auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 4/50 e la 6/80 sono stati due modelli di autovettura prodotti complessivamente dalla Wolseley dal 1948 e al 1954.

Wolseley 4/50 e 6/80
Descrizione generale
Costruttore  Wolseley
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1948 al 1954

Il contesto


Le due vetture, molto simili, sono state commercializzate con un solo tipo di carrozzeria, berlina quattro porte. Entrambe avevano il motore installato anteriormente e la trazione posteriore.

La 4/50 e la 6/80 sono stati i primi modelli prodotti dalla Wolseley dopo la seconda guerra mondiale. Erano basate, rispettivamente, sulla Morris Oxford MO e sulla Morris Six MS. La 4/50 aveva montato un motore in linea a quattro cilindri da 1.476 cm³ di cilindrata erogante 50 CV di potenza, mentre la 6/80 aveva installato un propulsore a sei cilindri in linea da 2.215 cm³ e 72 CV. Entrambi avevano una distribuzione monoalbero.

I due modelli erano ben equipaggiati e possedevano una parte posteriore arrotondata, tipica delle Morris, ed una calandra caratteristica delle vetture Wolseley. Entrambi i modelli erano comuni come auto della Polizia, soprattutto la 6/80.

Sia la 4/50 che la 6/80 vennero assemblate nello stabilimento Morris di Cowley. Sono state sostituite, rispettivamente, nel 1953 dalla Wolseley 4/44 e nel 1954 dalla 6/90.


La Wolseley 4/50


Wolseley 4/50
Descrizione generale
Costruttore  Wolseley
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1948 al 1953
Sostituita da Wolseley 4/44
Esemplari prodotti 8.925[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4267[2] mm
Larghezza 1676[2] mm
Altezza 1600[2] mm
Passo 2591[3] mm

Un esemplare di 4/50 è stato provato dalla rivista specializzata The Motor nel 1950. Vennero registrate una velocità massima di 113,8 km/h ed un'accelerazione da 0 a 97 km/h di 30,3 secondi. Il consumo di carburante fu di 10,5 L/100 km. Il modello utilizzato nel test costava 703 sterline[3].

Le vendite erano circa un terzo di quelle delle altre vetture simili del gruppo. Il modello era giudicato pesante ma dotato un buon cambio, che doveva però essere utilizzato con una guida non "aggressiva"[4].

La 4/50 non era costosa come la Morris Oxford. Aveva installato un motore in linea a quattro cilindri da 1.476 cm³ di cilindrata erogante 50 CV di potenza. Questo propulsore era in sostanza la versione modificata del motore montato sulla 6/80. I pistoni, ed altri componenti della carrozzeria, erano le sole parti in comune tra le due vetture[4].


La Wolseley 6/80


Wolseley 6/80

Una Wolseley 6/80 del 1952
Descrizione generale
Costruttore  Wolseley
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1948 al 1954
Sostituisce la Wolseley 18/85
Sostituita da Wolseley 6/90
Esemplari prodotti 25.281[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4443[2] mm
Larghezza 1676[2] mm
Altezza 1600[5] mm
Passo 2794[2] mm

Avendo necessità di accogliere il più grande motore a sei cilindri in linea da 2.215 cm³ e 72 CV, la 6/80 era più lunga della 4/50 di 180 mm. Inoltre, avendo un motore più potente, la 6/80 aveva dei freni maggiorati. I tamburi del modello erano da 250 mm, mentre quelli della 4/50 erano da 230 mm[5].

Un esemplare di 6/80 è stato sottoposto ad una prova dalla rivista specializzata The Motor nel 1951. Vennero registrate una velocità massima di 137,3 km/h ed un'accelerazione da 0 a 97 km/h di 21,4 secondi. Il consumo di carburante fu di 13,0 L/100 km. Il modello utilizzato nel test costava 767 sterline[5]. Anche la rivista Autocar fece una prova simile, dove registrò una velocità massima di 126,3 km/h ed un'accelerazione leggermente inferiore. I piloti che testarono il modello elogiarono il cambio[6], constatando però che era adatto a viaggi tranquilli. Tra l'equipaggiamento di serie era disponibile l'impianto di riscaldamento e due luci nella parte posteriore dell'abitacolo[6].

La 6/80 è stata utilizzata parecchio come auto della Polizia, sia nella realtà che in film e telefilm.

. Il modello possedeva un ottimo rapporto potenza-peso, e delle eccellenti sospensioni, oltre che un ottimo sterzo[4].

Qualche problema poteva verificarsi a livello valvole di scarico.


Note


  1. Sedgwick, 1986.
  2. Culshaw, 1974.
  3. (EN) The Wolseley Four-Fifty, in The Motor, 27 dicembre 1950.
  4. (EN) Second Hand car guide supplement, in Practical Motorist, vol. 6, n. 68, aprile 1960, pp. pagg. 768-769.
  5. (EN) The Wolseley Six-Eighty, in The Motor, 28 febbraio 1951.
  6. (EN) Wolseley Six Eighty Saloon (road test), in Autocar, 9 settembre 1949.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Wolseley 4/50

Die äußerlich sehr ähnlichen Modelle Wolseley 4/50 und Wolseley 6/80 waren die ersten Nachkriegsmodelle von Wolseley. Sie wurden 1948 schnell in Produktion genommen und basierten auf dem Morris Oxford MO, bzw. Morris Six MS. Der 4/50 hatte einen Vierzylinder-Reihenmotor mit 1476 cm³ Hubraum und 50 bhp (37 kW), während der 6/80 eine um zwei Zylinder verlängerte Version mit 2215 cm³ Hubraum und 72 bhp (53 kW) Leistung besaß. Beide Motoren hatten eine obenliegende Nockenwelle.

[en] Wolseley 4/50

The Wolseley 4/50 and similar 6/80 were Wolseley Motors' first post-war automobiles. They were put into production in 1948 and were based on the Morris Oxford MO and the Morris Six MS respectively. The 4-cylinder 4/50 used a 1476 cc 50 hp (37 kW; 51 PS) version of the 6/80 engine, while the 6/80 used a 2215 cc 72 hp (54 kW; 73 PS) straight-6 single overhead cam.

[fr] Wolseley 4/50

La Wolseley 4/50 et la similaire 6/80 furent les premières automobiles de Wolseley Motors de l'après-guerre. Elles furent mises en production en 1948 et étaient basées sur la Morris Oxford MO et la Morris Six MS respectivement. La 4/50 4-cylindres utilisait un moteur 1 476 cm3 donnant 50 ch (37 kW) et la 6/80 utilisait un six-cylindres en ligne de 2 215 cm3 de 72 ch (54 kW) simple arbre à cames en tête.
- [it] Wolseley 4/50 e 6/80



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии