu l'ultimo progetto realizzato sotto la guida di Alejandro de Tomaso . Presentato al salone dell'automobile di Ginevra del 1993,
La sigla W450 identifica la prima serie della Smart Fortwo , un' autovettura superutilitaria prodotta dal 1998 al 2007 dalla Smart (acronimo di "Swatch Mercedes ART"), una joint-venture capeggiata dal gruppo Swatch e che ha visto la partecipazione della Daimler-Benz (poi evolutasi nella DaimlerChrys
#6 Isuzu MU-X
L’ Isuzu MU-X è un fuoristrada prodotto dalla casa automobilistica giapponese Isuzu dal 2013 . Isuzu MU-X Descrizione generale Costruttore Isuzu Tipo principale Fuoristrada Produzione dal 2013 Sostituisce la Isuzu MU-7 Altre caratteristiche Dimensioni e massa Lunghezza 4825 m m Larghezza 1860
La Fiat 500e [1] [2] , chiamata anche semplicemente Fiat 500 [3] , o Fiat 500 EV [4] (codice progetto 332) è una superutilitaria a propulsione elettrica prodotta da FIAT a partire dal 2020 . L'autovettura, disponibile esclusivamente con alimentazione elettrica, affianca nel listino la 500 del 2007 s
#8 DKW Typ P
La DKW P15 e la DKW PS600 , note anche con la sigla collettiva Typ P sono due autovetture di fascia bassa prodotte complessivamente dal 1928 al 1933 dalla Casa automobilistica tedesca DKW . DKW P15 e PS600 Descrizione generale Costruttore DKW Tipo principale roadster Altre versioni cabriolet furgo
La Infiniti QX70 è un SUV fabbricato dalla casa automobilistica giapponese Infiniti a partire dal 2003 al 2019 . Questa voce sull'argomento automobili è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento . Infiniti QX70
#10 Peugeot 203
La 203 era un' autovettura di fascia media prodotta tra il 1948 ed il 1960 dalla Casa francese Peugeot . Peugeot 203 Descrizione generale Costruttore Peugeot Tipo principale berlina Altre versioni cabriolet coupé familiale autocarro Produzione dal 1948 al 1960 Sostituisce la Peugeot 202 Sostitui
#11 Extra Gear
Top Gear: Extra Gear , conosciuto come Extra Gear , è il backstage di Top Gear che va in onda su BBC2 dopo Top Gear; in Italia viene pubblicato su Netflix . Extra Gear è presentato da Rory Reid e Chris Harris , il programma è attualmente [ quando? ] alla terza stagione ed è stato introdotto dopo l'a
La Briggs Automotive Company (conosciuta come BAC ) è una casa automobilistica britannica , fondata nel 2009 dai fratelli Neill e Ian Briggs. La sede della società è situata a Holmes Chapel . La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento aziende è stata messa in dubbio . Briggs
#2 Autodelta
L ' Autodelta , o Auto Delta , era una casa automobilistica italiana , attiva dal 1963 al 1966 , in seguito divenuta denominazione distintiva per il reparto corse dell'Alfa Romeo . Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo tuner inglese di Alfa Romeo, vedi Autodelta (Regno Unito) . Autodelta Stat