auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Reliant è un'autovettura compact prodotta dalla Plymouth dal 1981 al 1989. Il modello è anche conosciuto come Reliant K per via di un emblema raffigurante una "K" che era collocato a fianco del nome della vettura. La Reliant aveva un "modello gemello", la Dodge Aries, che era anche conosciuta come Aries K per il medesimo motivo.

Plymouth Reliant / Dodge Aries

Una Plymouth Reliant K LE
Descrizione generale
Costruttore  Plymouth
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé
Familiare
Produzione dal 1981 al 1989
Sostituisce la Plymouth Volaré
Sostituita da Plymouth Acclaim
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza da 4470 a 4547 mm
Larghezza 1742 mm
Altezza da 1331 a 1341 mm
Passo 2545 mm
Massa da 1042 a 1083 kg
Altro
Altre antenate Dodge Aspen
Altre eredi Dodge Spirit

Il contesto


I modelli erano a trazione anteriore ed erano destinati ad una clientela che apparteneva alla classe media statunitense. La Reliant sostituì la Volaré mentre la Aries soppiantò la Dodge Aspen. Entrambi i modelli antenati erano a trazione posteriore. La Reliant e la Aries si basavano sul pianale K del gruppo Chrysler ed erano molto simili alla Chrysler LeBaron. Sebbene fossero più piccoli della Volaré e della Aspen, i due modelli offrivano uno spazio interno paragonabile a quello delle vetture che sostituirono.

La differenza principale tra la Reliant e la Aries risiedeva nella calandra. Su entrambi i modelli il motore era montato anteriormente.

I due modelli erano comunemente conosciuti come "K-cars" per via del pianale che condividevano. Per sottolineare la loro appartenenza a questa piattaforma i due modelli possedevano la scritta "Aries K" o "Reliant K" posizionata sulla parte posteriore.

La Reliant e la Aries furono tra i primi modelli statunitensi ad adottare la trazione anteriore, e fecero quindi un po' da apripista in un mercato caratterizzato da modelli a trazione posteriore. Questa tendenza fu poi seguita dai vari marchi automobilistici statunitensi.


Storia


Una Dodge Aries coupé del 1989
Una Dodge Aries coupé del 1989
Una Dodge Aries familiare
Una Dodge Aries familiare

Già al momento del lancio, la Reliant e la Aries erano offerte in versione berlina quattro porte, coupé due porte e familiare quattro porte. Questi tipi di carrozzeria furono poi offerti durante l'intero periodo in cui i due modelli furono in commercio. I livelli di allestimento inizialmente offerti furono tre: base, Custom e Special Edition. La versione familiare, che era tra le più spaziose della sua categoria, non fu però offerta con l'allestimento base. Per quanto riguarda l'abitacolo, la Reliant e la Aries avevano installato due file di sedili a divanetto con leva del cambio montato sul piantone dello sterzo. Dato che anche il sedile anteriore era a divanetto, i modelli erano in grado di ospitare fino a sei passeggeri. Questa soluzione era apprezzata da molti clienti statunitensi. Le Reliant e le Aries potevano però essere ordinate anche con i sedili anteriori singoli. Questa scelta poteva essere fatta per tutti gli allestimenti tranne che per quello base. Tutte queste qualità permisero alle 2 vetture di conquistare nel 1981 il premio Motor Trend Car of the Year.

Per quanto riguarda la motorizzazione, la Reliant e la Aries erano offerte con un motore a quattro cilindri in linea monoalbero da 2,2 L di cilindrata. Esso era accoppiato ad un cambio manuale a quattro rapporti oppure ad una trasmissione automatica a tre marce. Tra le opzioni, era possibile avere un motore a quattro cilindri in linea Mitsubishi da 2,6 L. Quest'ultimo, però, era offerto solo con il cambio automatico. Nel 1982 non furono operati cambiamenti di rilievo anche se fu disponibile, solo nell'anno citato, la versione cabriolet. Ne furono però prodotti solo 86 esemplari.

Nel 1983 la potenza del motore da 2,2 L fu aumentata e con il propulsore più piccolo poteva essere ordinato, su richiesta, un cambio manuale a cinque marce. Nel 1984 l'emblema a stella a cinque punte della Chrysler fu spostato sulla calandra. Questa volta, nell'anno in questione, grazie a modifiche al carburatore, venne potenziato il motore Mitsubishi.

Nel 1985 la Reliant e la Aries furono oggetto di un facelift, dove vennero modificati la calandra ed i gruppi ottici anteriori. Il motore da 2,2 L fu nuovamente potenziato. Dal 1986 fu applicato il menzionato un logo raffigurante una "K", il cui nome richiamava, come già accennato, alla sigla identificativa del pianale su cui erano costruiti i modelli. Questo logo collocato di fianco al nome del modello. Il cambio manuale a quattro marce non era più disponibile ed il motore da 2,2 L diventò ad iniezione. A questo propulsore fu accoppiato ora il cambio manuale a cinque rapporti. Il motore da 2,6 L fu sostituito da un analogo propulsore a quattro cilindri in linea ad iniezione da 2,5 L, che era disponibile solo con cambio automatico a tre rapporti.

Nel 1987 ci furono delle novità nell'abitacolo. I sedili anteriori diventarono singoli, e quindi il numero massimo di passeggeri trasportabili passò da sei a cinque.

I due modelli furono assemblati a Newark nel Delaware, a Detroit nel Michigan, ed Toluca in Messico.

Dopo circa un milione di esemplari venduti ciascuno, i due modelli uscirono di produzione nel 1989.


Gli allestimenti



Gli esemplari prodotti


Nel periodo che prefigurò il lancio della Reliant e della Aries, la Chrysler era vicina alla bancarotta. Per uscire da questa situazione, il gruppo riponeva molte speranze sui modelli basati sul pianale K. La Reliant e la Aries furono però molto popolari e quindi le loro vendite portarono ossigeno alle casse del gruppo automobilistico.

Esemplari
prodotti

1981–1989
(Reliant)
Anno Unità
1981151.637
1982139.223
1983146.562
1984152.183
1985136.738
1986123.007
1987103.949
1988125.307
198936.012
Totale1.114.618
Esemplari
prodotti

1981–1989
(Aries)
Anno Unità
1981155.799
1982104.699
1983112.599
1984120.099
1985117.999
198697.368
198799.299
1988111.399
198959.199
Totale978.460

La Reliant e la Aries nella cultura di massa



Note


  1. (EN) About Relient K, su relientk.com. URL consultato il 15 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2012).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Plymouth Reliant

Der Plymouth Reliant war ein von dem US-amerikanischen Automobilhersteller Plymouth von 1980 bis 1989 angebotener Wagen der Mittelklasse mit Frontantrieb.

[en] Plymouth Reliant

The Plymouth Reliant and Dodge Aries are mid size cars introduced for model year 1981 as the first "K-cars" manufactured and marketed by the Chrysler Corporation. The Reliant was available as a 2-door coupe, 4-door sedan, or as a 4-door station wagon, in three different trim lines: base, Custom and SE ("Special Edition"). Station wagons came only in Custom or SE trim. Unlike many small cars, the K-cars retained the traditional 6 passenger 2 bench seat with column shifter seating arrangement favored by many Americans. The Reliant was powered by a then-new 2.2 L I4 SOHC engine, with a Mitsubishi "Silent Shaft" 2.6 L as an option (this engine also featured hemispherical combustion chambers, and all 1981 models equipped with it featured "HEMI" badges on the front fenders). Initial sales were brisk, with both Reliant and Aries each selling over 150,000 units in 1981. As rebadged variants, the Reliant and Aries were manufactured in Newark, Delaware, Detroit, Michigan, and Toluca, Mexico — in a single generation. After their introduction, the Reliant and Aries were marketed as the "Reliant K" and "Aries K".[2]
- [it] Plymouth Reliant



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии