Il premio Auto Europa è un premio assegnato dal 1987 dall'Unione Italiana Giornalisti dell'Automotive alla vettura che nell'anno precedente abbia espresso il massimo dei consensi nel territorio italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento automobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento automobili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Anno | Nome vincitore | Immagine |
---|---|---|
1987 | Audi 80 | ![]() |
1988 | Alfa Romeo 164 | ![]() |
1989 | Fiat Tipo | |
1990 | Citroën XM | ![]() |
1991 | Nissan Primera | ![]() |
1992 | Citroën ZX | ![]() |
1993[1] | Fiat Cinquecento | ![]() |
1994 | Citroën Xantia | ![]() |
1995 | Fiat Punto | |
1996 | Fiat Bravo/Brava | |
1997 | Audi A3 | ![]() |
1998 | Alfa Romeo 156 | ![]() |
1999 | Alfa Romeo 166 | ![]() |
2000 | Jaguar S-Type | |
2001 | Citroën Xsara Picasso | ![]() |
2002[2] | Citroën C5 | ![]() |
2003[3] | Citroën C3 | ![]() |
2004[4] | Fiat Panda | ![]() |
2005[5] | Citroën C4 | ![]() |
2006 | Fiat Grande Punto | ![]() |
2007[6] | Peugeot 207 | ![]() |
2008 | Fiat 500 | |
2009[7] | Alfa Romeo MiTo | |
2010[8] | Peugeot 3008 | ![]() |
2011[9] | Alfa Romeo Giulietta | ![]() |
2012[10] | Citroën DS4 | ![]() |
2013[11] | Peugeot 208 | ![]() |
2014[12] | Peugeot 2008 | ![]() |
2015[13] | Peugeot 308 | ![]() |
2016[14] | DS 5 | ![]() |
2017[15] | Alfa Romeo Giulia | ![]() |
2018[16] | Citroën C3 | ![]() |
2019[17] | DS 7 Crossback | ![]() |
2020[18] | Renault Clio | ![]() |
2021[19] | Peugeot 2008 II | ![]() |
2022 | Fiat 500e (2020)[20] | ![]() |
2023[21] | Alfa Romeo Tonale | ![]() |
![]() |