La Toyota Camry è un'automobile costruita dalla casa automobilistica giapponese Toyota a partire dal 1982. Aggiornata nel corso degli anni, è giunta alla ottava serie nel 2012. È la berlina più venduta negli Stati Uniti d'America dal 1997 quando ha spodestato da quella particolare classifica la Ford Taurus[1].
Toyota Camry | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | berlina |
Altre versioni | familiare, coupé |
Produzione | dal 1982 |
Sostituisce la | Toyota Corona |
Altre caratteristiche | |
Altro | |
Altre antenate | Toyota Avensis (Europa) |
Stessa famiglia | Daihatsu Altis Toyota Sienna, Previa e Highlander Lexus ES |
Auto simili | Chevrolet Malibu Chrysler 200 Ford Fusion Honda Accord Kia Optima Mazda 6 Nissan Altima |
![]() |
Il nome Camry è stato presentato per la prima volta dalla Toyota nel 1978 e si riferiva alla versione berlina 3 volumi della Toyota Celica; dal 1982 è diventata una serie autonoma da quella della progenitrice.
La prima serie, con denominazione progettuale di V10, ha preso avvio nel marzo del 1982 nell'impianto Toyota di Tsutsumi a Toyota (Aichi)[2]. La modifica principale rispetto alla Celica Camry è stata il passaggio dalla trazione posteriore a quella anteriore, sempre con il motore anteriore.
Era disponibile sia in versione berlina 3 volumi che in berlina 5 porte (hatchback) e con propulsori di cilindrata compresa tra i 1,8 e i 2,0 l, sia in versione a benzina che diesel. Dopo un restyling avvenuto nel 1984, la prima serie restò in produzione sino al 1986.
Dall'inizio del 1983 iniziò anche l'esportazione negli Stati Uniti d'America dove, fino al 1985 ne vennero venduti 128.000 esemplari[3].
La settima serie di Camry è stata presentata il 23 agosto 2011 e pochi giorni dopo viene presentata anche la versione da competizione alla Nascar Sprint Cup Series 2011 il 27 agosto 2011. In Giappone viene venduta dal 5 settembre 2011 e negli Stati Uniti alla fine dello stesso mese. L'interno ha ricevuto un importante restyling derivato dalla vecchia XV40, mentre l'esterno ha ricevuto lamierati inediti e uno stile più spigoloso. La gamma motori è composta dal 2,5 litri 2AR-FE 4 cilindri e 3,5 litri 2GR-FE V6. La potenza per la 2.5 2AR-FE è stata aumentata a 133 kW (178 CV) mentre la potenza per il V6 è rimasta invariata.
La XV50 è la prima Camry ad essere offerta negli Stati Uniti senza cambio manuale. Il cambio automatico a 6 marce inoltre solo sui modelli SE è dotato palette dietro al volante. Il cambio CVT è offerto su modelli ibridi. In Giappone, la nuova Camry è venduta presso la rete di concessionarie Toyota Corolla Store.
Nel 2017 nasce la Camry XV70 che, oltre che nei mercati classici, è venduta per la prima volta in Europa, dove debutta nell'aprile 2019 per sostituire la Avensis.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh87001985 · J9U (EN, HE) 987007529698005171 |
---|
![]() |