auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Mercedes-Benz Classe S è un'autovettura prodotta dalla Mercedes-Benz, si tratta di una berlina di segmento F che si colloca come ammiraglia all'interno della gamma Mercedes-Benz.

Mercedes-Benz Classe S

Le diverse generazioni a confronto
Descrizione generale
Costruttore  Mercedes-Benz
Tipo principale Berlina
Altre versioni cabriolet
limousine
coupé
Produzione dal 1972
Sostituisce la Mercedes-Benz W108 e W109
Serie W116 (1972 - 1980)
W126 (1979 - 1994)
W140 (1991 - 1998)
W220 (1999 - 2005)
W221 (2005 - 2013)
W222 (2013 - 2020)
W223 (2020 - )
Altre caratteristiche
Auto simili Audi A8
BMW Serie 7
Maserati Quattroporte
Jaguar XJ
Lexus LS
Volkswagen Phaeton

Storia


Dalla seconda metà degli anni cinquanta (cioè dal modello "220 S - W 180 II", detto "Ponton", del 1956) la sigla S (iniziale di Sonderklasse che in tedesco significa classe speciale) ha caratterizzato i modelli Mercedes-Benz di maggior importanza per motorizzazioni, allestimenti, dimensioni, finiture e, naturalmente, per prezzo.

Dopo la serie "Ponton" si sono succeduti costantemente modelli con la sigla "S". Mentre le serie Ponton ed Heckflosse erano costituite solo in parte da modelli recanti la lettera S, a partire dalla serie W108/W109, tutti i modelli erano accompagnati nella loro denominazione da tale sigla. E infatti, la Casa stessa vede tale serie come la prima Serie S, sebbene tale denominazione sarebbe stata ufficialmente utilizzata solo a partire dal successivo modello W116.

Stretta correlazione è sussistita tra le berline della Classe S e le grandi coupé da essa derivate che alcune volte hanno anticipato addirittura le linee delle berline S successive. Questo fino al 2020, anno in cui l'ultima coupé derivata dalla Classe S è stata tolta di listino senza che la Casa di Stoccarda abbia in programma di sostituirla con un nuovo modello.


Progenitrici della Classe S



Serie appartenenti alla Classe S


Fin dagli anni cinquanta la Mercedes-Benz ha profuso le maggiori ricerche nell'ambito della sicurezza attiva e passiva applicandole dapprima alle versioni S e successivamente ai modelli di classe inferiore. Valga ad esempio l'applicazione nel 1978 del sistema frenante dotato di ABS sulla 450 SE, l'installazione dei primi airbag a fine anni settanta sulle versioni S destinate al mercato USA e più recentemente il sistema di controllo radar per impatti frontali installato sulle W221, fino ad arrivare al sistema di guida autonoma di 3º livello introdotto nella serie W223.[1]


Serie



W116


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W116.

La serie W116, come già detto, è considerata la prima vera Classe S, anche se è pur vero che i criteri di denominazione dei modelli, che prevedevano la lettera della classe di appartenenza davanti alla sigla numerica, sarebbero arrivati oltre vent'anni dopo. La serie W116 annovera anche alcuni primati, tra cui quello non indifferente di aver annoverato nella sua gamma il primo motore turbodiesel al mondo, sebben fosse stato previsto solo per il mercato statunitense.


W126


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W126.

Si tratta della più longeva tra le Classi S finora prodotte: la sua produzione si è infatti protratta per ben dodici anni, dal 1979 al 1991, quando le sarebbe subentrata la serie successiva.


W140


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W140.

Questa nuova serie della Classe S ha avuto una sorta di doppia vita, nel senso che la sua carriera è iniziata adottando denominazioni tratte dai criteri utilizzati fino a quel momento, ma a metà della sua carriera ha preso ad utilizzare le denominazioni attualmente in vigore, con la lettera S (che identifica la classe) che precede la sigla numerica.


W220


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W220.

La serie W220, prodotta dal 1998 al 2005, è stata l'unico caso di Classe S di dimensioni leggermente più contenute rispetto al modello precedente. Ciò allo scopo di contenere il peso.


W221


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W221.

La W221 del 2005 torna ad essere un'imponente berlina (o limousine nel caso della versione a passo lungo), dai notevoli contenuti e dal design assai moderno per l'epoca.


W222


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W222.

La W222 introdotta nel 2013 è una vettura che vuole imporsi come la miglior berlina di rappresentanza al mondo per contenuti e lusso. Possiede numerosi dispositivi elettronici per il comfort e la sicurezza degli occupanti. È anche la prima vettura al mondo completamente priva di lampadine ad incandescenza, sia esternamente che internamente: al posto delle lampadine tradizionali, vi sono solo fasci di luci a led.


W223


Lo stesso argomento in dettaglio: Mercedes-Benz W223.

La W223 introdotta nel 2020 propone fra i vari contenuti da ammiraglia anche il sistema di guida autonoma di terzo livello, oltre al fatto di essere prevista con motorizzazioni ibride a benzina dotate di compressore elettrico. Il grande lavoro di profilatura alla galleria del vento ha permesso di ottenere per questo nuovo modello un Cx pari a 0,22.


Note


  1. La Classe S W223 su gazzetta.it/motori

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Mercedes-Benz S-Class

The Mercedes-Benz S-Class, formerly known as Sonderklasse (German for "special class", abbreviated as "S-Klasse"), is a series of full-sized luxury sedans, limousines and armored sedans produced by the German automaker Mercedes-Benz, a division of the German company Mercedes-Benz AG. The S-Class is the designation for top-of-the-line Mercedes-Benz models and was officially introduced in 1972 with the W116, and has remained in use ever since. The S-Class is the flagship vehicle for Mercedes-Benz.

[es] Mercedes-Benz Clase S

El Mercedes-Benz Clase S (Sonderklasse) es un automóvil de lujo del segmento F producido por el fabricante alemán Mercedes-Benz. Actualmente es el turismo más grande y lujoso de la gama. Comenzó a fabricarse desde mediados de los años 1950, y desde entonces es el sedán de lujo más vendido del mundo debido a su alta seguridad que le convierten en el sedán más seguro del mundo. Sus principales rivales son los Audi A8, BMW Serie 7, Lexus LS y Jaguar XJ.

[fr] Mercedes-Benz Classe S

La Mercedes-Benz Classe S est une gamme d'automobile luxueuse du constructeur allemand Mercedes-Benz existant en berline, limousine, coupé et cabriolet. Cinq générations se succèdent, lancées en 1993 (Type 140) puis en 1998 (Type 220), en 2005 (Type 221), en 2013 (Type 222) en enfin en 2020 (Type 223). La première Classe S, datant officiellement de 1993 (Type 140 phase 2), remplace la Type 140 phase 1, faisant elle, partie de la Sonderklasse (« classe spéciale » en français).
- [it] Mercedes-Benz Classe S

[ru] Mercedes-Benz S-класс

Mercedes-Benz S-класс (ориг. S-Klasse, от нем. Sonderklasse — «особый класс»[1][2]) — флагманская серия представительских автомобилей немецкой компании Mercedes-Benz, дочернего подразделения концерна Daimler AG. Представляет собой наиболее значимую линейку моделей в иерархии классов торговой марки. Первые представительские седаны появились ещё в начале 1950-х годов, но официально S-класс появился лишь в 1972 году[1]. В настоящее время серия состоит из 7 поколений: W116, представленного в 1972 году и выпускавшегося до 1980 года; W126, дебютировавшего в 1979 году; W140, выпускавшегося с 1991 до 1999 года; W220, поступившего в продажу в 1998 году и завершивший производство в 2005; W221, представленного в 2005 году и собиравшегося до 2013 года включительно; W222, дебютировавшего в 2013 году и выпускавшегося до 2020; W223, премьера которого состоялась в 2020 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии