auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La S3 è un modello di autovettura di lusso costruita dalla Bentley dal 1962 al 1965.

Bentley S3
Descrizione generale
Costruttore  Bentley
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé, Cabriolet
Produzione dal 1962 al 1965
Sostituisce la Bentley S2
Sostituita da Bentley Serie T
Esemplari prodotti 1630[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Passo 3124,2 mm
3225,8 mm
Altro
Altre antenate Cabriolet
Altre eredi Bentley Mulsanne
Stessa famiglia Rolls-Royce Silver Cloud

Descrizione


Una Bentley S3 Continental Mulliner
Una Bentley S3 Continental Mulliner

Molto simile alla S2, la differenza più visibile era nella nuova collocazione degli indicatori di direzione sul frontale anziché lateralmente, insieme ai gruppi ottici sdoppiati, il cofano più basso e una griglia del radiatore modificata. Di fatto, anche questo modello era un clone del modello superiore della casa madre Rolls-Royce.[1] Il modello montava un motore basato su quello installato sulla S2. I carburatori vennero ingranditi. Il sistema di aspirazione, il rapporto di compressione ed il servosterzo furono modificati. Era un V8 da 6230 cm³ di cilindrata. Anche gli interni furono aggiornati: i sedili anteriori vennero sdoppiati e per quelli posteriori fu incrementato lo spazio per le gambe.

Fu anche realizzata una versione sportiveggiante chiamata Continental. Molti degli esemplari prodotti furono carrozzati da carrozzieri di fiducia del cliente, e più precisamente da Mulliner. Come i modelli Continental che la precedettero, il corpo della vettura fu fabbricato in alluminio al posto del più pesante acciaio, utilizzato per la serie Standard berlina. Questo e rapporti marcia più lunghi, con un più alto rapporto di compressione fecero della modello un'auto con importanti performance. Conosciuta come Flying Spur, fu prodotta in pochi esemplari e la S3 berlina di serie, considerevolmente meno costosa, fu di gran lunga la più venduta, se non addirittura la più ambita.[2]


Produzione



Note


  1. I modelli Bentley prodotti dagli anni cinquanta fino alla fine degli anni novanta sono effettivamente dei cloni dei modelli Rolls-Royce. Questo è dovuto al fatto che il marchio Bentley fu acquisito dalla maggiore concorrente Rolls-Royce nel 1931. Da allora, la Bentley è stata caratterizzata per una produzione di modelli del tutto analoghi a quelli Rolls-Royce, condividendo pianale, meccanica, motori e design, a tal punto da confondere quasi un osservatore poco attento. Soltanto nel 1998, con la prima acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen, tornò ad esserci un modello Bentley (la Continental R) non più "doppione" di un modello Rolls-Royce. Da allora, la nuova strategia aziendale più premiante e orientata alla volontà di rinascita del proprio marchio, ha contribuito a ridefinire in maniera crescente nuovi parametri stilistici, creando una nuova e più spiccata identità per i propri modelli di vetture.
  2. The Rolls-Royce Enthusiasts' Club - RREC – per le Bentley e la Rolls-Royce Archiviato il 12 novembre 2007 in Internet Archive.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Bentley S3

Der Bentley S3 ist ein Oberklasse-Pkw-Modell von Bentley. In der Standardausführung mit Werkskarosserie wurde das Fahrzeug als viertürige Limousine von 1962 bis 1965 produziert. Die Premiere erfolgte auf der Mondial de l’Automobile im Oktober 1962.[1]

[en] Bentley S3

The Bentley S3 is a four-door luxury car produced by Bentley from late 1962 until 1965.

[es] Bentley S3

El Bentley S3 es un automóvil de lujo construido por la empresa británica Bentley Motors Limited entre 1962 y 1965.
- [it] Bentley S3

[ru] Bentley S3

Bentley S3 — автомобиль класса люкс[en], выпускавшийся британской компанией Bentley Motors с 1962 по 1965 год.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии