auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Jaguar E-Pace (nome in codice "X540") è un'autovettura del tipo crossover SUV prodotto dalla casa automobilistica inglese Jaguar dal 2017, ed è inoltre il secondo modello a essere costruita dalla Jaguar nella categoria dei SUV.

Jaguar E-Pace
Descrizione generale
Costruttore  Jaguar
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2017
Euro NCAP (2017[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4411 mm
Larghezza 1984 mm
Altezza 1649 mm
Passo 2860 mm
Massa da 1659 a 1887 kg
Altro
Assemblaggio Graz, Austria
Changshu, Cina
Stile Ian Callum
Stessa famiglia Land Rover Discovery Sport
Land Rover Range Rover Evoque
Auto simili Audi Q3
BMW X2
Lexus UX
Mercedes-Benz GLA
Volvo XC40

Presentazione


La Jaguar E-Pace è stata svelata in anteprima online nel luglio 2017 mentre la presentazione ufficiale al pubblico è avvenuta in seguito al salone dell'automobile di Francoforte.[2]

Il design, realizzato da Ian Callum, riprende il family feeling della Jaguar F-Pace, un SUV presentato nel 2016, con elementi come i fari a goccia ispirati a quelli della sportiva Jaguar F-Type.

La vettura si basa sulla stessa piattaforma D8 a trazione anteriore o integrale condivisa con la Range Rover Evoque ma ampiamente rivista con nuovi montanti delle sospensioni in alluminio e parte del pavimento del telaio in alluminio.[3]


Profilo e caratteristiche


Gli interni
Gli interni

La E-Pace è il primo crossover SUV prodotta in serie dalla Jaguar a partire dalla prima metà del 2017. Essa si inserisce nella categoria dei SUV definiti "compact", quali BMW X2, Audi Q3 e Mercedes-Benz GLA. La produzione avviene in Austria nello stabilimento di Graz della Magna Steyr.[4] Dal luglio 2018 viene prodotta anche in Cina per il solo mercato locale dalla joint venture Chery-Jaguar Land Rover Automotive nell’impianto di Changshu.[5]


Design


Il design della E-Pace è in linea con gli altri modelli del marchio, presentandosi con un frontale particolarmente imponente, grazie alla grande calandra quadrata tipica delle ultime vetture della casa e ai fanali a sviluppo orizzontale, e in generale una linea sportiva per un SUV, come tipico delle ultime vetture Jaguar.

Gli interni presentano soluzioni tecnologiche come il display centrale touch-screen con possibilità di connessione a internet e funzione "Split-View" e la strumentazione digitale. Sono disponibili inoltre varie tipologie di sedili, rivestiti con diversi pellami o tessuti tecnici sportivi, inserti in alluminio o legno, plancia rivestita in pelle e parte superiore dell'abitacolo in microfibra.


Meccanica e motori


La trazione è integrale, sviluppata in collaborazione con Land Rover, anche se per alcune motorizzazioni è disponibile la versione a 2 ruote motrici anteriori. È disponibile anche un sistema che adatta la risposta e l'assetto della vettura al tipo di fondo stradale, simile al ”Terrain Response” dei modelli Land Rover.

Per quanto riguarda i propulsori, al lancio sono disponibili le seguenti motorizzazioni:


Restyling 2020


Restyling 2020
Restyling 2020

Nell'ottobre 2020 la vettura è stata sottoposta ad un corposo restyling di metà carriera, che interessato in modo significativo il pianale pur mantenendo la stessa struttura della carrozzeria, la meccanica con nuove motorizzazioni tra cui un ibrido tre cilindri e gli interni ripresi dalla I-Pace. Meno incivisi i cambiamenti agli esterni, che si limitano ad una diversa trama interni dei fari anteriori e a modifiche di dettaglio ai paraurti.[6]


Note


  1. Crash Test EuroNCAP: Jaguar E-Pace, su euroncap.com. URL consultato il 30 agosto 2020.
  2. (EN) JAGUAR PRESENTS THE ALL-NEW E-PACE, su media.jaguar.com, 13 luglio 2017. URL consultato il 30 agosto 2020.
  3. Jaguar al Salone di Francoforte 2017 Live, su autoblog.it, 12 settembre 2017. URL consultato il 30 agosto 2020.
  4. (EN) Magna Adds New Jaguar E-PACE to Contract Manufacturing Line-up, su magna.com, 14 luglio 2017. URL consultato il 29 agosto 2020.
  5. (EN) New era arrives, with first China-made Jaguar E-PACE SUV rolling off, su chinadaily.com.cn, 3 luglio 2018. URL consultato il 29 agosto 2020.
  6. https://www.alvolante.it/news/jaguar-e-pace-2021-restyling-370954

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Jaguar E-Pace

Der Jaguar E-Pace ist ein Kompakt-SUV des britischen Automobilherstellers Jaguar. Nach dem größeren F-Pace ist es das zweite SUV und nach dem X-Type das zweite Fahrzeug mit quer eingebautem Motor der Marke. Die Plattform teilt sich der E-Pace mit dem Range Rover Evoque und dem Discovery Sport der Konzernschwester Land Rover.[2] Vorgestellt wurde das SUV am 13. Juli 2017 in London, ausgeliefert wird das Fahrzeug seit dem 20. Januar 2018. Eine überarbeitete Version präsentierte Jaguar im Oktober 2020.[3] Produziert wird der E-Pace bei Magna Steyr in Graz, Österreich.[2]

[en] Jaguar E-Pace

The Jaguar E-Pace (X540) is a subcompact luxury crossover SUV (C-segment in Europe) produced by the British car manufacturer Jaguar Land Rover (JLR) under their Jaguar marque. It was officially revealed on 13 July 2017 and was the 2nd production Jaguar SUV.[2]

[fr] Jaguar E-Pace

Le E-Pace est un SUV compact sportif produit par le constructeur automobile britannique Jaguar depuis 2017. Présenté le 13 juillet 2017 à Londres[1], il s'agit du second SUV de la gamme Jaguar après le F-Pace, et avant le I-Pace électrique de 2018.
- [it] Jaguar E-Pace



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии