auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Volkswagen Lupo è un'autovettura costruita dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen dal 1998 al 2005.[2] Condivideva il pianale con la SEAT Arosa, uscita l'anno precedente.[3]

Volkswagen Lupo
Descrizione generale
Costruttore  Volkswagen
Tipo principaleSuperutilitaria
Produzionedal 1998 al 2005
Sostituita daVolkswagen up!
Euro NCAP (2000[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3527 mm
Larghezza1639 mm
Altezza1459 mm
Massada 825 a 1057 kg
Altro
Stessa famigliaSEAT Arosa
Auto similiFiat Panda
Ford Ka
Nissan Micra
Opel Agila
Peugeot 106
Renault Twingo

Storia


Fu presentata al Salone dell'automobile di Torino del 1998[4] e introdotta nella seconda metà del 1998[3] per riempire il vuoto che si era creato nella gamma dei modelli Volkswagen, a causa dell'aumento delle dimensioni della Volkswagen Polo e la conseguente assenza della casa tedesca nel segmento delle city car. Le sue concorrenti più accreditate erano la Ford Ka, la Lancia Y, la Opel Agila e la Renault Twingo. La Lupo condivideva pianale e gran parte della meccanica e della carrozzeria con la SEAT Arosa, introdotta nel 1997. La Lupo è una delle superutilitarie che meglio si sono comportate nei crash test:[5] ha, infatti, totalizzato 4 stelle nei test di impatto frontale condotti dall'Euro NCAP[1].

Interni di una Lupo GTI
Interni di una Lupo GTI

L'automobile era disponibile con una vasta gamma di motori, dai modelli base fino alla variante GTI. La maggior parte degli esemplari sono stati costruiti nello stabilimento tedesco di Wolfsburg (da cui venne preso anche il nome dell'auto, da "Wolf", lupo in lingua tedesca, lupus in lingua latina), mentre quelli con motorizzazione diesel sono stati assemblati nello stabilimento belga del gruppo.

Alcuni modelli della Lupo hanno raggiunto dei record nei bassi consumi di carburante: la Lupo 3L, grazie alla natura leggera dell'automobile e al motore diesel a 3 cilindri, può consumare, stando ai dati dichiarati, meno di 3 litri per 100 km.[3] Invece, la Lupo FSI è stata la prima Volkswagen ad adottare nel 2002 un propulsore ad iniezione diretta di benzina.

La produzione della Lupo è stata fermata nel 2005,[6] principalmente per motivi legati ai costi di produzione che ne hanno reso antieconomica la commercializzazione. Durante i sette anni di vita non ha mai subito restyling o aggiornamenti alla carrozzeria.

Lupo GTI
Lupo GTI

Le prime motorizzazioni disponibili sono tre: due benzina (1.0 da 50 CV e 1.4 da 75 CV) e un diesel (1.7 SDI da 60 CV). È offerta in tre diversi allestimenti (Lupo, Trendline e Highline), per un totale di 6 versioni. Quelle con climatizzatore sono identificate dalla sigla Air. Tutte le Lupo hanno di serie doppio airbag e appoggiatesta posteriori. Cerchi in lega e fendinebbia sono appannaggio delle versioni al top. Nel 1999 si aggiungono la 1.4 16V da 101 CV e la 1.4 TDI da 75 CV.

La Lupo 3L debutta nel 2000 ed è dotata del nuovo propulsore diesel 1.2 TDI da 61 CV.

Nel 2001 le Lupo 1.0 abbandonano il 997 cm³ di origine Škoda per adottare il 999 cm³, già installato sulla Polo; la potenza è identica a quella del propulsore che sostituisce. Debuttano anche le versioni con il 1.4 da 60 CV. Al top di gamma debutta, invece, la sportiva Lupo GTI. Dotata del propulsore 1.6 16V da 125 CV, accoppiato ad un cambio manuale a 6 marce, questa versione raggiunge i 205 km/h con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi. A livello di dotazione di serie, l'ABS viene esteso a tutta la gamma.

Rimane così invariata fino al 2005, ultimo anno di produzione. In Italia, la Lupo è stata venduta in più di 70.000 esemplari[senza fonte].


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(s)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.0 cat.dal debutto al 2000Benzina99737 kW (50 cv)8413918.0152n.d
1.0 cat.dal 2001 al 2005Benzina99937 kW (50 cv)8613917.715216.4
1.4 cat.dal 2001 al 2004Benzina139044 kW (60 cv)126n.d14.316015.3
1.4 16V cat.dal debutto al 2005Benzina139055 kW (75 cv)12615112.017215.3
1.4 16V/101 Cv cat.dal 1999 al 2005Benzina139074 kW (101 cv)12616310.018814.2
1.6 16V cat. GTIdal 2000 al 2005Benzina159892 kW (125 cv)1521788.220512.9
1.2 TDI cat.dal 1999 al 2005Diesel119145 kW (61 cv)1408114.516532.2
1.4 TDI cat.dal 1999 al 2005Diesel142255 kW (75 cv)19511912.317022.4
1.7 SDI cat.dal debutto al 2005Diesel171544 kW (60 cv)11511916.815721.6

[7]


Note


  1. Test Euro NCAP del 2000, su euroncap.com. URL consultato il 15 dicembre 2016.
  2. 1998, una valanga di nuovi modelli, "Corriere della Sera" del 28 dicembre 1997, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 12-10-2009.
  3. Lupo, in viaggio 100 chilometri con 3 litri, "Corriere della Sera" del 21 aprile 1998, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 12-10-2009.
  4. Auto in passerella, il Salone fa tredici, "Corriere della Sera" del 22 aprile 1998, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 12-10-2009.
  5. Fiat Punto e Lupo, le "compatte" più sicure, "Corriere della Sera" del 25 febbraio 2000, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 12-10-2009.
  6. E la Lupo si scoprì troppo piccola, "Corriere della Sera" del 22 ottobre 2002, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 12-10-2009.
  7. Volkswagen Lupo (1998-05), su automoto.it. URL consultato il 15 dicembre 2016.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] VW Lupo

Der Lupo gehörte zur ersten europäischen Kleinstwagenmodellreihe des VW-Konzerns und wurde im Herbst 1998 eingeführt. Bereits im Frühjahr 1997 hatte Seat den nahezu baugleichen Arosa auf den Markt gebracht. Eine ab 1999 verfügbare Diesel-Version des Lupo wurde hinsichtlich des Verbrauchs von lediglich 2,99 Liter Kraftstoff auf 100 km als Drei-Liter-Auto beworben.

[en] Volkswagen Lupo

The Volkswagen Lupo (Typ 6X) is a city car that was produced by the German car manufacturer Volkswagen, from 1998 to 2005.[2][3] It shares most of its aspects with the Volkswagen Group's SEAT Arosa, both derived from the Volkswagen Polo Mk3 platform. Main differences are found in styling and equipment.[4] The Lupo name is Latin, meaning wolf, and is named after its home town of Wolfsburg.[5]

[es] Volkswagen Lupo

El Volkswagen Lupo es un automóvil del segmento A producido por la marca alemana Volkswagen entre los años 1998 y 2005. Es un cuatro plazas con carrocería hatchback de tres puertas, motor delantero y tracción delantera. El diseño del Lupo comparte muchos aspectos del SEAT Arosa; la mayor diferencia entre ambos es el equipamiento.

[fr] Volkswagen Lupo

La Lupo est une automobile citadine du constructeur allemand Volkswagen commercialisée d'octobre 1998 à 2005. Elle était fabriquée dans l'usine Volkswagen-Audi à Forest en Belgique, aux côtés de la Seat Arosa, apparue un an plus tôt.
- [it] Volkswagen Lupo

[ru] Volkswagen Lupo

Volkswagen Lupo — городской автомобиль фирмы Volkswagen. Производился с 1998 года по 2007 год. Позиционировался как автомобиль с низким потреблением топлива — от 3 литров дизельного топлива на 100 км. Всего было построено около 488 000 автомобилей. Является идейным предшественником Volkswagen up![1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии