auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ford Fusion è un'autovettura Mid-Size prodotta e venduta sul mercato americano dalla Ford a partire dal 2005 al 2020[1]. Nonostante abbia lo stesso nome di un altro modello Ford venduto in Europa nello stesso periodo, non ha nulla in comune con quest'ultimo.

Ford Fusion
Descrizione generale
Costruttore  Ford
Tipo principale berlina mid-size
Produzione dal 2005 al 2020

Prima serie: 2005-2009


Ford Fusion I
Descrizione generale
Versioni berlina mid-size
Anni di produzione 2005 - 2012
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4831 mm
Larghezza 1834 mm
Altezza 1453 mm
Passo 2728 mm
Massa 1487 kg
Altro
Auto simili Buick Regal
Cadillac CTS
Chevrolet Malibu
Honda Accord
Nissan Altima
Toyota Camry

La prima serie introdusse il nuovo family-feeling delle Ford americane, dotato di mascherina con tre fasce cromate più altre due sul paraurti. Al lancio, venne venduta negli allestimenti S, SE e SEL. Il motore d'ingresso era un 2.3 cm³ Duratec da 161 cv, accompagnato da un cambio manuale o automatico a 5 rapporti, mentre per i modelli SE e SEL era disponibile il 3.0 cm³ V6 Duratec da 224 cv con cambio automatico a 6 rapporti. La prima serie condivideva alcuni componenti con la Ford Mondeo, come i sedili e la console centrale. Lo slogan della Fusion negli Stati Uniti era "Life in Drive", mentre in Canada era "Create a Reaction". Nel gennaio 2007, Ford lanciò una nuova campagna pubblicitaria intitolata "Fusion Challenge" (successivamente rinominata "Ford Challenge"). Nello stesso anno venne realizzato un aggiornamento: la trazione integrale divenne disponibile per tutti i modelli V6, mentre il fold-flat system divenne di serie sugli allestimenti SEL e SE. Inoltre, anche la sicurezza migliorò grazie agli airbag laterali, a tendina e ad un sistema anti-furto perimetrale. Sull'aspetto intrattenimento, vennero aggiunti la presa aux-in e un navigatore con lettore DVD integrato. Nel 2008, un secondo aggiornamento rese l'ABS e un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici di serie su tutta la gamma. Come optional diventarono disponibili i sensori di parcheggio e l'illuminazione supplementare interna. Il navigatore con lettore DVD venne sostituito con un sistema di nuova generazione comprendente anche i comandi vocali. Infine, vennero aggiunti due pacchetti di optional: lo "Sport Appearance Package" e il "Moon and Tune Package" (che portava il numero di altoparlanti a otto). Nel 2009, la Fusion ottenne l'ESP, ma verso la fine dell'anno venne restilizzata completamente.

Fusion restyling
Fusion restyling

Prima serie restyling: 2009 - 2012


Tra il 2009 e il 2010 la Fusion venne restilizzata assieme alle Mercury Milan e Lincoln MKZ, con un frontale completamente nuovo e più aggressivo. Vennero aggiornati anche gli interni e i motori, che diventarono simili a quelli della versione 2009 del Ford Escape. Tra questi il nuovo 2.5 cm³ 4 cilindri da 175cv e il 3.0 cm³ PIP Duratec V6 da 240cv, funzionante anche con E85 e accoppiato alla nuova trasmissione 6F35 a sei rapporti. La Fusion Sport venne invece dotata del 3.5 cm³ Duratec da 263 cv. Per quanto riguarda gli interni venne cambiato il design della console centrale, venne aggiunto un monitor LCD da 8" e venne usata una nuova colorazione blu ghiaccio per la strumentazione e i comandi. Gli allestimenti furono 4: S, SE, SEL e Sport. In Messico, l'S comprendeva i cerchi da 16" in acciaio con copricerchi, mentre negli USA e in Canada comprendeva quelli da 16" in lega. L'allestimento SE divenne disponibile con due motorizzazioni (4 cilindri in linea e V6), con cerchi in acciaio da 17" e copricerchi, con fendinebbia e con retrovisori verniciati. Il SEL, invece, aveva in più i cerchi in lega da 17", il sistema SYNC e i sedili in pelle. Il tetto panoramico era disponibile come optional. Infine, l'allestimento Sport possedeva spoiler, minigonne laterali e cerchi in lega da 18".


Fusion Hybrid


Nel marzo 2009 venne commercializzata la Fusion Hybrid, caratterizzata da una propulsore ibrido benzina-elettrico con un prezzo iniziale di 27.000 dollari. I consumi certificati dall'EPA erano di 41 mpg in città e di 36 mpg in autostrada. Guidando solamente in città, era possibile compiere 700 miglia con un pieno. Questo modello ottenne i migliori consumi certificati EPA rispetto alle concorrenti Toyota Camry Hybrid, Nissan Altima Hybrid e Chevrolet Malibu Hybrid.

Fusion NASCAR
Fusion NASCAR

Fusion NASCAR


La Ford decise di utilizzare la Fusion come base per le vetture NASCAR a partire dalla stagione 2006, rimpiazzando la Taurus. Il veicolo debuttò nella Daytona 500 e vinse la prima gara una settimana dopo in California. Ford vinse l'edizione annuale della Daytona 500 nel 2009 e nel 2011, quest'ultima vinta dal pilota ventenne Trevor Bayne.


Record di velocità


Il progetto Fusion 999 nacque nel 2006 quando l'ingegnere Mujeeb Ijaz si rivolse alla Roush Racing per realizzare un progetto in grado di dimostrare le performance di un veicolo a fuel-cell. Il team della Roush Racing, guidato da Rick Darling, lavorò con gli ingegneri della Ford capeggiati da Matt Zuehlk per realizzare un mezzo in grado di raggiungere i 320 km/h e propulso solo con idrogeno nelle Bonneville Salt Flats. Il 15 agosto 2007, il veicolo riuscì a segnare un record di velocità di 333.612 km/h e venne pilotato dall'ex-ingegnere Rick Byrnes, un tempo pilota in numerose sfide effettuate nelle saline di Bonneville.


Seconda serie


Ford Fusion II
Descrizione generale
Versioni berlina mid-size
Anni di produzione dal 2013 al 2020
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4869 mm
Larghezza 1852 mm
Altezza 1476 mm
Passo 2850 mm
Massa da 1507 a 1554 kg
Altro
Auto simili Buick Regal
Cadillac CTS
Chevrolet Malibu
Honda Accord
Nissan Altima
Toyota Camry

La seconda serie della Fusion venne svelata nell'edizione 2012 del Salone dell'automobile di Los Angeles. Il modello risultò essere molto simile al concept stilistico Evos, presentato poco tempo prima al Salone di Francoforte. Seguendo il concetto delle world car, già intrapreso da Ford con Focus, questo modello è stato costruito su una piattaforma globale e venduto in America con il nome Fusion, mentre in Europa con il nome Mondeo. Rispetto alla vecchia generazione, il passo è cresciuto di 122 mm, la lunghezza di 28 mm, la larghezza di 18 mm e l'altezza di 31 mm. All'anteriore si trova un sistema sospensivo MacPherson, mentre al posteriore un multi-link.

La produzione è terminata alla fine di luglio del 2020[1]


Note


  1. (EN) Ford ends sedan production for US as Fusion is phased out, su cnet.com, 5 agosto 2020. URL consultato il 14 agosto 2020.

Altri progetti


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2007001888
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Ford Fusion (Vereinigte Staaten)

Der Ford Fusion ist ein Pkw-Modell der Mittelklasse, das zwischen 2005 und 2020 von der amerikanischen Ford Motor Company hergestellt wurde.

[en] Ford Fusion (Americas)

The Ford Fusion is a mid-size car that was manufactured and marketed by the Ford Motor Company.[2] From the 2006 through 2020 model years, two generations of the Fusion have been produced in gasoline, gas/electric hybrid, and gas/plug-in electric hybrid variants. The Fusion was manufactured at Ford's Hermosillo Stamping and Assembly plant in Sonora, Mexico, alongside its rebadged variant the Lincoln MKZ, and formerly the Mercury Milan,[3] both of which share its CD3 platform.

[es] Ford Fusion (América)

El Ford Fusion es un automóvil de turismo estadounidense del segmento D fabricado y comercializado por Ford. Presentado como modelo 2006, se han producido dos generaciones del Fusion en variantes a gasolina, híbrido gasolina/eléctrico e híbrido gasolina/eléctrico enchufable. El Fusion se fabrica en la Planta de Estampado y Ensamble de Hermosillo en Sonora, México junto con la variante bajo licencia, el Lincoln MKZ y anteriormente el Mercury Milan,[1] ambos comparten la plataforma CD3 en la primera generación y la CD4 en la segunda.

[fr] Ford Fusion (Amérique du Nord)

La Ford Fusion vendue sur le continent américain est une berline quatre portes conçue et produite par Ford à partir de 2005. En 2020, Ford cesse complètement la production de berlines au profit de SUV et 4x4, la Fusion n'est pas renouvelée[1].
- [it] Ford Fusion (America)

[ru] Ford Fusion (Северная Америка)

Американский Ford Fusion — среднеразмерный автомобиль, производимый компанией Ford Motor Company для рынков Северной и, частично, Южной Америк с 2005 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии