auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Mazda CX-5 è un'autovettura crossover, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mazda. Si tratta della prima vettura di serie Mazda che sfrutta la nuova filosofia di design KODO, con elementi stilistici fortemente ispirati alla Mazda Shinari, una concept car presentata nel maggio 2010.

Mazda CX-5
Descrizione generale
Costruttore  Mazda
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2012
Sostituisce la Mazda CX-7
Euro NCAP (2012[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4540 mm
Larghezza 1840 mm
Altezza 1705 mm
Passo 2700 mm
Massa da 1390 a 1688 kg
Altro
Assemblaggio Hiroshima
Stile Masashi Nakayama (2009)
Altre antenate Mazda Tribute
Mazda Navajo
Auto simili Ford Kuga
Honda CR-V
Hyundai ix35
Kia Sportage
Toyota RAV4
Volkswagen Tiguan

Nel 2017 è uscita la seconda generazione che è stata presentata prima al salone dell'automobile di Los Angeles nel novembre del 2016[2], per poi debuttare in Europa al salone dell'automobile di Ginevra nel marzo 2017.[3]


Prima generazione (KE; 2012-2016)



Il contesto


È il primo veicolo del costruttore giapponese progettato con tecnologia Skyactiv: superficie rigida e piattaforma leggera, combinata con una nuova serie di motori efficienti e trasmissioni con conseguente riduzione delle emissioni e di consumi di carburante. La vettura è stata presentata per la prima volta nel settembre 2011 al salone dell'automobile di Francoforte: in Europa è commercializzata a partire dalla primavera del 2012.

Mazda CX-5 Restyling del 2015
Mazda CX-5 Restyling del 2015

Al Salone di Los Angeles del 2014 viene presentata la versione aggiornata. Con questo restyling, oltre ad eliminare alcuni difetti del modello precedente quali sospensioni troppo rigide e insonorizzazione, viene modificato il disegno della plancia, aggiungendo un freno a mano di tipo elettronico e modificando il tunnel per ospitare i comandi del nuovo sistema di infotainment (il Mazda Connect) introdotto l'anno prima su Mazda3. Il display centrale passa così da 5.8" a 7". Viene migliorata anche la qualità delle plastiche. Esteriormente cambia la griglia, non più a nido d'ape ma a listelli orizzontali, i fari diventano bi-led negli allestimenti più ricchi e viene cambiata anche la cornice dei fari fendinebbia. Il MY16 della Mazda CX-5 è stato commercializzato a partire da fine 2014 in America, Oceania e Giappone e dalla primavera 2015 in Europa (Italia compresa).


Tecnica


La vettura è disponibile sia con trazione anteriore sia con trazione integrale. I propulsori sono sia benzina che diesel: il primo è un 2 litri 2.0 (PE-VPS) sportivo da 160 CV per la versione 4WD e 165 CV per la versione 2WD. Il motore diesel è invece un 2.2 litri, disponibile in due livelli di potenza, rispettivamente 150 e 175 cavalli. Tutti i motori promettono prestazioni molto brillanti e consumi contenuti, pari a 15–16 km/l.

La plancia della vettura ospita uno schermo da 5,8" che viene impiegato per la gestione del navigatore satellitare, della radio e della telecamera posteriore per le operazioni di parcheggio. Sul tunnel centrale è poi presente una manopola per accedere al sistema infotainment per la gestione dei parametri della vettura. Il bagagliaio ha una capacità di contenimento per 503 litri.[4]

Con il MY16 viene introdotto il nuovo display TFT da 7" del Mazda Connect, nuovo sistema di infotainment introdotto con la Mazda 3 nel 2013, oltre a modifiche esteriori (mascherina frontale a barre orizzontali, differente cornice dei fendinebbia), interiori (cambia il disegno della plancia, viene inserito un freno a mano di tipo elettronico con conseguenti modifiche al tunnel centrale), tecniche (migliorato il comfort acustico) e di dotazioni (disponibili i più moderni dispositivi di ausilio alla guida, introduzione dei fari full-LED adattivi, nuove colorazioni per la carrozzeria).


Seconda generazione (KF; 2016-)


Seconda generazione della CX-5
Seconda generazione della CX-5

Il 15 novembre 2016 al Salone dell’automobile di Los Angeles, viene presentata la seconda generazione della CX-5 con un design revisionato e nuove tecnologie.[5]

Posteriore della CX-5 seconda serie
Posteriore della CX-5 seconda serie

La seconda serie della CX-5 al lancio è disponibile con due motorizzazioni a benzina aspirati Skyactiv-G da 2.0 e 2.5 litri e un turbodiesel Skyactiv-D 2.2. Inoltre viene introdotto un nuovo colore della vernice "Soul Red Crystal" e un portellone elettrico telecomandato.

Nel 2019 arriva in dote il motore della CX-9, un quattro cilindri turbo Skyactiv-G da 2,5 litri che eroga 250 cavalli a 5000 giri/min con carburante a 93 ottani e 227 CV con carburante a 87 ottani.


Note


  1. Test Euro NCAP del 2012, su euroncap.com. URL consultato il 1º giugno 2017.
  2. Novità, Mazda CX-5 - Ecco la seconda generazione della Suv, su Quattroruote.it. URL consultato il 1º giugno 2017.
  3. Video Mazda CX-5 | Salone di Ginevra 2017, Video Eventi - OmniAuto.it, su OmniAuto.it. URL consultato il 1º giugno 2017.
  4. Mazda CX-5, prova su strada, su motorionline.com, 3 gennaio 2013. URL consultato il 1º giugno 2017.
  5. Nuova Mazda CX-5: si avvicina la presentazione, su alvolante.it, 27 ottobre 2016. URL consultato il 4 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Mazda CX-5

Der Mazda CX-5 ist ein Pkw-Modell des japanischen Automobilherstellers Mazda. Es handelt sich dabei um ein Sport Utility Vehicle mittlerer Größe, das im September 2011 in Frankfurt am Main auf der IAA erstmals vorgestellt wurde.

[en] Mazda CX-5

The Mazda CX-5 is a compact crossover SUV[1] produced by Mazda starting in 2012 for the 2013 model year lineup.[2] It is Mazda's first car featuring its Kodo design language,[3] as first shown in the Shinari concept car in August 2010.[4]

[es] Mazda CX-5

El Mazda CX-5 es un automóvil SUV del segmento C que la marca japonesa Mazda lanzó al mercado a principios de 2012. En 2018 se renovó por completo, dando paso a la segunda generación del modelo. Tiene cinco plazas, carrocería de cinco puertas, motor delantero transversal y tracción delantera o a las cuatro ruedas. Reemplaza al Mazda Tribute y en algunos mercados al Mazda CX-7, y tiene como principales rivales al Honda CR-V, el Hyundai ix35, el Kia Sportage, el Nissan Qashqai, el Toyota RAV4, el Citroën C5 Aircross, el Ford Kuga, el Opel Grandland X, el Peugeot 3008, el Renault Kadjar, el SEAT Ateca y el Volkswagen Tiguan.

[fr] Mazda CX-5

Le Mazda CX-5 est un SUV compact produit par Mazda depuis 2012.
- [it] Mazda CX-5

[ru] Mazda CX-5

Mazda CX-5 — компактный кроссовер, выпускаемый японской автомобильной компанией Mazda. Первый серийный автомобиль Mazda, дизайн кузова которого создан согласно идеологии KODO — Дух движения. Также это первая модель в рамках технической концепции Skyactiv Technology, нацеленной на снижение массы всех агрегатов автомобиля без снижения характеристик эффективности и безопасности. Модель заменила компактный внедорожник Mazda Tribute и кроссовер Mazda CX-7.[2] В модельном ряду Mazda CX-5 занимает место между более компактным CX-30 и полноразмерным CX-9.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии