auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Acclaim è un'autovettura mid-size prodotta dalla Plymouth dal 1988 al 1995.

Plymouth Acclaim
Descrizione generale
Costruttore  Plymouth
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1988 al 1995
Sostituisce la Plymouth Caravelle
Sostituita da Plymouth Breeze
Esemplari prodotti 470.489[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4602 mm
Larghezza 1730 mm
Altezza 1410 mm
Passo da 2624 a 2629 mm
Massa da 1247 a 1345 kg
Altro
Altre antenate Plymouth Reliant

Il modello apparve nel model year 1989 e sostituì la Caravelle. Le altre vetture del gruppo Chrysler che condividevano il pianale AA con la Acclaim furono la Dodge Spirit, la Chrysler Saratoga e la Chrysler LeBaron. I quattro modelli erano molto simili anche esteriormente. La Acclaim fu offerta con un solo tipo di carrozzeria, berlina quattro porte, e venne assemblata a Newwark, nel Delaware, ed a Toluca, in Messico.

La Acclaim fu offerta con tre livelli di allestimento: base, LE ed LX. Questi ultimi due furono offerti fino al 1992, mentre quello base fu disponibile fino al 1995. Circa l'85% delle Acclaim furono ordinate con quest'ultimo allestimento[2]. A differenza delle Spirit, per le Acclaim non venne preparata una versione ad alte prestazioni[3].

I motori disponibili furono un quattro cilindri in linea da 2,5 L di cilindrata e 100 CV di potenza con alimentazione ad iniezione a corpo farfallato, ed un V6 da 3 L e 141 CV ad iniezione multipoint. Solo dal 1989 al 1992 fu offerta una versione turbocompressa del propulsore da 2,5 L, che erogava 150 CV. Dal 1993 al 1995 sulle Acclaim fu invece disponibile un motore Flex che funzionava anche con metanolo e che sviluppava 107 CV. Molti esemplari che erano equipaggiati con il motore da 2,5 L normalmente aspirato, avevano installato un cambio automatico a quattro rapporti. Gli altri cambi disponibili sulla Acclaim furono una trasmissione manuale a cinque rapporti ed un cambio automatico a tre marce. Il motore era montato anteriormente e la trazione era all’avantreno.

Durante il periodo in cui fu assemblata, la Acclaim fu oggetto di aggiornamenti secondari e quindi il modello restò pressoché invariato. La Acclaim fu sostituita dalla Plymouth Breeze nel 1996, quindi un anno dopo l'uscita di produzione. Di Acclaim furono prodotti in totale 470.489 esemplari[1].


Note


  1. Chrysler Corporation Factory Sales Brochure "1990 Plymouth Acclaim" (in inglese)
  2. (EN) How Plymouth Works: 1990, 1991, 1992 Plymouth, su auto.howstuffworks.com. URL consultato il 28 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  3. (EN) Plymouth Acclaim, Dodge Spirit, Chrysler LeBaron and Saratoga, su allpar.com.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Plymouth Acclaim

Der Plymouth Acclaim ist eine vom US-amerikanischen Automobilhersteller Plymouth von 1988 bis 1995 angebotene Limousine der Mittelklasse mit Frontantrieb.

[en] Plymouth Acclaim

The Plymouth Acclaim is a mid-size sedan produced in the 1989 to 1995 model years. The Acclaim was Plymouth's updated replacement for both the similarly sized E-body Caravelle and the K-body Reliant.[2] Badge engineering was employed to give Dodge and Chrysler their own versions of the AA-body Acclaim: the Dodge Spirit, the Chrysler LeBaron sedan, and the export-market Chrysler Saratoga. It was replaced by the Plymouth Breeze in 1996.

[fr] Plymouth Acclaim

La Plymouth Acclaim est une berline de taille moyenne produite de 1989 à 1995. L'Acclaim remplace la Caravelle[1] . Il s'agit de la version Plymouth de la Dodge Esprit, et de la Chrysler LeBaron, Elle a été remplacée par la Plymouth Breeze en 1996.
- [it] Plymouth Acclaim



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии