auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La SEAT Arosa è un'automobile di segmento A prodotta dalla SEAT dal 1997 al maggio 2004.

SEAT Arosa
Descrizione generale
Costruttore  SEAT
Tipo principale Superutilitaria
Produzione dal 1997 al 2004
Sostituisce la SEAT Marbella
Sostituita da SEAT Mii
Esemplari prodotti 178.940[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3550 mm
Larghezza 1640 mm
Altezza 1460 mm
Passo 2323 mm
Massa da 864 a 985 kg
Altro
Stile Jozef Kaban
Stessa famiglia Volkswagen Lupo
Auto simili Daewoo Matiz
Fiat Panda
Ford Ka
Renault Twingo

Storia



Prima serie


Come tradizione della casa automobilistica spagnola, prende il nome da una città spagnola, Vilagarcía de Arousa, in Galizia. È stata una superutilitaria, nata per sostituire la ormai vetusta, sia come linea che come motori, Marbella e aveva il duro compito di mantenere alte le vendite del segmento di base della casa iberica, che era stato ben difeso per dodici anni dall'antenata. Presentata al salone dell'automobile di Ginevra nel marzo 1997, è stata commercializzata in Europa nella primavera dello stesso anno.[1]

Era sostanzialmente una versione gemella più economica della Volkswagen Lupo, prodotta dalla casa madre tedesca, con la quale condivideva il pianale, che era una versione accorciata di quello della Volkswagen Polo contemporanea,[2] e gran parte della meccanica.[3] La sua dotazione era comunque ricca come equipaggiamenti; disponeva infatti di doppio airbag, alzavetri elettrici, tergilavalunotto, chiusura centralizzata con o senza telecomando, ABS, piantone dello sterzo che si ritira in caso di incidente, e montava motori 1.0 e 1.4 già montati sulle Ibiza e VW Polo contemporanee[4] oltre a una motorizzazione diesel.[2] Per quanto riguarda il cambio era disponibile sia quello manuale che quello automatico. Alla base della gamma vi era il modello Basic, l'unico con gli alzavetri manuali, seguita dalla Select, dalla Stella, dalla Sport e dalla Signo, top di gamma con paraurti in tinta, cerchioni e tettuccio apribile.


Seconda serie


Seat Arosa restyling del 2001
Seat Arosa restyling del 2001
Posteriore di una Arosa restyling
Posteriore di una Arosa restyling

All'Inizio del 2001 fu effettuato sulla Arosa un profondo restyling, riguardante sia gli interni che gli esterni;[5] la piccola Arosa adesso ha un aspetto decisamente meno spartano e molto più sportivo, con un frontale molto aggressivo che sarà poi ripreso, in una scala maggiorata, dalla terza serie della sorella maggiore Ibiza che debutterà l'anno seguente e che caratterizzerà il family-feeling della SEAT per tutto il decennio.

Fu anche introdotto l'allestimento "FR", contraddistinto da una caratterizzazione decisamente sportiva, abbinato al propulsore 1.4 da 101 CV.[5]

La nuova Arosa, comunque, non raccolse il successo sperato, sempre a causa dei prezzi decisamente superiori alla media di quelli delle altre citycar. In questa generazione, fu la versione "Stella" a occupare il posto alla base della gamma, seguita a sua volta dalla FR, che sostituisce la "Sport" e dalla Signo.

Nel 2003-2004 l'Arosa arriva a costare più della gemella Lupo e della più grande Ibiza; esce poi di produzione nella tarda primavera del 2004.

Quando la Volkswagen lancia la Fox, erede della Lupo, la SEAT non crea una nuova city car per raccogliere l'eredità della Arosa, lasciando quindi vuoto il segmento A nei suoi listini per sette anni, fino all'arrivo nel 2011 della Mii.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/Km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
1.0 cat.dal debutto al 2005Benzina99937 kW (50 Cv)8613917.715116.4
1.4 cat.dal debutto al 2005Benzina139044 kW (60 Cv)11614914.216015.5
1.4 16V cat.dal 2000 al 2005Benzina139074 kW (101 Cv)12815810.018814.2
1.4 TDI cat.dal 1999 al 2003Diesel142255 kW (75 Cv)195n.d12.117021.9
1.7 SDI cat.dal 1998 al 2000Diesel171544 kW (60 Cv)115n.d16.215721.6

[6]


Note


  1. SEAT Arosa, la piccola compatta, "Corriere della Sera" del 21 dicembre 1996, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 01-10-2009.
  2. La fragrante Arosa di Spagna, "Corriere della Sera" del 4 marzo 1997, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 01-10-2009.
  3. Lupo, in viaggio 100 chilometri con 3 litri, "Corriere della Sera" del 21 aprile 1998, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 01-10-2009.
  4. Arosa, un'utilitaria ben dotata, "Corriere della Sera" del 27 febbraio 1997, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 01-10-2009.
  5. Arosa, un propulsore da 100 cavalli e un'immagine sportiva, "Corriere della Sera" del 4 dicembre 2000, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 01-10-2009.
  6. SEAT Arosa (1997-05), su automoto.it. URL consultato il 15 dicembre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Seat Arosa

Der Seat Arosa ist ein Kleinstwagen von Seat und nahezu baugleich mit dem VW Lupo. Er erschien jedoch schon im Mai 1997, also ein Jahr vor dem Lupo. Zunächst wurde er mit einem 1,0-Liter-Ottomotor mit 37 kW (50 PS) oder einem 1,4-Liter-Ottomotor mit 44 kW (60 PS) angeboten. Den 1,4-Liter-Motor gab es anfangs nur mit Automatikgetriebe. Später kamen noch ein 1,7-Liter-Saugdiesel-, ein 1,4-Liter-Turbodieselmotor sowie ein leistungsgesteigerter 16-Ventil-Benzinmotor mit 74 kW (101 PS) hinzu.

[en] SEAT Arosa

The SEAT Arosa (Typ 6H) is a city car that was manufactured by the Spanish automaker SEAT from 1997 to 2004. The model débuted in March 1997 at the Geneva Motor Show, while its facelifted version was presented in October 2000 at the Paris Motor Show. It shared a platform with the Volkswagen Lupo and was mostly identical apart from equipment, styling and trim levels.

[es] SEAT Arosa

El SEAT Arosa (modelo 6H) es un automóvil del segmento A producido por la marca española SEAT entre los años 1997 y 2004. Su nombre se refiere a Villagarcía de Arosa, un municipio de la provincia de Pontevedra (Galicia, España). Es un cuatro plazas con carrocería hatchback de tres puertas, motor delantero y tracción delantera. El SEAT Arosa es el sucesor del SEAT Marbella y el predecesor del SEAT Mii, lanzado a finales de 2011.

[fr] Seat Arosa

La Seat Arosa est une automobile citadine 3 portes produite par la firme espagnole Seat de 1997 à 2004. La version de lancement a été présenté au Salon automobile de Genève 1997 et sa version restylée en octobre 2000 à Paris. L'Arosa partage sa base technique ainsi que la plupart de ses pièces avec la Volkswagen Lupo, aux côtés de laquelle elle était assemblée à Forest en Belgique.
- [it] SEAT Arosa

[ru] SEAT Arosa

SEAT Arosa (рус. СЕАТ Ароса) — городской автомобиль испанской компании SEAT. Автомобиль дебютировал в марте 1997 года на Женевском автосалоне. Рестайлинговая версия была представлена в апреле 2000 года на автосалоне в Париже и выпускалась до 2004 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии