auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Aston Martin DBS Superleggera è un'autovettura coupé prodotta dal 2018 dalla casa automobilistica britannica Aston Martin.

Aston Martin DBS Superleggera
Descrizione generale
Costruttore  Aston Martin
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2018
Sostituisce la Aston Martin Vanquish AM310
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4712 mm
Larghezza 1968 mm
Altezza 1280 mm
Passo 2805 mm
Massa 1845 kg
Altro
Assemblaggio Gaydon (Regno Unito)
Stile Marek Reichman
Stessa famiglia Aston Martin DB11
Auto simili Ferrari 812 Superfast
BMW M8
Bentley Continental GT
McLaren GT

Descrizione


Sostituisce la Vanquish AM310 prodotta dal 2012 al 2018, è stata presentata il 26 giugno 2018.[1] I primi modelli sono stati consegnati a dicembre 2018.

Essa continua la denominazione del tipo DB (le iniziali di David Brown), con in aggiunta il nome Superleggera, che rende omaggio alla Carrozzeria Touring Superleggera, che disegnò e carrozzò molte vetture Aston Martin negli anni '60 e '70. La parte anteriore presenta un nuovo paraurti anteriore con una grande griglia centrale per un migliore il raffreddamento del motore insieme a due prese d'aria aggiuntive sui lati per raffreddare i freni e due prese d'aria sul cofano che aiutano a dissipare il calore nel vano motore. Al fine di ottimizzare il baricentro e la distribuzione del peso, il V12 è stato posizionata il più in basso e dietro l'asse anteriore in posizione centrale.

Dal punto di vista meccanico, è presente un differenziale autobloccante a slittamento meccanico con funzione tourque vectoring della coppia. Dal punto di vista aerodinamico, nei parafanghi anteriori ci sono della aperture chiamate Curlicue, che sfogano i flussi d'aria dentro i passaruota anteriori verso le fiancate e al posteriore è presente il sistema Aeroblade di Aston Martin, composto da uno spoiler nascosto nel cofano posteriore che viene alimentato da due condotti, con in più un estrattore inferiore nel paraurti che generano circa 180 kg di carico aerodinamico massimo. il sistema di scarico è in titanio, con quattro terminali.

Il telaio della DBS Superleggera è costruito sulla stessa piattaforma in alluminio comune con la DB11, ma è stato modificato e rinforzato con alcune parti in materiali compositi come plastica e fibra di carbonio. La trasmissione è affidata a un cambio ZF 8HP95 con un rapporto di trasmissione finale più breve di 2,93:1, posizionato sull'asse posteriore secondo lo schema transaxle.

Aston Martin DBS Volante
Aston Martin DBS Volante

All'interno, è presente un sistema sistema di infotainment della Mercedes-Benz, simile a quello presente sulle classe C, E e S. I posti disponibili sono due più due strapuntini dietro.

Il motore è un V12 biturbo da 5,2 litri sviluppato dalla stessa Aston Martin. Sviluppa 725 CV a 6.500 giri/min ed eroga una coppia massima di 900 N m dai 1.800 a 5.000 giri/min. Lo scatto da 0 a 100 km/h è di 3,4 secondi, con la velocità massima di circa 340 km/h.[2]

La variante cabriolet chiamata Volante è stata presentata ad aprile 2019. La capote è in tela a otto strati. La meccanica rimane invariata, ma a causa del peso che aumenta a 1863 kg (senza liquidi) lo 0-100 viene coperto in in 3,6 secondi e lo 0-160 km/h in 6,7 secondi.[3]


Scheda tecnica


Caratteristiche tecniche - Aston Martin DBS Superleggera
Configurazione
Carrozzeria: coupéPosizione motore: centrale-anterioreTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4712 × 1968 × 1280Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2805 mmCarreggiate: anteriore ? - posteriore ? mmAltezza minima da terra:
Posti totali: 2+2Bagagliaio:Serbatoio:
Meccanica
Distribuzione: 4 alberi a camme 48 valvoleAlimentazione: turbo a iniezione diretta
Prestazioni motore Potenza: 725 CV / Coppia: 900 Nm
Frizione:Cambio: Cambio automatico ZF transaxle a otto velocità
Telaio
Corpo vettura Struttura in alluminio estruso con pannelli compositi
Sterzo servoassistito elettricamente a cremagliera e pignone; 2,27 giri da blocco a blocco; rapporto di sterzo 13.09:1
Sospensioni anteriori: Doppio braccio oscillante con molle elicoidali indipendenti, barra antirollio e smorzamento adattivo / posteriori: Multi-link posteriore, molle elicoidali, barra antirollio e smorzamento adattivo
Freni anteriori: Dischi freno anteriori carbo-ceramici autoventilati da 410 mm / posteriori: Dischi freno posteriori carbo-ceramici autoventilati da 360 mm
Pneumatici Anteriore 265/35/21 - Posteriore 305/30/21 / Cerchi: 21 pollici
Prestazioni dichiarate
Velocità: 338 km/hAccelerazione: 3,4 secondi
Consumi 8,1 km/l
Omologazione: Euro 6Emissioni CO2: 285 g/km
Fonte dei dati: https://www.astonmartin.com/en-us/models/dbs-superleggera#section_Engineering

Edizioni speciali



DBS 59


Aston Martin DBS 59
Aston Martin DBS 59

In occasione del 60º anniversario della doppia vittoria alla 24 Ore di Le Mans 1959, l'Aston Martin ha presentato il 1º novembre 2018 un'edizione limitata di 24 esemplari della DBS Superleggera, con un'estetica che ricorda visivamente l'Aston Martin DBR1. Tecnicamente rimane invariato rispetto al veicolo di produzione.[4]

Aston Martin DBS OHMSS
Aston Martin DBS OHMSS

OHMSS Special Edition


Il 22 maggio 2019, in occasione del 50º anniversario del film James Bond 007 - On Her Majesty's Secret Service, l'Aston Martin ha presentato l'edizione limitata in 50 esemplari chiamata On Her Majesty's Secret Service (OHMSS). Il veicolo è verniciato con una tonalità di verde oliva che ricorda l'Aston Martin DBS Vantage che James Bond ha guidato nel film. Esteticamente si distingue per i cerchi forgiati che hanno una finitura diamantata e per la griglia anteriore che richiama quella della DBS di 50 anni fa. All'interno, vi sono numerosi dettagli di colore rossi che anch'essi richiamano il veicolo usato nel film. Tecnicamente rimane invariato rispetto al veicolo di produzione.[5]


DBS GT Zagato


DBS GT Zagato
DBS GT Zagato

La DBS GT Zagato è un'edizione limitata basata sulla DBS Superleggera costruita dalla Zagato e limitata a 19 esemplari. La DBS GT Zagato è stata realizzata per celebrare i 100 anni del Zagato e i 60 anni di collaborazione col produttore inglese. la carrozzeria viene totalmente ridisegnata, presenta fari e griglia specifici e due gobbe sul tettuccio, inspirandosi alla linea della DB4 GT Zagato.[6]


Tag Heuer Edition


A gennaio 2019, Aston Martin ha presentato un'edizione limitata chiamata DBS Superleggera TAG Heuer Edition, realizzata in 50 esemplari. Questa edizione si caratterizza per la tinta in nero lucido di tutta la vettura e per gli pneumatici Pirelli appositamente disegnati.[7]


Concorde Edition


Il 26 novembre 2019, in occasione del 50º anniversario del primo volo dell'aereo supersonico Concorde, l'Aston Martin ha presentato l'edizione speciale Concorde Edition. Limitato a sole dieci unità, questo modello è caratterizzato da una livrea bianca che riprende i colori della British Airways e da interni blu nello stesso stile della compagnia aerea.[8]


DBS Superleggera 007 Edition


La 007 Edition, presentata nell'agosto 2020, è un'edizione limitata dedicata alle serie cinematografica di 007 e si caratterizza per una colorazione esterna Ceramic Grey con tetto in fibra di carbonio e altri elementi in nero a contrasto come calotte degli specchietti, splitter, diffusore e spoiler posteriore. I cerchi da 21 pollici sono specifici e hanno una finitura in nero lucido diamantata. La produzione è limitata in soli 25 esemplari.[9]


Note


  1. repubblica.it, https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2018/06/27/news/aston_martin_dbs_superleggera_omaggio_alla_carrozzeria_italiana_touring_superleggera-200171616/.
  2. auto-motor-und-sport.de, https://www.auto-motor-und-sport.de/news/aston-martin-dbs-superleggera-2018-daten-infos-marktstart-preis/.
  3. (DE) Uli Baumann,uba, Aston Martin DBS Superleggera Volante (2019): Supersport-Cabrio mit 725 PS, su auto motor und sport, 24 aprile 2019. URL consultato il 13 agosto 2019.
  4. (EN) Say hello to the Aston Martin DBS 59, su Top Gear, 1º novembre 2018. URL consultato il 13 agosto 2019.
  5. (DE) Gregor Hebermehl, Aston Martin DBS Superleggera: Sonderedition zu einem James-Bond-Film, su auto motor und sport, 22 maggio 2019. URL consultato il 13 agosto 2019.
  6. Nuovi Modelli, Aston Martin - DBS GT Zagato, eccola nella veste definitiva, su Quattroruote.it. URL consultato il 13 agosto 2019.
  7. news.sportauto.fr, https://news.sportauto.fr/news/1536241/Aston-Martin-DBS-Superleggera-Tag-Heuer-s%C3%A9rie-limit%C3%A9e-prix.
  8. https://www.motor1.com/news/384504/aston-martin-dbs-superleggera-concorde/
  9. https://www.motor1.com/news/439395/vantage-dbs-superleggera-007-edition/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Aston Martin DBS Superleggera

Der Aston Martin DBS Superleggera ist ein Sportwagen des britischen Automobilherstellers Aston Martin. Er löst den zwischen 2012 und 2018 gebauten Vanquish ab und setzt die Typenbezeichnung DB (die Initialen von David Brown) weiter fort.

[en] Aston Martin DBS Superleggera

The Aston Martin DBS, formerly called the Aston Martin DBS Superleggera before the 2022 model year,[3] is a high-performance grand tourer produced by British luxury car manufacturer Aston Martin since 2018. In June 2018, Aston Martin unveiled the car as the marque's V12 flagship grand tourer based on the DB11 V12 but featuring modifications that sets it apart from the DB11 lineage as a replacement to the Vanquish.[4] This car uses the iconic DBS name plate used by both the original DBS and the DB9-based DBS V12. In addition, the car also uses the Superleggera name which is a tribute to Carrozzeria Touring Superleggera, who helped Aston Martin develop their lightest grand tourers in the 1960s and 1970s.[5]

[fr] Aston Martin DBS Superleggera

La DBS Superleggera est une automobile de Grand Tourisme produite par le constructeur automobile britannique Aston Martin à partir de septembre 2018. Elle remplace la seconde génération de Vanquish produite de 2012 à 2018.
- [it] Aston Martin DBS Superleggera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии