auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Suzulight è la prima automobile realizzata dalla Suzuki e prodotta dal 1955 al 1965.

Suzuki Suzulight

La Suzulight SS, prima serie, del 1955
Descrizione generale
Costruttore  Suzuki
Tipo principale Berlina
Altre versioni Familiare
Pick-up
Furgone
Produzione dal 1955 al 1965
Sostituita da Suzuki Fronte
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 2995 mm
Larghezza 1295 mm
Altezza 1380 mm
Passo 2050 mm
Massa 525 kg
Altro
Auto simili Mazda R360
Mitsubishi 500
Subaru 360
Toyota Publica

La Suzulight SL del 1957

Il contesto


Dopo i buoni successi con la produzione motociclistica, la Suzuki decide di cimentarsi anche nel campo automobilistico. È l'ottobre 1955 quando viene presentata la Suzulight SS, una vetturetta progettata ispirandosi alla tecnologia tedesca del dopoguerra, in particolare al modello Lloyd LP 300. Fa parte del gruppo di vetture definite Keycar, agevolate in Giappone sotto il profilo fiscale.

La prima versione viene costruita con una carrozzeria due porte e tre volumi, spinta da un propulsore a due tempi di derivazione motociclistica posizionato anteriormente e dotata di trazione anteriore.

Dato il buon prezzo d'acquisto, i contenuti costi di gestione ed i 4 posti abbastanza comodi per la statura media giapponese dell'epoca, l'utilitaria riscuote un immediato successo di vendite.

La Suzulight diviene ben presto uno dei simboli della ripresa economica giapponese e viene particolarmente ambita sia dalle famiglie agiate che l'acquistano come vettura di servizio, sia dalle famiglie meno abbienti che, finalmente, possono permettersi un'automobile.

Allo scopo di soddisfare le più svariate esigenze della clientela, la Suzuki appronta varie tipologie di carrozzeria. Particolare successo avranno anche la versione "SD", una piccola familiare a tre porte e quattro posti, e la versione "SP", un pick-up a due porte e due posti.

Nel 1958 la Suzulight viene profondamente rivista dai tecnici Suzuki che aumenteranno il passo da 2.000 a 2.050 mm e la potenza da 16 a 21 CV. Tutte le versioni beneficeranno della nuova motorizzazione e, quelle commerciali, verranno dotate di una nuova piattaforma irrobustita con passo da 1.745 mm. L'anno seguente è la volta della versione "Van", un furgone a tre porte con passo da 1.870 mm e sospensioni posteriori a balestra.

L'ultima versione è la "Suzulight - Fronte", prodotta dal 1962 al 1965, anello di congiunzione con la "Fronte", che sostituirà il modello "Suzulight", rappresentando la gamma utilitaria di casa Suzuki nella seconda metà degli anni sessanta e negli anni settanta.


Dati tecnici


Caratteristiche tecniche - Suzuki Suzulight-Fronte del 1962
Configurazione
Carrozzeria: BerlinaPosizione motore: anterioreTrazione: anteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 2995 × 1295 × 1380Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2050 mmCarreggiate: anteriore ? - posteriore ? mmAltezza minima da terra:
Posti totali:Bagagliaio:Serbatoio: 19 lt di cui 2 di riserva
Massea vuoto: 525 kg
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico a due tempiCilindrata: (Alesaggio x corsa = 61 x 61,5 mm); 359 cm³
Prestazioni motore Potenza: 22 CV a 5.000 giri/min / Coppia: 3,1 mkg a 3.500 giri/min
Frizione:Cambio: A 4 rapporti + RM
Telaio
Corpo vettura Scocca metallica autoportante
Sospensioni anteriori: Indipendenti sulle 2 ruote / posteriori: Indipendenti sulle 2 ruote
Freni anteriori: a tamburo / posteriori: a tamburo
Prestazioni dichiarate
Velocità: 85 km/hAccelerazione:
Consumi 16,5 lt/100 km

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Suzuki Suzulight

Der Suzuki Suzulight war ein Kei-Car des japanischen Automobilherstellers Suzuki. Das Auto wurde von 1955 bis 1969 gebaut. Es war das erste Auto des japanischen Herstellers, der zuvor nur Motorräder produziert hatte. Der Suzulight hatte einen vorn quer eingebauten Zweizylindermotor und Frontantrieb.[1] Anfang der 1960er Jahre wurde der Suzulight auch in Chile bei Arica Motors montiert. Vom zweiten Suzulight (TL) abgeleitet war der 1962 erschienene Suzuki Fronte (TLA).

[en] Suzuki Suzulight

Suzulight was the brand used for kei cars built by the Suzuki Motor Corporation from 1955 to 1969. They were Suzuki's first entry into automotive manufacturing, having previously only produced motorcycles. The Suzulight sedans and light vans all had transversely mounted engines and front-wheel drive. The Suzulight Carry trucks and vans were the first to use the Carry label, still around today.
- [it] Suzuki Suzulight



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии